Voto:
Che io mi ricordi all'epoca l'uscita di steve sylvester fu dovuta al calcio in culo che gli rifilò paul chain (che è un ottimo chitarrista) perchè si era rotto i coglioni delle sue manie di grandezza, tanto più che quando uscì la famosa la compilation di Rockerilla , " Gathered" , il pezzo incluso dei Death SS totalmente composto da Paul Chain vede la firma di Silvestri!
Voto:
caspita , l' ho vista in ritardo, i Kaleidoscope!!! il mio gruppo di pazzoidi preferiti, Feldthouse era detto " il turco" per tutti gli strumenti orientali che suonava e Criil cambiava nome ad ogni disco, io ho usato in qualche nick il suo Maxvell Buda... Comunque a me piace di più l'album dell'anno successivo : Incredible, con Darrow che se ne andò nella Nitty Gritty Dirt Band. Bravo Tollani per l'accostamento con i Camper anche se " andare oltre" è molto più facile 20 anni dopo
Voto:
Di carax ho visto quando uscì "Gli amanti del Pont neuf" che era un pò rindondante ma molto bello, lo dovrei rivedere, non so se rimarrei con lo stesso giudizio benevolo di allora. Comunque fidati di Le tre sepolture, è crudo e asciutto con sottofondo blues, fa vedere cose che mastro CLINT NEL SUO PUDORE NON FAREBBE VEDERE MAI.
Voto:
è proprio lui odradek, lo rivedremo nel film dei Coen nella parte del saggio sceriffo Bell alla ricerca di Moss con la valigia piena di soldi tra il confine tra Texas e Messico. Metto la mano sul fuoco per la sua interpretazione ma non per il film dei Coen, ho visto in un trailer Usa come hanno conciato il povero Bardem con un parrucchino ridicolo alla Roy Orbison, e dovrebbe fare la parte dello spietato killer Chirurgh...figuriamoci: che dio ce la mandi(possibilmente) bona
Voto:
.... o i tuoi! ahahaha !!!
Voto:
Un bastardo vero non fa la ramanzina al ragazzo dicendogli quella frase che hai citato dal film, assieme a Munny anche Eastwood è invecchiato, e la vecchiaia porta saggezza. (Ri)Vediti Lo straniero senza nome (1973) e noterai la differenza.
Voto:
Blacchedogghe, mi sa che sono più belle le tue recensioni surrealiste, qua ti sei fatto infettare da poletti e i suoi luoghi comuni. Eastwood è diventato un grande con la mdp, questo film è bello "oltre" il racconto, è splendido nei colori e nelle luci quando il momento è calmo , diventa cupo e oscuro quando le cose si mettono male, quando entra in gioco la violenza.E nemmeno Munny è un cattivo come dici alla fine, è solo una sfumatura di grigio. Il vero cattivo era "Lo straniero senza nome " nel primo western di Clint da regista giovane, e ne Gli spietati è arrivato alla citazione di se stesso. Anche lì nella scena finale mette a ferro e a fuoco il paese reo di aver linciato il fratello anni prima, ne cancella il nome sul cartello all'entrata della cittdina e ci scrive "hell"!!!.Anche lì il ritorno, l'odio, la vendetta, la memoria (del genere western).
Voto:
Blackdog, ti dico che se hai messo mano a quella stupenda schioppettata asciutta di Gli spietati con lo stesso tono personal-futuristico-fantastico di Rusty e Zombi ti dico in anteprima nazionale che la tua recensione non la leggo a priori (di Anzio), il mio stomaco non lo sopporterebbe.
Voto:
....buono a sapersi.
Gong You
4 nov 07
Voto:
...intendevo i GONG da Shamal in poi ... saranno imparagonabili ma se c'è da preferire, preferisco senza alcun dubbio la fase psichedelica di Allen