Voto:
@teenage prima la salerno co le pocce de fori e la grande, esilarante citazione da donnie darko, ora direttamente la puffetta, che dici, tra un pò passiamo direttamente al grande puffo che si guarda le ammuchiate e si ammazza di seghe? eheh grande :-D
Voto:
no no, il tiè ci sta proprio bene guarda :-D, non l'ho visto
Voto:
@Darkeve Ok! grazie, ascolterò ascolterò!poi magari ti dico @cappio al pollo il metallo pesante in realtà è leggero :-D
Voto:
resta il fatto che Cobain odiasse il metal, e infatti adorava i Melvins che di metal non avevano una cippa infatti, da quello che ho ascoltato
Voto:
Cobain aveva una cultura musicale spaventosa, concordo con repartoamena in questo, e anche sul fatto che avesse tutta un'altra idea musicale rispetto ai Melvins
Voto:
Era una delle bands preferite di Cobain, il quale odiava il metal. Ho provato diverse volte ad ascoltarli ma mai molto bene, inizierò con "Stag" magari, anche se mi incuriosisce la produzione di Cobain in "Houdini", del quale ha prodotto la metà delle canzoni, avevo letto
Voto:
GLI unplugged della storia del rock: quello dei Nirvana, ovviamente, e questo senza dubbio, e da 5 entrambi
Voto:
quello che non vuoi capire è l'immensa importanza storica, morale e simbolica dei partigiani in quel periodo per l'Italia dopo il Ventennio e l'alleanza con Hitler e l'entrata in guerra al suo fianco, non si può ridurre tutto solamente a "senza partigiani si arrivava allo stesso risultato"
Voto:
qui non si tratta di dire "per me, per te" è oggettiva l'immensa importanza che hanno avuto, è storia, tutto qua, come è storia l'intervento americano
Voto:
"i partigiani sono una favoletta" non si può davvero leggere, grida vendetta, se non altro per l'immenso valore morale e simbolico che hanno avuto per il nostro paese.