Voto:
Per quanto mi riguarda uno dei loro migliori, gli Arctic Monkeys sono una delle poche band uscite fuori negli 00 che hanno avuto l'intelligenza di capire che dovevano cambiare se non volevano finire nel dimenticatoio come molti gruppi coetanei: la svolta di Humbug sotto questo punto di vista è stata fondamentale per loro e l'uscita di AM un punto di arrivo. Questo ottimo disco rappresenta un'ulteriore svolta, e mi ha colpito al primo ascolto
Voto:
Ho fatto un paio di anni fa una full immersion nella loro discografia, ascoltandone penso un buon 70%: quelli che preferisco sono Embryonic, The Soft Bulletin e Transmission from the Satellite earth (3 dischi che ben rappresentano anche le loro anime). Zaireeka, assieme a quelle due follie dei pezzi che durano ore e ore non c'ho il coraggio
Voto:
Non conosco l'ep ma rece che li rappresenta molto bene. Loro hanno introdotto un'attitudine fondamentale nel rock. Ho ovviamente i primi 2 loro, dovrei recuperare il terzo, molti dicono che merita anche quello molto.
Voto:
Come probabilmente già sai ho medicine show ma non mi ha mai preso, figuriamoci questo, che ho anche provato ad ascoltare perché incuriosito dalle durate bibliche dei brani e dalla copertina: concordo con la noia allucinante (ovviamente non ho manco finito il primo brano). Pensavo fosse un problema mio, visto che loro non mi fanno impazzire. Pare di no
Voto:
In realtà Waters avrebbe voluto chiamare Have a Cigar in dialetto romanesco: "Pija 'sto sigaro" ma agli altri 3 non piacque. Recensione tra le migliori di sempre, bravissimo
Voto:
Il bello è che ci sono utenti che ti pigliano sul serio😀
Voto:
Come fake si potrebbe fare di più: impegnati!
Voto:
Anni fa non ricordo dove quando perché iniziai a vederlo ma non mi prese e passai ad altro (si, a volte oramai mi capita pure coi film, non solo coi dischi, complice l'offerta mastodontica di Netflix). Ho visto che in ogni caso ora è su Netflix e lo recupero sicuro dopo sta rece
Voto:
Effettivamente fu una grande delusione, e mi dispiace dirlo perché adoro Benigni, mi ricordo qualche scena e il finale poetico che mi aveva colpito, nient'altro. I fichi d'india nei panni del gatto e la volpe però ricordo che mi erano piaciuti (e non li ho mai sopportati loro). Benigni in ogni caso tornerà con La Tigre e la Neve che io trovo eccellente (al livello de La vita è bella, Johnny Stecchino, il Mostro e il Piccolo Diavolo), il film dove c'è tutto il suo cinema, e infatti per me dopo la Vita è bella questo proprio non lo considero nella sua filmografia, vado direttamente al capolavoro successivo. Non gli do' due perché gli voglio bene, diciamo un 3 molto striminzito.
Voto:
Gli elefanti rosa sono uno dei miei animali preferiti :D Non so nulla di costui, intanto segno e beccati il 5