Quello che colpisce del frontman Aimone Romizi è la disinvoltura con cui sta sul palco e la facilità di interazione col pubblico.

 Un flusso continuo e ininterrotto di note, composto da canzoni che in sede live si dimostrano ancor più incendiarie e allo stesso tempo epiche.

Il live dei Fast Animals And Slow Kids a Catania risulta esplosivo e coinvolgente, con una performance senza pause e grande interazione tra band e pubblico. Il frontman Aimone Romizi guida la serata con simpatia e carisma, valorizzando brani sia del recente 'Alaska' che di 'Hybris'. Un ritorno atteso da tre anni accolto con calore anche se il pubblico non è folto. Una serata memorabile e ricca di energia. Scopri l'energia live dei Fast Animals And Slow Kids, non perdere il prossimo concerto!

 Vedere i Verdena rimane comunque un’esperienza sempre emozionante, vuol dire per due ore staccare la spina quotidiana ed entrare in un mondo magico e polveroso senza tempo.

 Il bagno di sudore a fine serata è vita vissuta, il corpo veicolo di libertà e passione genuina, la ragione che si arrende all’istinto.

Il concerto dei Verdena al Barbara Disco Lab di Catania ha dimostrato la potenza e la passione della band, con un set incentrato sull’album Endkadenz Vol.1. Nonostante problemi organizzativi e problemi di capienza, la performance è stata intensa e coinvolgente. Il gruppo ha saputo alternare momenti energici a brani più melodici, confermando la loro maturità artistica. La serata rimane un’esperienza emozionante per i fan, con voglia di rivederli presto. Scopri l’energia live dei Verdena e non perdere il prossimo concerto!

 È il delirio dei sensi. Non capiamo se siamo dentro una nuvoletta all’interno di un sogno sparati chissà dove, la realtà o gli effetti da LSD, ma poco importa, la vita è frenetica e non c’è tempo per pensare.

 È solo la legge della batucada a comandare qui. Non c’è giurisdizione che tenga.

La recensione celebra l'album 'Novos Mistérios' dei Ninos Du Brasil come un'esperienza sonora intensa e ipnotica, capace di trasportare l'ascoltatore nella vibrante foresta amazzonica e nel carnevale di Rio. Il mix di percussioni tribali e atmosfera festosa crea una energia incontrollabile e coinvolgente. Un invito a perdersi nel ritmo senza fine della batucada, dimenticando ogni preoccupazione. Lasciati travolgere dal ritmo incalzante di Ninos Du Brasil, ascolta Novos Mistérios ora!

 I testi: impregnati di esplicita rabbia e disagio sbattuti in faccia senza filtri.

 L'autoreferenziale "Odio Suonare" è perfetta per essere sparata a decibel elevati e data in pasto ai live.

La recensione analizza 'Alaska', il secondo album dei Fast Animals And Slow Kids, riconoscendone la maturità tecnica e la profondità dei testi. Pur senza eguagliare l’exploit di 'Hybris', il disco mostra una band in crescita, capace di mantenere un forte impatto live e di coinvolgere con passione ed energia. Tra arrangiamenti più studiati e messaggi rabbiosi e sinceri, 'Alaska' conferma la band come protagonista del rock alternativo italiano. L’album si distingue anche per la voce teatrale di Aimone Romizi e alcuni momenti musicali riflessivi. Scopri l’energia di Alaska, il nuovo album dei Fast Animals And Slow Kids!

 "Se ci fosse un best artwork 2014, i Lunaire scalerebbero a mani basse la classifica."

 "Lasciatevi trasportare da un oceano blu di fantasie e buoni sogni a tutti."

La recensione evidenzia l'atmosfera sognante e romantica dell'album Dreams And Inbetweens dei Lunaire, con un sound che alterna momenti dreamy, ambientali e più elettrici. Nonostante l'entusiasmo iniziale sia diminuito col tempo, l'album rimane un regalo musicale delicato e ben realizzato, accompagnato da una copertina evocativa. L'autore invita a lasciarsi trasportare da quest'opera musicale che promette una nuova alba nel panorama dream-pop/shoegaze. Ascolta ora Dreams And Inbetweens e lasciati avvolgere dai sogni musicali di Lunaire.

