Incidere ottime canzoni melodiche evitando la ripetitività e la bolsaggine, è impresa che sempre mi affascina.

 Per almeno pochi istanti, mi fa credere che tutto andrà bene.

La recensione evidenzia come Diego Mancino, con l’album L’Evidenza, riesca a proporre un pop italiano originale che evita le solite imitazioni anglosassoni. L’artista mischia influenze Beatles e Floyd in pezzi melodici e ben scritti. Il disco è apprezzato per il suo timbro vocale e l’abilità compositiva, risultando un ascolto piacevole e coinvolgente che rinvigorisce la scena musicale italiana. Ascolta L’Evidenza di Diego Mancino e riscopri il pop italiano originale!

 My Bloody Underground è probabilmente l'album definitivo dei BJM, la summa di più di quindici anni di lavoro sulla psichedelia.

 Potete metterla tranquillamente in loop tutto un pomeriggio e fare sesso tantrico con la/il vostra/o fidanzata/o, avrete risultati più soddisfacenti.

My Bloody Underground è il decimo album dei The Brian Jonestown Massacre, capolavoro psichedelico e sperimentale che racchiude oltre 15 anni di lavoro di Anton Newcombe. Con un sound potente fatto di feedback, raga e atmosfere lisergiche, il disco è un viaggio prolungato e denso, consigliato a chi ama perdersi in sonorità profonde e alternative. L'album unisce riferimenti a band storiche senza però essere una loro copia, confermando la forza creativa del progetto. Scopri il viaggio psichedelico di The Brian Jonestown Massacre con My Bloody Underground!

 Questo è quello che vogliamo sentirlo suonare. Quattro accordi e via.

 Per ora ci accontentiamo del fatto che Nick Cave, come Lazzaro, sia, in qualche modo, risorto.

Con 'Dig, Lazarus, Dig!!!', Nick Cave ritorna a un rock energico e vitale, abbandonando il pianoforte a favore dell'organo e sonorità più crude. L'album mescola atmosfere sixties e riff incisivi, risvegliando la voglia di live show e dimostrando la sua rinascita artistica a cinquant'anni. Brani come 'Midnight Man' e il singolo omonimo sono segnali forti di questo ritorno. Ascolta ora 'Dig, Lazarus, Dig!!!' e riscopri il Nick Cave energico e vitale!

 Quanto ha influito sugli ultimi trent'anni della mia vita.

 Gli Stones rivisitano con le loro dita appiccicaticce, ed immane maestria, tutto lo scibile di rock'n'roll e rythm'n'blues dagli albori al 1970.

La recensione celebra Sticky Fingers come un album fondamentale che ha segnato profondamente la vita dell'autore. Vengono analizzati brani iconici come "Sway", "Wild Horses" e "Can't You Hear Me Knocking" evidenziando la maestria musicale degli Stones e il loro legame con temi come la droga. L'autore esprime un legame personale intenso con questo disco, sottolineandone l'unicità nel panorama rock. Ascolta Sticky Fingers e scopri il leggendario spirito rock degli Stones!

 "Il tema principale della musica dei Radiohead è ancora la lotta tra l'uomo e la macchina."

 "Questa volontà di controllo li porta ad essere troppo vicini al suono del disco, per cui la dimensione live non appare avere senso."

La recensione analizza Scotch_Mist, un documentario di poco più di un'ora in cui i Radiohead ripropongono l'album In Rainbows in una modalità tra live e studio. Viene evidenziata l'ossessione del gruppo per il rapporto tra uomo e macchina e la volontà di controllo totale sulla performance, a discapito di imperfezioni dal vivo che rendono emozionante la musica. L'autore riflette sulle implicazioni artistiche e attende curiosamente i concerti del tour 2008, considerando la band ancora in vantaggio nel bilanciamento tra tecnologia e umanità. Scopri Scotch_Mist e rivivi l'anteprima del tour In Rainbows dei Radiohead!

 Chiunque abbia assistito ad un concerto dei Fugazi, sicuramente lo tiene tra i dieci concerti più belli della sua vita.

