telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6312 giorni

Voto:
Grazie per i commenti (e grazie a DonJunio per gli auguri, reali). Sul voto al disco lascio che si esprimano altri anche se resto convinto che non sia il migliore. Sui cantautori polemica trita e ritrita, io la vedo così: è facile che cresci con una certa musica, quindi magari con cantautori più affini ti ritrovi a stenderne le lodi ma soprattutto apprezzi per i pensieri e per ciò che ti crea dentro. Se magari un Battiato ti lascia indifferente per quello che scrive è inutile che ti sforzi, difficilmente ti piacerà. E' tutto molto soggettivo ed opinabile. Rino Gaetano è messo un attimo sotto perché ha meno riferimenti "poetici" o passaggi lirici. Resta diretto, essenziale e legato all'ambiente che viveva (i quartieri popolari di Roma). Certo, può accadere anche il contrario (penso a Faust'O, che tra i big della poesia in musica d'Italia non lo mette nessun critico e sono in pochissimi a celebrarlo. Anzi, forse sono uno e per fortuna aggiungo io)
Voto:
Benvenuto su Debaser. Non mi sembra un brutto esordio, bravo. Sul Dub ammetto di non conoscere tantissimo e di essere praticamente fermo alle cose più note
Voto:
Un'analisi migliore del contenuto di questo disco non mi è mai capitato di leggerla, bravissimo. Il disco merita il massimo? Secondo me no e il limite è proprio nelle musiche, non ha ancora la magia della triade "Nero a Metà - Vai Mò - Bella 'Mbriana"
Voto:
Hanno già parlato gli altri, li quoto alla grandissima
Voto:
Mi mancava una bel DeLive, bravo
Voto:
Può sembrare uno sfogo illogico e buttato lì alla cazzo (quello di Alessio) ma ha un fondo di verità. Non m'aspettavo proprio che dai microfoni di Radio Popolare promuovessero questa roba, mi aspettavo molto di più. La rabbia vera è un'altra cosa ma, diversamente da come dicevano gli Area, sono scappati anche gli arrabbiati assieme agli dei. Resta solo questo disco, decisamente brutto.
Voto:
Benvenuto su Debaser. Me li segno questi
Voto:
Io la metterei meno drammatica di Dario, Ole e Gasta. Semplicemente la verve e la foga sono talmente dirompenti che non ti accorgi di cosa lasci dietro. Sono recensioni istintive, ricche di passionalità però buttate così non val davvero la pena.
Voto:
Insomma, si è capito. Qui volete far venire i complessi d'inferiorità per le recensioni. Meglio così
Voto:
Per gli amanti della psichedelia qui siamo davanti ad un must, molto semplice. Se poi non piace (la psichedelia) è un altro discorso. L'ha inventata Sid? Può essere, non saprei. Se mi devono chiedere cosa sia la psichedelia rispondo: "Lyd - Lyd", disco del 1970 che prima o poi avrò i coglioni di recensire.