Voto:
che grande film, oltre alla fonda c'era Michel Sarrazin, Sussannah York e quella splendida faccia da culo di Bruce Dern, un gioco al massacro, un film che fece riflettere molto il sottocritto adolescente quando lo vide in TV, quando il cinema in Tv aveva un senso con quelle "compilation", uno a settimana, di film uniti da un nesso. Giusto, una pellicola non per tutti per la sua claustrofobia.
Ma il romanzo di McCoy non si chiamava come il film? Mi pare che Gig Young ebbe l'oscar per la sua interpretazione e fu anche la sua fine come attore per perdersi nell'alcolismo
Voto:
...ma che cazzi di ragionamenti, confrontare il genio dell'inventore o dello scopritore scientifico e quello dell'artista!!! Nel PROPRIO campo ognuno può essere un genio, anche un cuoco , e in questo caso la parola genio non è abusata.
Per me Kubrick resta un genio del cinema perchè ha "inventato prodotti" che gli altri se li sognano.
Ribadisco: cura Ludovico per poletti costretto a vedere e strarivedere i film dei fratelli Vanzina fin quando ammetterà che sono dei geni (nel loro campo, naturalmente...)
Voto:
Gli Swell maps del pirata Nikki Sudden? L'accostamento ai Butthole Surfers mi sembra molto arduo...con I Jacobites suonava tipo faces o Rollig stones.......
Dei Wipers ai neofiti consiglierei la bella raccolta "The best of Wipers and Greg Sage".
Circa il discorso dei gruppi che diventano famosi, mi viene alla mente il caso dei flaming lips, all'epoca comprai Hear it is e Oh my gawd!! e si diceva che un gruppo di freak con le pezze al culo come questi sarebbero rimasti nel culto...adesso Wayne Coyne scorazza elegantemente vestito per MTV cantando di robot rosa.... Voi quali preferite?
Voto:
propongo la cura Ludovico a poletti!!!!
Voto:
ottimi i Wipers ma che ci volete fare io preferisco i Vipers (con la V) e tutte quelle bande proto punk garage che riprendono con pazienza certosina certi oscuri suoni anni 60 altrimenti persi nella memoria, i Chesterfield Kings, i Fuzztones, i DMZ e poi Lyres, i Cynics e l'elenco sarebbe lungo...Outta the nest dei Vipers è un gioellino con pezzi di due - tre minuti che ti fanno sballare senza tante seghe mentali...
Comunque se il successo fosse toccato ai Wipers invece che ai Nirvana non credo che avresti questa considerazione di loro, rallegramoci che questi gruppi sono rimasti nel culto
Voto:
"lasciate che sia il film a guardare voi"......inevitabilmente ma scioccamente vogliamo ricomporre i meccanismi di un film di Lynch, vogliamo rivederlo alla scoperta degli indizi che ci avevano portato ad una spiegazione e alla fine ne avremo una del tutto diversa...e quindi una visione è poca e due sono troppe.
A che serve voler chiarire? a che serve raccontare una trama quando poi ognuno ne tira fuori quella personale ?
Voto:
leggesse sta non-recensione chi si ostina a spiegare la trama dei film di Lynch.........
Voto:
Già, proprio quella linea spartitraffico all'inizio e alla fine del film illuminata dai fari ( quante volte l' abbiamo vista nei film noir!) porta al punto di collegamento tra le due dimensioni dello stesso posto.
Voto:
il mio spassionato consiglio è :qualche volta DROGATEVI e guardatevi queste puttanate.
Lynch sventra il concetto di trama? e allora perchè il recensore ci ammorba con la sua ricostruzione della stessa? Ma perchè la gente insiste a svolgere il compitino per dare la spiegazione ai film di Lynch? Mah...Boh...chissà
Voto:
delle bikini kill ricordo un ottimo disco "Pussy Whipped " e poi mi(vi) chiedo: state ancora a discutere su maschilismo /femminismo? Tutta merda, le donne come gli uomini, Telma & Luise che vogliono l'indipendenza e lo fanno sparando e uccidendo proprio come i macho man, Kathleen Hanna che fa la riot girl contro tutti e poi firma per la major Universal con il successivo gruppo La Tigre...ahahaha gia lo diceva nel '68 zio Frankie:We're Only in It for the Money (maschi & femmine)