Voto:
capitano non c'è bisogno di riesumare i classici, basta che ti vai ad ascoltare la brava Carmel nel suo disco del 1985, credo, "The drum is everything"... non era trendy come questa qui ma non c'è niente di più spontaneo e allo stato puro del suono.
Voto:
personalmente in tanti anni di "attività" di ascoltatore la massima espressione musicale è sentire partire "Raw Power" degli Stooges da un registratore a a cassette mezzo scassato e sinceramente me ne frego di quello che penseranno tra 2000 anni.
Voto:
mettere 5 a un film è una grossa responsabilità, si rischia di fare prendere una bidonata e buttare fino ad 1 euro per il noleggio.... "School of rock" è un film che tutti gli amanti della ns. musica dovrebbero avere. Solo se penso alla scena in cui il supplente Jack Black dà i compiti a casa distribuendo il cd degli Yes al bambino/tastierista, i Rush al batterista, Hendrix al chitarrista...mitico!
Voto:
non so se è più vecchio il gruppo o la battuta della ex di azzo...comunque adesso me li ricordo solo per la connessione alla questione del pedigree del batterista dei Blue Cheer ma non li ho mai sentiti, se però consiglia mastro Tollani c'è da fidarsi e quindi cercare di colmare la lacuna. Sempre che le casse non siano state sfasciate da Lemmy in "Brainstorm" di Doremi Fasol Latido...
Voto:
proprio qualche giorno fa ho (ri)visto "I cospiratori" dell'ottimo Martin Ritt incentrato sulle lotte sindacali dei minatori irlandesi (i Molly Maguires)in Pennsylvania nella seconda metà dell'800 con un grande Sean Connery. In quel film Ritt mi è piaciuto molto perchè più indeciso nel giudizio rispetto a questo film dove tutti i valori di progressismo ed eguaglianza vengono condotti in modo impeccabile ma che alla fine ha come risultato il giusto commento di iside che spiega tutto
Voto:
il commento di johnwinston chiude degnamente la quaestio. Qui non si mettono in discussione i led zeppelin come una delle migliori band di hard rock del pianeta ma i fanatici che con le fette di bresaola sulle orecchie vogliono imporre il loro corano come i talebani. Figuratevi che quando ho scoperto che "Child in time" dei Deep Purple era allegramente scopiazzata da "Bombay calling" degli "It's a beutiful day" ho fatto cilecca per tutta la serata con la più bella ragazza della mia vita.
Voto:
caro omeros qua non si vuole fare nessun primo della classe, anzi lo volesse il cielo che ci fosse più gente con cui condividere le impressioni sui Twenty sixty, che consiglio di recuperare a chi piace un progressive più "tosto" quasi hard-blues, invece di senire sempre le solite cose sulla PFM. Ovviamente so che la PFM è roba degli anni 70 perchè guarda caso quel disco l'ho presente dal 1974 e solo quando da ragazzino proletario ho racimolato qualche lira in più l'ho pure comprato e consumato. Il mio pensiero è stato espresso magicamente da Lewis Tollani, e non ritengo un genere musicale superiore all'altro. A mio nipote che ha tredici anni non mi va di dire in pompa magna "ecco figliuolo lascia stare la monnezza che ascolti ma beccati 'sto mattone dal vivo di questi signori che suonano splendidamente e che a me trent'anni fa mi hanno fatto emozionare " perchè so che un giorno se dio vuole, se esiste e se è giusto, se lo verrà a prendere da solo quel disco. Per il momento gli ho passato un cd del 2006 che ritengo eccezionalmente adatto a fargli venire la passione per il rock essendo moderno e allo stesso tempo "vecchio"... Ed è l'omonimo degli Howlin' Rain che ho pure recensito tempo fa.
Voto:
@cimbarello io amo i Led con tutto il cuore, questo e soprattutto il disco del dirigibile, ma se affermi che l'arpeggio di Starway non è copiato pari pari da Taurus significa o che le orecchie ti hanno fatto una brutta riuscita oppure che menti per la gola...
Voto:
oltre che i NOFX a me ricordano molto i Vandals, quelli di "Live Fast, Diarrea" che se ben ricordo sono della stessa zona di Los Angeles e che hanno qualcosa come 25 anni di carriera...
Voto:
@zanna, magari non li hai nemmeno ascoltati gli autori di prima...Per quanto riguarda "Rock' n' roll" non voglio dire assolutamente plagio ma allora Bonzo suonava a mezzo servizio pure con Little Richard...