Voto:
purtroppo anche secondo me un polpettone che viene affossato dalla sua grandeur.
Scott all'epoca era stato un maestro a creare l'atmosfera giusta per qul bellissimo noir fantasceintifico che è l'originale. Scene cupe, fumo, luce blu fin che vuoi.
La trama era se vuoi semplicissima, i dialoghi con il contagocce (credo che Dekkard non parli più di 5 minuti) ma quasi tutti indimenticabili.
E poi c'era la colonna sonora di Vangelis.

In questo continuo boh...tante cose si potevano tagliare. forse avrebbe preso più ritmo
Voto:
i dischi in edicola mi fregano....va sempre a finire che compro anche roba che mi interessa marginalmente se me li trovo lì appesi. Si vede che avrò troppi soldi in tasca ultimamente, o che sto diventato uno scialacquatore di prima categoria
Voto:
bella rece e proposta.
Sinceramente, letto oggi quel comunicato, mi sento dire: "son pesi che piegano"! Un po' pretenziosetti...
Se non vuoi incidere, suonare in locali con biglietto a pagamento o essere mercificato suona al parco gratis finchè non ti cacciano a sprangate. Che senso ha fondare una band per poi scioglierla perché (ma dai) fondamentalmente stai vendendo un prodotto.

A me no che uno non si consideri Ghandi o Gesù Cristo; non si pensi di avere un messaggio così importante da dovere essere considerato di più.
Boh, sono in fase di reflusso reazionario. O forse no
Voto:
In realtà un bel dischetto; io lo preferisco sicuramente a "Street Legal" e a volte pure a "Slow Train Coming" e "Infidels". E a me tra l'altro "Every Grain of Sand" non fa impazzire...
Ha un bel suono e belle chitarre; non so in quante canzoni effettivamente suoni Wood ma ci sento molto l'amalgama farragginosa dei Rolling Stones (lo dico in senso positivo).
Non è nemmeno troppo bigotto e nel suo insieme tiene bene dall'inizio alla fine.

La mia preferita rimane "Heart of Mine" con il buon vecchio Ringo
Voto:
Interessante; mi mancava proprio questa parentesi dylaniata...e chissà perché.
Bello l'aneddoto di Slash...me lo sono sempre immaginato pane e salame con Dylan mentre registravano quel disco.
Il fatto che per Slahs sia stata un'esperienza orrenda un po' mi rincuora devo dire :D
Voto:
dolcissima. nei momenti giusti la ascolto a ripetizione. è venuta pure carina in copertina, brava suzanne!
AC/DC Powerage
5 ott 17
Voto:
c'è Riff Raff...questo basta.
Anche per me la tripletta "Let There Be Rock", "Powerage" e "If You Want Blood" è una delle loro vette.
In certi momenti penso LA loro vetta
Voto:
Disco molto molto bello. Di primo acchito sembra molto più sperimentale e decostruito di quanto non sia.
In realtà una volta che ci ho fatto l orecchio l ho cominciato a trovare molto piacevole e per certi versi ""cantabile"". Una sorta di dub de costruito ma che non abbandona mai del tutto il formato canzone.
Molto bella Liberty City, Paranoia..
Un grandissimo lavoro in studio che mescola con sapienza tradizione e avanguardia. Canzone e de-strutturazione. è un equilibrio ammirevole.
Jerusalem comunque è la "Jerusalem" che hanno rifatto pure gli ELP inserita in un loro delirio dub.
Insomma, beeelo
Voto:
Effettivamente bello a piccole dosi.
Però devo dire che ha il suo fascino e a volte me lo gusto davvero davvero tanto.
Grezzo e sporco e per questo ancora più bello; già da Amanita cambiarono parecchio...
Voto:
Interessante Giurato...ho solo Marco Polo che a volte mi fa ridere a volte mi piace molto (soprattuto quella che per 5 minuti fa "e nuovi marinai che tirano le vele")