Lordi Get Heavy
19 feb 17
Voto:
più che altro mi sembrano una versione europea degli Gwar (più che dei KISS)...
Voto:
per me è stato bellissimo potere partecipare a uno degli ultimi concerti dei Black Sabbath in Italia un paio di anni fa (peccato mancasse Bill)...è stato davvero emozionante e divertente.
Quanto gli voglio bene ai BS...non si può che ringraziarli tutti e quattro.
Voto:
Leggenda Chuck! Il mio preferito forse rimane Symbolic nonostante quella bella perla di Human (con la mitica Lack Of Comprehension) e il "bombastico" Leprosy (che ho sempre trovato stranamente "allegro"...sarà stato per i lCD arancione. BOH)

La svolta progressive COntrol Denied (che apprezzo) però ho paura che lo avrebbe portato in un cul de sac. In somma vuoi mettere l'emotività dei Death (strano parlare di emotività per una band Death Metal) con i segoni alla DT?
E poi era pure un bravo cantante, che ho sempre preferito con il growl bello tondo di pre "The Sound of Perseverence".

Cavoli quanti ricordi...nel mio periodo medal ricordo una volta un tizio che mi fermò per strada per farmi i complimenti per la mia T-Shirt. Ed era una T Shirt dei Death :D
Voto:
cmq leggevo poco tempo fa di quanto antisemita e misogino fosse Roal Dahl e che gli Umpa Lumpa nell originale erano dei nani neri :\
Voto:
sempre bello leggerti
Voto:
All'epoca quello che mi piaceva di più era Blessed Are the Sick, lo ricordo come il più vario. Se non erro c era anche un certo Brunelle a suonare l'altra chitarra che ci avave piazzzato un intermezzo acustico mica male
Voto:
Credo che Roal Dahl sia stato il mio primo "scrittore preferito" (forse anceh prima di Romano Scarpa su Topolino :D).
E mi rendo conto che il GGG non me lo ricordo più per nulla. E quindi sarà proprio bello rileggermelo mi sa :)
Voto:
recensioni interessanti per un genere musicale che non ho mai approfondito (per mancanza di cash all'epoca) nemmeno nel mio periodo metal. Tutte ste band tedesche però mi hanno sempre affascinato devo dire; anche se so già che se li ascoltassi oggi non mi direbbero gran chè.
Gli unici che all'epoca facevo girare erano ovviamente gli Helloween \m/
Voto:
Spunto interessante quanto antipatico, in quanto pretendi di dire agli altri cosa pensano in realtà (cosa che faccio pure sempre anche io quindi non giudico :D ).
Però, però...se avessi usato un altro esempio ti avrei dato anche ragione; ma con la trota no. Per un'infinità di ragioni NON è una presa per il culo.
1- è un disco di canzoni. Dì quel che vuoi ma Ella Guru, Moonlight in Vermont, Frawnland, DAchau Blues (le prime che mi vengono) le può canticchiare sotto la doccia (si per dire) se vuoi.
2- è musica SCRITTA. A leggere le interviste i chitarristi diventavano scemi a suonare quella roba live perché al suonavano esattamente come è su disco. Drumbo in quel che faceva ci credeva tanto che il capitano l ha mollato quando si è messo a fare ""pop""
3- Siamo tutti d'accordo che il Capitano era mezzo matto ma ha investito soldi, tempo e la sua carriera per fare questo disco. Che ha registrato e portato in tour mettendoci la faccia.

Poi per carità, non è che più è astruso un disco più è bello...però a differenza di altre opere questa PER ME più passa il tempo più è un'opera che vale la pena salvare e ricordare con affetto
Voto:
Quanto sono insostenibilmente finto snob e pseudo alternativo del cazzo a commentare sempre le rece di Twin Infinitives?
Boh
Però quoto...dischi del genere non lasciano indifferenti e questo è già qualcosa.
Credo che Twin Infinitives abbia vinto di gran lunga il premio per disco più insostenibile mai passato per lo stereo di casa mia; i miei se ne ricordano ancora e dire che ho passato un lungo periodo black\death metal :D