 Gli Interpol stanno ancora in piedi sulla tavola da surf cavalcando un'onda.

 È una lotta tra il nero e il rosso, tra il calore materno, la speranza e la foschia grigia.

La recensione celebra El Pintor come un album che vede gli Interpol affrontare con coraggio l'ombra dei loro capolavori iniziali. Nonostante la perdita di un membro chiave, la band dimostra forza e continuità, offrendo atmosfere intense e testi profondi. Il disco bilancia speranza e malinconia, rinnovando il loro linguaggio musicale con autenticità. Le tracce sono ricche di suggestioni metropolitane e sensazioni contrastanti che coinvolgono l'ascoltatore in un viaggio emotivo e fisico attraverso una città immaginaria. Scopri l'intensità senza tempo di El Pintor, il ritorno degli Interpol.

 Muoverete timidamente il piedino senza scollegare le sinapsi che invece si estendono a tratti verso il cosmo.

 Un'istantanea piena di colori vivi e luci intermittenti direttamente dalla Scandinavia servita su un vassoio di argento su una spiaggia ai tropici sotto le stelle di San Lorenzo.

L'album di Todd Terje, 'It's Album Time', offre un'esperienza musicale eclettica e raffinata. Il produttore norvegese combina influenze french touch, samba e sonorità cosmiche, arricchite dalla collaborazione con Bryan Ferry. Il disco, caratterizzato da un flusso continuo di beat e suoni curati, invita ad un movimento sottile ma coinvolgente. Un'opera che va oltre il semplice intrattenimento, offrendo una vera e propria ricerca sonora. Ascolta ora l'album di Todd Terje e lasciati trasportare in un viaggio unico!

 È un disco esteticamente perfetto, ma vi sentite pronti ad essere immersi in una fosca nebbia e scomparire nell’etere?

 Se avete risposto positivamente ad almeno due delle tre domande allora “Guilty Of Everything” è anche la vostra medicina, ma non è detto che sia anche la cura.

L'album 'Guilty Of Everything' di Nothing è un’opera intensamente atmosferica e perfetta dal punto di vista sonoro, ispirata da formazioni come gli Slowdive. Dominic Palermo, dopo un passato turbolento, costruisce un disco che mescola malinconia e momenti hardcore, offrendo un’esperienza immersiva ma non adatta a tutti. La voce malinconica di Palermo ricorda Chino Moreno, rendendo l’album una medicina sonora per chi cerca un'esplorazione emotiva profonda. Ascolta Guilty Of Everything se vuoi immergerti in atmosfere shoegaze intense e profonde.

 qui muta solo lo scenario non siamo in California, ma nella più grigia e meno affascinante Chicago, Illinois alle rive del lago Michigan, per il resto lo spirito è quello, punk rock nudo e grezzo

 si può solo dare il rispetto che meritano a quella che col senno di poi rimane la miglior band pop-punk-rock sulla scena

La recensione analizza il debutto "Goddamnit" degli Alkaline Trio, evidenziandone la freschezza e l'onestà emotiva tipica del pop-punk anni '90. Il disco è descritto come grezzo e diretto, con testi sinceri e una produzione spartana migliorata nella reissue del 2008. La band è lodata per la coerenza e l'evoluzione, affermandosi come una delle migliori nel genere. Scopri l'essenza del pop-punk con Goddamnit degli Alkaline Trio!

 “Un disco formalmente inappuntabile, con tutti gli elementi al posto giusto, che regge sulle sue gambe, ma non riesce a spiccare il balzo e prendere il volo.”

 “Prendete il block notes e segnatevi a matita 'Atlas', ma poi ricordatevi di citofonare in Pennsylvania campanello Granduciel ore pasti.”

La recensione descrive Atlas di Real Estate come un album ben costruito, con un sound jangle-pop arioso che si adatta bene all'atmosfera primaverile. Sebbene formalmente impeccabile, il disco soffre di una scrittura troppo omogenea che ne limita l'impatto sulla lunga distanza. Consigliato a chi ama The War On Drugs e Mac De Marco. Ascolta Atlas dei Real Estate e immergiti nell'atmosfera jangle-pop della primavera.