telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6311 giorni

Voto:
Musicalmente l'adoro (sia con gli Eurythmics, sia da solista). Vederla in concerto resta una delle emozioni migliori che ho vissuto
Voto:
Che belli, che bravi. Continuate a parlare di lavoro e di altre belle cose che sono interessanti ma restano fuori dal tema che dovrebbe essere trattato qua: gli ultras. Confermo la mia tesi: uno stadio voi non sapete manco cos'è e non sapete manco com'è fatto in faccia e in testa un ultrà. Fatti vostri, tanti saluti
Voto:
Parlare bene di questi due non è mai retorico, certe persone è giusto sempre valutarle e dargli certi meriti. Il disco non lo conosco e due parole in più forse dovevi spenderle. Le valutazioni che fai sono interessanti tuttavia non mi trovano pienamente d'accordo, soprattutto quella sull'analfabetismo di ritorno che in campo musicale è presente e non è marginale. Mia opinabile riflessione
Tazenda Limba
10 giu 09
Voto:
Bravissimi i Tazenda e un artista come Parodi è solo da rimpiangerlo. Concordo con le valutazioni al disco fatte dal recensore
Voto:
Eccellente recensione, come tuo solito. Questo gruppo argentino non lo conosco
Voto:
Quoto con convinzione Cooloras. A parte questo i Placebo non mi hai detto molto, ho ascoltato il singolo alla radio e non mi ha spostato minimamente dall'opinione generale che ho su di loro (detto in soldoni non mi è piaciuto)
Voto:
Secondo me Liga ha fatto un gran disco ("Sopravvissuti e sopravviventi", sottovalutato anche dai suoi stessi fan) e due dischi discreti (il primo e "Buon Compleanno Elvis"). Questo non mi è mai piaciuto, a parte 3-4 canzoni
Voto:
Una gran bella recensione. Bravo. Non l'ho ancora ascoltato ma sicuramente il tempo per gli Eels (per i quali ho un debole) lo troverò
Voto:
La prolissità e i discorsi lunghi in queste discussioni fan solo bene. Serve chiarezza. "Si tratta di due tragedie, due vite umane dello stesso valore che sono state spezzate." Nel momento in cui prendi provvedimenti diversi e assumi comportamenti moralmente diversi non dai lo stesso valore alla vita delle persone. Bisogna dire la verità: per questo paese Gabbo vale meno di Raciti perché quest'ultimo aveva una divisa. Per quanto mi riguarda due morti sono due morti e tali valgono perché sono degli esseri umani (e su questo concordi con me). Sono stati presi due pesi e due misure e questo è molto grave. Mi sembra logico e comprensibile arrabbiarsi quando muore un tifoso o un poliziotto, in qualunque circostanza accade. "L'intenzione era quella di far capire una buona volta (macchè) che il calcio non può e non deve essere in mano ai delinquenti", intento lodevole finché vogliono ma ci sono due cose da contestare 1) Non hanno mai fatto niente per risolvere questi problemi 2) I loro intenti secondo me valgono zero perché davanti a molti altri morti (tipo il terremoto) nessuno si è fermato e nessuno si è indignato! Vuoi documentarti? Non c'è problema. Ce ne sono di vicende interessanti sulle quali è caduto un assordante e inquietante silenzio (guarda ad esempio questo sito: 24/09/05: GIUSTIZIA PER PAOLO ! - Home . La vicenda è del 2005 ma ha degli interessanti risvolti ancora oggi. Dimmi poi se l'hai mai letta sui giornali o sentita in TV)
Voto:
@Mopaga, ho criticato l'apologia dello stato e della stampa che ha fatto Geenoo. Gli ultras dell'Atalanta su quell'episodio hanno fatto, tra di loro e anche a livello pubblico, una forte autocritica e riflettono parecchio sull'atteggiamento che hanno avuto. Tuttavia io non condanno appieno l'episodio per un motivo semplice: perché per Raciti è stato sospeso il campionato e per un tifoso ucciso da un poliziotto no? (E sia chiaro, il poliziotto ha ucciso sparando ad altezza uomo! Ma ci rendiamo conto di questa cosa?) Perché lo spettacolo deve andare avanti solo alle loro condizioni senza rispetto di chi lo porta avanti, cioé i tifosi? E' stata una forma di dissenso, non dubito che i modi siano stati sbagliati, ma nessuno sì è chiesto perché sì è scelta una forma così estrema e nessuno ha osato muovere una critica alla polizia. Sulla sciarpa dell'ultras napoletano? Ognuno si porta la sciarpa che vuole (in riferimento al contenuto). Sul fatto che quando guardi la TV abbia la sciarpa al collo lo faccio pure io quando non posso vedere allo stadio la Salernitana. Ricordati che nessun ultras si fa scudo con le cose positive che compie per la società. Semplicemente si chiedono un'altra cosa: dove sono tutti quelli ben disposti a sparare a zero contro di noi quando facciamo certe azioni? Perché nessuno le racconta? Guarda che stai parlando di gente che si sta mettendo continuamente in discussione da almeno 15 anni (dalla morte di Spagna), che non ha avuto problemi a porsi domande e fare autocritica. Gente che aspetta da un sacco di tempo di mettersi a confronto davanti ad un tavolo con la polizia e il governo ma questi non si sono mai presentati. No, vanno avanti a furia di leggi assurde sugli striscioni, di decreti anticostituzionali (DASPO), di tornelli e "tessere del tifoso" che sono solamente una mostruosa macchina di affari che non servono a niente per la sicurezza degli stadi. Non si sono mai messi in discussione i poteri forti del calcio, che pretendono i soldi della PayTV e poi scoprono che il piatto piange perché non va più allo stadio (e allora s'inventa la scusa della violenza). Non si mettono in discussione nonostante ne combinino di tutti i colori (Doping, Bilanci falsi, Calciopoli e via discorrendo), non si mettono in discussione perché devono lasciare che le banche ci speculino così da tenere in piedi chi vogliono (tipo la Lazio che un quantitativo di debiti spaventoso, non li paga ed è protetto da intreccio indecente tra le banche e la politica). Il mondo ultrà non è facile da comprendere e da conoscere ma non tollero che ci sia gente che spari a zero (tipo quello che ha scritto prima di te), che parli per sentito dire, che quando un biglietto di un Cohen o di un Waits costa 150 Euro s'indignano e poi quando fanno le stesse cifre per Juve-Real giustificano una somma del genere perché "lo spettacolo merita tale prezzo". L'ultras ne ha fin sopra i capelli dei moralisti e se permetti pur io (visto che non ho ancora ricevuto alcuna risposta agli argomenti che ho posto prima. Chissà perché). Sulle squalifiche che si beccano gli Ultras del Napoli ci sarebbe da dire, a cominciare da quel conto che le Ferrovie fece per la trasferta di Roma dell'anno scorso e che tutta Italia, senza verificare niente, prese per oro colato. Ci sarebbe da dire...