Voto:
defender 85 è uno di quelli che dice basta alla figa-crazia e poi interviene quattro volte contribuendo a far sì che le recensioni di queste zoccole raggiungano il doppio dei contatti di quella dei doors e il quadruplo di tom petty....meditate,gente,meditate, è proprio quello che vogliono i derecensori cui fate la fila per appioppare 1
Voto:
A proposito di MOOK, guarda la combinazione, proprio ieri ascoltavo il cazzonissimo primo disco dei Fun Lovin' Criminals (please, qualcuno li recensisca quel trio di parassiti!)e in "King of New York" dedicata al mafioso John Gotti ( quella con il ritornello "La-di-la-di, free john Gotti!") e il primo verso fa proprio "Franky was a MOOK from the block we used to live on". Incredibile la vita....
Voto:
...ecco qua, la satira viene messa al bando, poi ci lamentiamo quando i responsabili di La7 cacciano Luttazzi perchè sfotte Ferrara. Non faccio nessun patto, se recensisci film che ho visto e che mi va di commentare allora lo commento, e metto pure il voto alla rece, anche 5 se mi piace, senza nessuna preclusione,non come fai tu che eviti di votare i "contras".
Voto:
@ole, di niente! non so se sono facili da trovare ma erano di un hard -progressive della madonna! Tedeschi di colonia con un cantante inglese durati un solo anno e un solo album nel 1971...Dà un occhiata anche agli Astral Navigations, pure del 1971, sono stupendi.
Voto:
@odeadek, è vero, l'entusiasmo per qualcosa che mi piace mi è rimasto e questo non mi farà mai essere un recensore pienamente attendibile, eheheh.@melissa: sì, è Dirt Farmer, questo signore lo avevo lasciato con un cancro alla gola (vero) nel film "Le tre sepolture" dove interpretava un vecchio cieco ed ora è qui a deliziare con la sua voce manco se fosse ai tempi di Up on cripple creek.
Voto:
...citerebbe Variations nel senso che si entusiasmerebbe...
Voto:
Ma sono finiti i dischi metal? A parte gli scherzi, battlegods ha fatto una bella operazione di ripescaggio ma si nota la sua estrazione nel maneggiare la materia, perchè altrimenti citerebbe l'apertura e chiusura del disco con le due "Varations..." che erano un adattamento delle "Trois gymnopedies" di Eric Satie che ci sbalordirono non poco. Praticamente il disco è una summa di covers che spaziano dai Traffic a Laura Nyro, repertorio Motown, Billie Holiday,coniugate con i due hit di Thomas e Katz più la lunga suita Blues part II. La fortuna commerciale dei BS&T fu che se ne andò lo sperimentale Al Kooper e arrivò sto cantante canadese che aveva una voce davvero straordinaria.Il trombettista Lew Soloff è diventato un grande del jazz e Steve Katz un ottimo produttore che ha suonato l'armonicaanche nel primo dei Lynyrd Skynyrd!!!
Voto:
...adesso sì che sono contento: sono arrivate le due righe di critica positiva del Mereghetti...meno male, stavo sulle spine.
Voto:
Vecchio, l'avevo visto qualche anno fa questo compact, con lo sticker che richiamava gli Arcade Fire, e con la tua fine "parlantina" mi fai rimpiangere di non avergli dato un'ascoltata. Ma oggi è forse un pò distante dalle mie urgenze. Da qualche settimana, anche per colpa dei tuoi "cazziatoni" sull'esuberanza delle mie irruenti scelte nonostante l'età non più di primo pelo, sto tornando un pò alle origini, prima con quel ragazzo, Roy Bingham, e ora con questo splendido & miracolato vecchietto, Levon Helm, che continua a non voler lasciare il mio lettore con il suo nuovo e straordinario disco.
Voto:
@contemplazione quella dei genesis era una provocazione (fa pure rima). Questo è un sito dove basta una zoccola in copertina per attirare oltre 400 contatti (vedi sta vanessa hudgens) oppure i soliti Genesis mentre i Doors non li caga nessuno. Ti sembra logico? E poi "in concert" l'abbiamo sentito a casa, in tram, sulla spiaggia, sul cesso, a letto mentre si trombava e quindi ben vengano segnalazioni di registrazioni nuove, udibili o meno, se vogliamo la perfezione sonora andiamo ad acquistare gli artisti della ECM, dotandoci anche di un sospensorio che contenga lo straripamento dei coglioni.