Voto:
Dopo la leggo. per ora dico che sono in un periodo veramente preso bene con Dylan e non sto ascoltando praticamente altro.
Mi sto ritrovando pure ad apprezzare il suo disco di Natale :O
Voto:
Ma pensa te...
i Korn è da Take a Look che non li ascolto più (va detto che era un bel dischetto quello) e tanti dei dischi che nomini non penso nemmeno di averli mai sentiti nominare.
Peccato perchè per un periodo sono stati veramente una grande band secondo me
Voto:
che gran toccata di palle mi darei se fossi in Palmer alla fine di sta rece :D
Voto:
mah...i pezzi superflui in sto disco penso siano "I Shall Be Free, No. 10" e "Motorpsycho Nitemare".
All I really want to invece per me è una gran bella canzone!
Voto:
grande band ancora. Gran bel concerto
Voto:
Anche io visti il 5 a Milano. Veramente perfetti.
Mel Collins e Tony Levin non hanno bisogno di nessun commento (sono tra i turnisti più famosi e prezzemolini di sempre mi sa) e anche gli altri niente male.
Dei tre batteristi veramente tanta roba, soprattutto Mastellotto che suonava "il giusto". Quello a destra che dici essere quello che Fripp aspettava da anni mi ha dato l'impressione di essere troppo "rock" per essere minimamente paragonato a Bruford.
Comunque, davvero un concerto che è valso i soldi spesi. Su Starless lacrimoni.

L'unica imperfezione percepita da me povero ignorante è stato lo "static" generato da Tony Levin durante il silenzio immacolato di Peace...aih aih Tony cinghiate nel back stage mi sa :D
Voto:
La tua rece mi ha fatto tornare in mente "Gödel, Escher, Bach: un'eterna ghirlanda brillante" un bellissimo libro che lessi eoni fa (molto "divertente" tra l'altro) in cui appunto si descriveva abbondantemente la vicenda dell'offerta musicale e in generale delle fughe di Bach.
RImango mio malgrado molto ignorante su questo enomre compositore. Per digerire un'opera come questa dovrei trovare il tempo di immergermici come si deve.
Mi piace che si usi la parola enigmatico per descrivere la musica ma...cosa intendi ? :)
Voto:
Nome veramente ma veramente orribile (pure il nome dell'etichetta che cita i SUN O)))..boh, son loro amici?)
Ho sentito la roba nel link e non è affatto male, non mi è sembrata tutta sta originalità ma ho dato un ascolto veloce
Voto:
Li conosco solo per "I hope you are sitting down" qui stranamente non recensito.
Per quello che li conosco in quel disco l'autotune non ce lo vedo proprio...ma è probabile che mi sia perso un bel po' di roba nel mezzo
Voto:
"risolto all'origine la tipica ambiguità della natura del materiale, considerando che Hawtin afferma fin dall'inizio che è tutta roba nuova; non che non si percepisca, ma la sincerità è sempre apprezzata"
questa non l ho capita...cioè è roba vecchia ma se lui non lo diceva nessuno se ne accorgeva? :D
CMq scrivi bene di sta musica da taffiabombe