Voto:
e che leggo a fare un libro che afferma, come tu dici, "E´ vero che il fascismo italiano, ha spesso maltrattato e imprigionato i suoi avversari politici. Ma raramente è arrivato a uccidere...” Non ho voglia di fami prendere per i fondelli. Preferisco leggere Bakunin e te lo consiglio pure a te che dici di essere anarchico, soprattutto quando scrive se l'uomo vuole essere libero Dio non esiste.
Voto:
"E´ vero che il fascismo italiano, ha spesso maltrattato e imprigionato i suoi avversari politici. Ma raramente è arrivato a uccidere...” ma che babbeo...bisognerebbe allora scoprire chi ha fatto fuori 300.000 libici ed eritrei...
Voto:
lettura alquanto banale ed infantile, mettere a confronto vittime del comunismo e del nazismo. Mi chiedo se quelle di regimi totalitari di destra come Argentina e Cile non contano nel pallottoliere di macaco.
Voto:
comunque hai ragione su Cage meno bolso del solito e una Elizabeth Shue da favola
Voto:
bè è vero che Figgis ci marcia un pò, ma non credo che la sua intenzione primaria fosse impietosire il pubblico. Il film ha una sua potenza data dall'assoluto e assurdo rispetto che l'alcoolizzato ha per la vita della prostituta e viceversa. Nessuno dei due vuole salvare l'altro. Quando lo vidi al cinema rimasi molto impressionato favorevolmente ma non ho mai voluto rivederlo più anche dopo aver preso il dvd. Se teniamo conto che viene da un libro autobiografico il cui autore si è ucciso prima che uscisse il film, la cosa mette ancora più il magone. Alla fine non c'è redenzione per nessuno, ancora una volta l'opulenta Las Vegas è la fine del sogno americano ( Fear and loathing in las Vegas)
Voto:
a proposito di rivalutazioni e sempre restando nello stesso ambito musicale e periodo attorno al 1980, ma ricordate quan'era bello il disco degli scozzesi Joseph K ?
Voto:
sono il solo a preferire GP a Grevious Angel? E' questione di sottigliezze tra due capolavori, ma il Parson compositore qua riesce a dare il meglio, qua ci sono 11 gemme, come si fa a scrivere una canzone come "How much I've lied"? alle spalle qui ha un gruppo in grande forma che riesce ad avere un feeling con lui, non è cosa facile per dei strumentisti che oggi suonano con uno e domani con un altro.
Voto:
ma io me lo ricordo perchè ogni tanto mi vado a rileggere quel racconto che trovo di una magia surreale unica e perchè Nerissa, quella specie di ninfa con i capelli neri alta appena un metro che trova tra i cumuli di monnezza mi ricorda una situazione simile :))))
Per quanto riguarda cani neri , io mi riferivo prosaicamente all'ambito debaseriano, ahahah
Voto:
ad hardrock che non conosce il guppo consiglierei la raccolta Substance, fondamentale per capire il piccolo universo Joy Division.
Voto:
@azzo guarda che qua usiamo questa parola per indicare il tipo sveglio, quello che ci sa fare e riesce sempre a sfangarla in qualche modo. Inoltre se hai avuto la fortuna di leggere quella bella raccolta di Pynchon "Entropia" c'è uno sraordinario racconto (Terre Basse) dove il protagonista Flange chiama il suo amico netturbino Rocco Squarcione con l'epiteto" Ehi, sfacim" proprio così in dialetto napoletano nel testo USA originale