Voto:
parliamo di cinema e modestamente credo di essere meno ingenuo degli abitanti di Asolo per cui quando ho visto Tinto Brass associato a Poletti mi sono detto: purtroppo non recensirà tette e culi....ma sinceramente non credevo che riportasse alla luce questo divertessement di Brass con Sordi che fa più di un personaggio, pensavo magari più a L'Urlo o Dropout che veramente rendono pieno merito alla prima parte amara, complessa e sperimentale della carriera di Brass, se c'è qualcosa da scaricare magari sono questi , e per chi ama il cinema è proprio un reato non sapere che ha fatto film così ....
Voto:
I 10.000 maniacs della Merchant erano dell'area newyorkese ma è vero che assomigliano ai REM, ma sono magari più new wave, e poi avevano lo stesso produttore dei REM, Joe Boyd
Voto:
Io non so che idea voi avete delle recensioni musicali, la presente non appartiene a questa categoria, sarà anche un bell'esercizio stilistico ma chi vuole capire qualcosa della musica contenuta in questo disco che si fa in culo
Voto:
la confusione su Stipe va chiarita: non è lui a suonare con i B 52's ma è kate pierson con la sua inconfondibile vocina a duettare con Stipe nel brano Shiny happy people che è su Out of time
Voto:
nel cliccare il pout pourri mi è sfilata via una u, i porri usateli per altri scopi....In effetti B 52 è il nome del bombardiere USA ma anche di un acconciatura nata negli anni 60 , altrimenti nota come beehive, simile proprio al gigantesco capoccione della fortezza volante...
Voto:
Recensione buona per far conoscere i Black sabbath ai lettori di Famiglia Cristiana...Ci avrei scommesso che il ritmo di Electric Funeral fosse ......funereo.
Ascoltate a Rat Ralad e poi subito dopo Moby Dick dei Zep....
Voto:
a me i mano negra mi hanno dato sempre l'impressione di un gruppo inutile che scimmiottava i clash,l'unico gruppo frncese che mi sia piaciuto sono stai i Magma negli anni 70 ( grande disco Mekanik Destruktiw Kommandoh)
non conosco questi se non per le gesta del cantante, la recensione e i commenti stile gossip non è che aggiungano qualcosa per farli conoscere musicalmente...ma ho già deciso che posso glissare, non credo di perdermi niente...senza rancore eh?
Voto:
scordati Fogerty, che ha una voce potente, squillante ed espressiva, quella di Bangs è più monocorde e infastidita più che incazzata.
Voto:
ma non credo che dovresti avere problemi a trovare almeno "Jook Savages on the Brazos " ma non mi pare che ci sia Quine, anche se il disco suona alla Richard Hell, con la differenza che la voce di Bangs è meno tosta....
Voto:
il voto?... per me non meno di quattro, i pezzi citati li trovi anche nel repertorio dei Pere Ubu e dei Dead Boys