Voto:
pensa te cosa hai tirato fuori!
Bello questo...lo conobbi perchè credo che Callier abbia cantanto ""recentemente"" in qualcosa dei Massive Attack e mi incuriosì la sua storia (credo che lavorasse come manovale o qualcosa del genere anceh nel periodo in cui i MA lo invitarono a collaborare)
Voto:
Questa scena musicale mi fa gioire come un rEgazzino ogni volta. Tanto feelz <3
Voto:
Non ho proprio capito il senso :/
Sinceramente mi sembra un po' molto qualunquista.

Ti rendi conto vero che:
"Gli operai stanno dalla parte del padrone per 50 euro in nero in più, non sanno cos'è il classismo e se possono fottono il proprio comp...collega, il sindacato è venduto e collaborazionista del capitalismo spinto ma diventa amico appena un'ora di straordinario non viene messa in busta; infondo siamo tutti comunisti col culo degli altri."

ossia il disprezzo della gggente è un ideologema vomitato dal pensiero neo liberista per creare fratture socali e andarci dietro fa il paio con "Monti ha salvato il futuro dei nostri figli"?

Vogliamo capirlo che è più dannoso questo modo di pensare che tutte le Leghe e i Trump del mondo?
Voto:
"Sintetizzando l'orgoglio, la necessità di riconoscimento è stata progressivamente canalizzata in modo pacifico in ambito economico, sportivo, culturale e mondano, nel cosiddetto mondo sviluppato dal secondo dopoguerra con l'aumento di liberal democrazie. Sarà così anche in futuro? "

Secondo me il probelma NON è che è "stato incanalato in altro modo e oddio questi modi poi non saranno più sufficienti a placare gli animi in futuro" il problema.
il problema è che si continua a spingere verso la competizione individuale per rendere sempre più isolati e soli gli individui e fragile la società (direi che il libro più bello che esemplifichi questo aspetto sia tuttora Infinite Jest) a discapito di qualsiasi senso di comunione.

Dopodichè sarebbe bello smetterla di dire che i regimi nazisti nascono "perchè il popolino è ignorante e vota l'uomo forte". I regimi di quel tipo si instaurano dall'alto non dal basso.
Voto:
nonostante trovi i primi due carini ma estremamente naïf e quelli dopo una noia mortale (parlo del periodo sperimentale) questo devo dire che mi ha sempre affascinato.
Voto:
Ahahah. Primi 2 paragrafi da 5 stelle
Voto:
Eh beh la tecnologia impiantabile nn so quanto successo potrà avere alla prova dei fatti.
Sinceramente la tecnologia indossabile e la violazione del corpo (che diventa accessorio di queste nuove tecnologie, o viceversa) a me nn piace molto.

A 30 anni e senza tutte ste minchiate già mi sento svuotato da questo individualismo spinto e dai ritmi frenetici del lavoro della nostra era.
Quello che vorrei per il mio futuro è recuperare quel senso di comunitarismo che ho vissuto fino ai 15 anni (che per certi versi ho odiato all epoca ma mi rendo conto benissimo oggi che era anche quello che mi definiva e mi faceva essere tutto sommato più felice)
Voto:
Vero, sempre la solita portata ma con alcune varianti. Ogni tanto li ripesco i dischi ultima fase di Dylan e son sempre un bel sentire se cerchi qualcosa di """ordinario""" e ben fatto.
Cmq questo è del 2009 e intanto per altri 11 anni ha continuato a sfornare dischi e fare concerti (l'ho pure visto un paio di anni fa): a forza di dire che questo è "il suo testamento" o "i suoi ultimi dischi" lo facciamo campare 200 anni.
E bene così.
Voto:
Il primo bellissimo. Questo prima o poi lo sento.
Voto:
Di tutta questa (bella) recensione la cosa più straniante è la quantità di gente che non sa cosa sia la gricia (io sono emiliano eh).
Per sputare fuoco tutta notte dal culo la cucina romana cmq per me è il top. Il pepe per me è off limit se ho compagnia :D