Voto:
Il discorso è fornire una precisa direzione artistica al rumore, e loro in questo sono ovviamente maestri indiscussi che hanno influenzato una marea di roba nei 90. "Thurston Moore è il più grande chitarrista di sempre" Graham Coxon
Voto:
Daydream Nation è uno dei miei dischi preferiti e ce ne sono almeno un altro paio agli stessi livelli, però anche a me le prime loro cose non piacciono, con loro parto da Bad Moon Rising
Voto:
'Ho sofferta! Madonnasantiddio!' Cit.
Voto:
Boh, magari vederlo durante l'infanzia farà sicuramente effetto, per quanto mi riguarda è stata un po' una delusione (forse troppe aspettative). Ma probabilmente sono io che di cinema non ci capisco una ceppa eh.
Voto:
Ho appena visto Il signor diavolo (che pare sia il primo di una trilogia, o tetralogia), anche quello con un finale angosciante e da quello che ho letto in giro molti affiancano i due film. Questo mi manca e lo devo assolutamente recuperare
Blur Think Tank
26 mar 21
Voto:
Quando uscì per me fu una specie di shock, avevo atteso tanto un loro nuovo disco dopo quel capolavoro di '13' e scopro che Coxon è presente solo in pochissimi pezzi (e ne firma solo una). Lo apprezzai in pieno solo qualche anno dopo. L'ennesima svolta sonora
Voto:
Però "alternative rock detto anche grunge" no
Voto:
Delusione totale fu
Voto:
Beh, messo in lista. Ottima segnalazione
Voto:
Uno dei gruppi "compagni di viaggio" dei Nirvana, di cui ho letto parecchio (in " Come as you are" di Azerrad, in particolare, i Tad all'epoca sub pop dei Nirvana erano spesso compagni di tragicomici tour devastanti) ma mai ascoltati. Questo avevo letto fosse il più accessibile dei loro dischi, in effetti. "Dementia" la citavano come un pezzo che effettivamente avrebbe fatto sfracelli in classifica, se solo Tad Doyle avesse seguito il consiglio di una casa discografica (dimagrire di 50 kg tipo): lui penso se la stia facendo sotto dalle risate ancora oggi, pensando a quel consiglio