 Quando verso la fine partono gli accordi di 'Blueprint', ci viene un po' di groppo in gola, e se fossi stato lì, avrei anche avuto gli occhi lucidi.

La recensione celebra l'ultimo concerto ufficiale dei Fugazi, tenutosi nel 2002 a Londra, contenuto nella Live Series promossa dal bassista Joe Lally. Viene sottolineata la potenza e la passione della band, la loro filosofia musicale e l'emozione che questo live suscita in chi lo ascolta, impossibile da replicare altrove. Un ricordo vivido e una riflessione sul possibile scioglimento definitivo del gruppo. Ascolta ora questo storico concerto e vivi l'energia unica di Fugazi dal vivo!

 Il miglior disco italiano del 2007.

 La voce di Succi, non c'è cantato, ma nemmeno recitato, è un rantolo, devo ripetermi, e sussurra desolazione e malessere.

La recensione celebra 'Non Io' dei Bachi Da Pietra come il miglior disco italiano del 2007, sottolineando l'estrema essenzialità e il fascino del post-blues contemporaneo. Con testi che evocano scenari rurali e un sound scarno ma avvolgente, il duo composto da Bruno Dorella e Giambeppe Succi offre un'esperienza musicale intensa e originale. Il disco emerge come una pietra miliare della scena indie italiana, grazie anche alla produzione di Wallace Records e Die-Schachtel. Ascolta ora 'Non Io' e scopri il post-blues italiano autentico!

 Stephen Stills è protagonista di alcuni dischi meravigliosi... Non credo serva aggiungere altro.

 Chi ha amato Stills in tutti i suoi progetti non potrà che rimanere affascinato da queste registrazioni.

Just Roll Tape è una preziosa raccolta di demo registrate da Stephen Stills nel 1968, rievocando il periodo più fertile della sua carriera. Il disco include versioni intime di grandi classici e brani inediti, offrendo uno sguardo autentico e suggestivo sul processo creativo dell'artista. Consigliato agli appassionati del suono folk rock californiano e dei fan di Stills e dei suoi progetti storici. Ascolta 'Just Roll Tape' e immergiti nelle radici di una leggenda del folk rock!

 Una voce di donna che pare quella di un uomo, per un uomo che cerca di essere donna.

 Ancora ci fanno credere che sia possibile esprimere la propria arte, nuda e cruda, per quella che è.

La recensione celebra 'I Am a Bird Now' come un classico moderno della musica, caratterizzato da una scrittura essenziale e toccante, arrangiamenti raffinati e un canto straordinario. Antony utilizza la sua voce unica per raccontare la sua esperienza di transessualità con sincerità e purezza, emozionando profondamente l'ascoltatore. La produzione di Thomas Newman è elegante e mai invasiva, mentre la copertina riprende un’immagine intensa e simbolica. Un disco capace di emozionare e commuovere ancora oggi. Ascolta ora 'I Am a Bird Now' e lasciati emozionare da un capolavoro senza tempo.

 Se c'è un disco che mi rende ancora felice, divertito, spensierato, ogni volta che l'ascolto, è questo.

 Il disco sembra una raccolta di singoli, venti lati A di venti quarantacinque giri.

Get Happy!! è un album di Elvis Costello e The Attractions uscito nel 1980, frutto dell'amore per il soul anni '60 e della grande abilità compositiva di Costello. Il disco, registrato in un mese, cattura una spontaneità e una semplicità che lo rendono un capolavoro pop e soul, ricco di canzoni memorabili. Ancora oggi è fonte di gioia e divertimento per l'ascoltatore. Ascolta Get Happy!! e lasciati conquistare dal soul irresistibile di Elvis Costello!

Utenti simili
oceansize

DeRango: 0,23

Alfredo

DeRango: 6,73

dogeht

DeEtà: 6695

Giordyboy

DeRango: 0,00

easycure

DeRango: 3,14

blu

DeRango: 0,00

Hetzer

DeRango: 5,61

Nite92

DeRango: 0,09

Tagliateste

DeRango: 0,01

bagnolessa

DeEtà: 6700

Etichette 1/1
#1