Voto:
Pure a me é piaciuta, e bravo fra!
Voto:
Che strana questa rece, quasi un´appello. Vorresti toccare le nostre sensibilitá perché? Vorresti che comprassimo i loro dischi? Non credo che funzioni, al massimo puoi ottenere che qualcuno in piú possa aprezzarli e va anche bene, ma la caritá, quella é un´altra cosa. Conosco decine e decine di bravissimi musicisti che fanno musica per amore e magari sono falegnami o elettricisti, e allora mi domando, questi perché suonano, per i soldi o per l´arte?
Voto:
Due recensioni in casapagina di artisti di Recife, non ci posso credere!
Voto:
Rece molto sentita, bravo!
Voto:
Bella rece, mi era sfuggita e poi poesia...
Voto:
Bravo. Bireli é ottimo, l´altro non conosco. Proposta attizzante, classe e semplicitá.
Voto:
Tutta d´un fiato come un grappino!
D-12 D12 World
18 apr 09
Voto:
La copertina fa cagare!
Voto:
Ottima rece. Sulla proposta passo. Io dormo anche troppo, grazie a Dio, e mi faccio pure la penichella pomeridiana, non mi piacciono le ferite e il sangue. A prop. a quelli a cui piace robba forte consiglio "Irreversibile" di Gaspar Noe.
Voto:
Ho aprezzato la tua rece, soprattutto perché parla di musica che viene dal paese dove ora vivo, peró a mio avviso hai messo troppa carne sul fuoco, e non posso fare altro che evidenziare il commento di Omaha riguardo al periodo degli anni cinquanta dove é giusto inquadrare il movimento della bossanova, il sessantaquattro a mio avviso é piú vicino al tropicalismo che alla bossanova. Per quanto riguarda la storia del jazz di quel periodo, ammetto di non saperne molto. Riduttivo é anche a mio avviso dire che la bossanova é la rivisitazione della samba in chiave bianca, il brasile a differenza degli stati uniti presenta una mistura dalla quale non si possono discernere i componenti, non c´é il bianco o il nero ma un ínfinita di tonalitá. Il disco non lo conosco, buona la rece.