Voto:
poi il declino un par di palle :D
Pearl Jam Ten
5 lug 11
Voto:
ho avuto un rapporto strano con questo disco, dei pearl jam amai immediatamente vitalogy, che rimane il mio preferito loro insieme a no code, ten non mi convinse del tutto inizialmente, ora posso dire che è un bel disco, ma non un capolavoro, in particolare il disco secondo me cala un pò nella seconda parte (deep, garden in particolare). In ogni caso bello, anche se il meglio, ripeto, lo daranno dopo secondo me. Band che ho rivalutato in ogni caso tantissimo negli ultimi tempi
Voto:
al di là della valutazione al disco, la cosa più divertente della recensione è proprio il fatto di non aver capito nulla, ma proprio nulla del disco
Voto:
non l'ho mai visto questo. Il primo che vidi di Mretti fu proprio lo splendido Ecce bombo
Voto:
mi è piaciuta molto. Il disco è buono, un 3,5.
Voto:
non so dlf, non capisco dove sarebbe la "melassosità insopportabile". Il fatto di saper rendere accessibile a tutti certa poesia è un grande merito, sul fatto di aver vinto l'oscar, cavolo l'ha vinto con la vita è bella, ora, i gusti sono gusti ci mancherebbe, ma mi vuoi mettere in discussione il valore di quel film?! no perchè mi verrebbe da risponderti come ho letto qui su deb riguardo ad altro, e cioè "va bene la soggettività ma ci sono delle oggettività cazzo!" :D mi stai dicendo che quel film è un pò paraculo e davvero non riesco a capire cosa tu voglia dire. Quel film ha comunicato a tutti, a livello mondiale, qualcosa di immenso in modo semplicissimo, e bisogna essere dei grandi per farlo, e non "un pò paraculi" Tra l'altro è un film amatissimo ed elogiato praticamente ovunque, e qui ci diciamo snobbosamente che "quel film è un pò paraculo, che Benigni era meglio prima, che ora è buonista e un pò paraculo eccecc" io scrissi una rece su la vita è bella proprio perchè le 2 presenti andavano dal delirante al vergognoso al senza alcun senso. mi piace molto Monni dlf, ma metterlo a confronto con un Benigni, al di là che c'entra ben poco, con Benigni siamo su un altro livello su, obiettivamente. Poi con il commento 8 ho preso spunto dal tuo di commento per dire la mia su qualcosa che già avevo letto su deb, avevo capito che tu comunque ami Benigni e lo critichi praticamente dal momento in cui è diventato un fenomeno mondiale, ognuno in ogni caso la pensa come vuole ovviamente, però ci tenevo a sottolineare la questione
Voto:
recensione davvero splendida. Keppalle sentire sempre la solita tiritera sul benigni buonista e paraculo di oggi che non reggerebbe il confronto col primo benigni, questo signore ha tirato fuori film come "Il piccolo diavolo", "Il mostro", Jhonny stecchino" "La tigre e la neve", "Non ci resta che piangere" (per non citare il capolavoro "La vita è bella"), ogni volta che fa uno spettacolo o che appare in televisione è un evento da non perdere, gli spettacoli "Tutto Benigni" sono pietre miliari della comicità, per non parlare del valore dell'interpretazione della Divina Commedia. Non capisco cosa significherebbe "buonista e paraculo". E' un artista che ha avuto un evoluzione da lasciare a bocca aperta e qui lo si attacca definendolo "buonista e paraculo" mah
Loop Black Sun
2 lug 11
Voto:
che poi quando penso all' "arte" tra le altre cose penso proprio alla "libertà di sbagliare"
Voto:
gruppo che non sopporto, ottima rece
Voto:
bella rece