Grasshopper e le CentoTrentaSei recensioni che ha scritto

Copertina di Enya: And Winter Came...

Enya: And Winter Came...

di Grasshopper 11 nov 08 DeRango™: 67,30

Il detto "squadra che vince non si cambia" racchiude in sé una certa saggezza, ma sarebbe opportuno non applicarlo troppo alla lettera. Più rovinose dei sondaggi berlusconiani, le vendite degli ultimi dischi hanno spinto Enya a tirare dritto come un Caterpillar, riproponendo ancora una volta praticamente immutata quella che chiamerei la "formula Watermark", dal nome del disco in cui è stata applicata la prima volta, nel lontano 1988. Sulla validità di questa formula ho speso a suo tempo parole di entusiasmo assoluto, un encomio esteso anche alla sua capacità di resistere nel tempo, generando altri validissimi "cloni" (su tutti "Shepherd… di più

Copertina di Cannonball Adderley & Bill Evans: Know What I Mean?

Cannonball Adderley & Bill Evans: Know What I Mean?

di Grasshopper 20 ott 08 DeRango™: 65,83

Prendiamo un trio di Bill Evans, ma non quello supercollaudato con Scott LaFaro al basso e Paul Motian alla batteria, che a lungo hanno costituito il prolungamento ideale della raffinatissima tastiera di questo grande pianista. No, stavolta lo vogliamo fare "strano", e ci mettiamo due quarti di Modern Jazz Quartet, ovvero Percy Heath (basso) e Connie Kay (batteria). Aggiungiamo infine l'ingrediente più sostanzioso: il sax contralto di Cannonball Adderley, e a questo punto la cassata è pronta. Prima che qualcuno telefoni a Castelpulci, noto ospedale psichiatrico della mia zona, mi affretto a spiegare quanto testè affermato. Se poi non ci… di più

Copertina di Johannes Brahms: Ein deutsches Requiem

Johannes Brahms: Ein deutsches Requiem

di Grasshopper 14 ott 08 DeRango™: 191,51

Vivere portandosi dietro uno scimmione aggrappato al collo non deve essere affatto comodo, specialmente se il mostro ha il capoccione arruffato e lo sguardo infuocato che possiamo apprezzare in gran parte dei ritratti di Ludwig Van Beethoven. Eppure almeno fino ai quarant'anni Johannes  Brahms deve aver provato spesso questa sensazione, dato che qualsiasi suo progetto di opera ambiziosa finiva inevitabilmente per arenarsi di fronte all'inevitabile confronto con quello che era già stato compiuto dal suo titanico predecessore. A ciò sicuramente contribuì anche il suo esagerato senso autocritico, al quale dobbiamo la distruzione di chissà quante opere giovanili, ritenute indegne dall'autore.… di più

Copertina di Dulce Pontes: O Primeiro Canto

Dulce Pontes: O Primeiro Canto

di Grasshopper 17 mag 07 DeRango™: 29,82

Sono salite, ponti e discese
e barche e ponti ancora
è terra dimenticata
da pagine intere
che ancora adesso non ci guarda
non ci parla
e non ci fa sapere
di più

Copertina di Wolfgang Amadeus Mozart: Quartetti per archi K 458 e K 421

Wolfgang Amadeus Mozart: Quartetti per archi K 458 e K 421

di Grasshopper 8 mag 07 DeRango™: 25,31

E' un Mozart in bilico tra orgoglio e commozione quello che in una lettera del 1785 affida sei fondamentali quartetti per archi, composti nei tre anni precedenti, alla benigna accoglienza dell'amico Franz Joseph Haydn con lo stesso stato d'animo di "un padre che, avendo risolto di mandare i suoi figli nel gran mondo" sceglie di cedere i suoi diritti su queste opere, "frutto di una lunga e laboriosa fatica" a questo "uomo molto celebre in allora, il quale per buona sorte, era di più il suo miglior amico". di più

Copertina di Johann Sebastian Bach: Suites Per Liuto

Johann Sebastian Bach: Suites Per Liuto

di Grasshopper 3 mag 07 DeRango™: 28,34

Ultimamente ci si è messo perfino Sting a dare una rispolverata alle dorature preziose e un po' ossidate che il suono del liuto sembra sprigionare. O meglio, ci si è messo l'abile liutista Edin Karamazov, il cui apporto all'ambizioso progetto stinghiano di riproporre le canzoni secentesche di John Dowland è fondamentale, probabilmente più ancora di quello vocale dell'ex Police, che comunque per essere un profano si arrangia piuttosto bene. Ennesima dimostrazione di quanto il liuto si presti, forse come nessun altro strumento, a coprire con una misteriosa patina di colore antico le note che escono dalla sua cassa armonica a… di più

Copertina di Piotr Ilyitch Tchaikovsky: Sinfonia n° 5 Op. 64

Piotr Ilyitch Tchaikovsky: Sinfonia n° 5 Op. 64

di Grasshopper 3 apr 07 DeRango™: 40,90

Negli ultimi anni si è sdoganato, o per lo meno tentato di sdoganare, ogni sorta di mercanzia: dai "valorosi patrioti" della Repubblica di Salò ai Cugini di Campagna, da Bettino Craxi "esule perseguitato" ai film trash di Alvaro Vitali, senza tener conto che "trash" alla fin fine non vuol dire altro che "spazzatura", e per quanto lo si possa pronunciare con tono chic, la sostanza rimane appunto quella. di più

Copertina di Elton John: Elton John

Elton John: Elton John

di Grasshopper 27 mar 07 DeRango™: 25,46

Non so e non mi interessa di sapere che cosa ha combinato ieri l'altro, giorno del suo sessantesimo compleanno. Per la festa dei cinquanta è stato immortalato in una sgargiante tenuta da Re Sole, con parruccone d'ordinanza, e visto che la sua insaziabile voglia di apparire tende ad aumentare con l'età, rimangono ben pochi personaggi più illustri a disposizione per i suoi travestimenti: mi vengono in mente soltanto, in ordine crescente di importanza, Napoleone, Giulio Cesare, Gesù Cristo e Silvio Berlusconi. Peccato che l'inventiva di Elton John abbia seguito una parabola diametralmente opposta a quella dell'esibizionismo, al punto che per… di più

Copertina di Loreena McKennitt: The Book Of Secrets

Loreena McKennitt: The Book Of Secrets

di Grasshopper 20 mar 07 DeRango™: 50,89

Per nove lunghissimi anni è rimasto il suo ultimo album di inediti. Solo da qualche mese ha rotto un silenzio che cominciava a farsi preoccupante, anche se da un'artista autentica come Loreena McKennitt, assolutamente estranea alle logiche commerciali, non si può certo pretendere la piatta routine di un disco ogni anno o al massimo ogni due, magari zeppo di riempitivi ma sfornato al momento giusto per contentare la casa discografica. Se non altro perché la casa discografica (Quinlan Road) è sua personale e ciò, oltre a consentirle una totale libertà espressiva, garantisce a noi ascoltatori dischi unici, cesellati con cura… di più

Copertina di Duke Ellington: Concert Of Sacred Music

Duke Ellington: Concert Of Sacred Music

di Grasshopper 13 mar 07 DeRango™: 61,47

"Ogni uomo prega nel proprio linguaggio, e non c'è linguaggio che Dio non capisca". di più