Pete Docter Up
13 nov 09
Voto:
grazie dizionariorock della tua opinione. comunque vorrei che nelle mie recensioni non si affacciassero commentatori anonimi. grazie
Pete Docter Up
11 nov 09
Voto:
grazie Fosca, dai commenti intuisco che forse ho esagerato ed ho preso la cosa troppo a cuore, oppure non capisco nulla di psicologia infantile, oppure io non sono cresciuto , oppure... oppure...a presto
Pete Docter Up
10 nov 09
Voto:
Grazie per i commenti costruttivi. in particolare a Turkish per aver portato testimonianza come da mio commento n.5. questo dibattito mi è molto utile. medito, gente, medito
Pete Docter Up
10 nov 09
Voto:
volevo dire "solo se l'appeal è rivolto manifestatamente a BAMBINI" sorry
Pete Docter Up
10 nov 09
Voto:
@HELL: si sono d'accordo. tu chiedi: "perché un cartone deve essere rivolto sempre ai bambini?" io ti rispondo: un cartone può essere rivolto a bambini solo se l'appeal è manifestatamente rivolto ad adulti. non vedo perché, in cambio di qualche pupazzetto e cagnolino scodinzolante, il bambino debba accollarsi anche il peso della riflessione su temi quali la solitudine, il lutto etc. ci sono tempi educativi, di ricezione di certi messaggi, che spettano solamente ai genatori dosare. film come questo oppure come il già citato e bellissimo "un ponte per terabithia" mi fanno stra-incazzare perché si arrogano il diritto di "pisciare fuori dal vaso" senza rispetto per chi vorrebbe, per esempio scegliere altri momenti per dire certe cose ai propri figni. poi magari esagero proprio perché il film non vuole essere per bambini ma allora stracazzo ditelo a sti poveri genitori così evitano di rispondere a domande quali" ma perché la "nonna" non c'è più? oppure Perché non possono avere un fratellino, e via domandando.
Pete Docter Up
10 nov 09
Voto:
ma infatti io non faccio un discorso assolutista che vuole i film privi della componente drammatica, ne faccio un discorso di equilibrio. io scrivo di "colpo di coda" leggasi anche "riscatto del protagonista". in questo film la risoluzione finale non porta ad una gioia completa. non voglio anticipare nulla del finale: ma è un finale che lascia sereni? tutti i film citati hanno dei finali luminosi. suvvia pensatelo come visto da un bambino di sette anni!
Pete Docter Up
10 nov 09
Voto:
vorrei un commento di un papà/mamma che ha portato il proprio figliolo a vedere questo film e che mi riporti delle impressioni a caldo. :)
Pete Docter Up
10 nov 09
Voto:
grazie per il commento. non sono molto d'accordo su quello che dici. secondo me c'è un problema di "indirizzo" di questo tipo di film che mira ad accattivare un pubblico giovane e giovanissimo ( le gag tipicamente cartooniane, gli animaletti parlanti, gli stessi pallonicini) veicolando messaggi poco "cartooneschi". può darsi però, ma non ho le conoscenze adeguate per suffragare questo mio pensiero, che il triste messaggio, volutamente adeso alla realtà, non "passi" affatto e che i ragazzini prendano del film solo ciò che è più vicino alla loro breve esperienza di vita.
Pete Docter Up
10 nov 09
Voto:
Voto:
properly not my cup of tea ma la copertina si candida ad una delle migliori della storia (esagerato)
Utenti simili
charles

DeRango: 0,16

GustavoTanz

DeRango: 6,61

cptgaio

DeRango: 5,23

pacino

DeRango: 0,18

Socrates

DeRango: 2,30

RingoStarfish

DeRango: 1,68

desade

DeRango: 0,94

currahee72

DeRango: 1,83

OleEinar

DeRango: 11,30

psychopompe

DeRango: 13,33