"Nomzamo cambia in qualche modo le carte in tavola che avevano reso The Wake una perla del neoprogressive."

 "Still Life crea un'atmosfera quasi 'paradisiaca', che libera il corpo dai pesi e fa sentire 'leggeri'."

Nomzamo degli IQ è un album sottovalutato che miscela melodie pop anni '80 con strutture progressive. L'arrivo di Paul Menel segna un cambiamento stilistico verso un sound più accessibile senza perdere l'anima prog. L'album divide la critica ma è considerato da alcuni una perla del neo-progressive. Brani come Nomzamo e Still Life emergono per atmosfera e sensibilità musicale. Consigliato agli amanti del prog con un tocco moderno. Ascolta ora Nomzamo e scopri un capolavoro neo-prog nascosto!

 Rimanere indifferenti alle sue linee vocali è praticamente impossibile, senza di lui sembrerebbe che la musica perda qualcosa.

 'Beautiful And Monstrous' è un album caratterizzato da melodie ricercate, raffinate e allo stesso tempo solari, orecchiabili e mai impegnative.

Dopo lo scioglimento dei Sieges Even, Arno Menses e Markus Steffen danno vita ai Subsignal con l'album d'esordio 'Beautiful & Monstrous'. Il disco mantiene intatte le melodie raffinate tipiche di Sieges Even, arricchendole con tastiere e una sensibilità pop ben dosata. Ogni traccia è di qualità elevata, e il lavoro vocale di Menses risulta centrale e coinvolgente. Una delle migliori uscite progressive del 2009 che promette futuro per la band. Ascolta ora 'Beautiful & Monstrous' e scopri un nuovo gioiello del progressive!

 Una band davvero meritevole, dal quoziente di intelligenza ed emozionalità davvero notevole.

 "Around The World" è da considerarsi un piccolo colpo di genio: momenti tecnici, jazz-fusion e melodie acustiche orecchiabili.

La recensione valorizza Sylvan, band neo-progressive tedesca poco nota ma ricca di emozione e intelligenza musicale. L'album Artificial Paradise (2002) presenta atmosfere delicate, melodie raffinate e una voce espressiva. Il sound equilibrato si distingue per la sua identità pur ricordando band come Marillion. Un gioiello da riscoprire per gli amanti del genere. Ascolta Artificial Paradise e riscopri il neo-progressive d’autore!

 Gli IQ hanno mantenuto lo standard tipico del neoprogressive continuando a sfornare capolavori forse addirittura migliori di quelli prodotti negli anni '80.

 "Ever" è un disco sognante e atmosferico, da apprezzare soprattutto per le melodie proposte.

La recensione celebra l'album "Ever" degli IQ come una delle prove più riuscite della band britannica nel genere neo-progressive. Dopo tentativi meno convincenti verso il mainstream, IQ torna a esprimere la propria identità grazie al ritorno di Peter Nicholls. L'album del 1993 si caratterizza per melodie sognanti, atmosfere intense e composizioni articolate senza esagerazioni tecniche, rappresentando un vero capolavoro nel neo-prog. Ascolta ora "Ever" degli IQ e lasciati trasportare nelle atmosfere del vero neo-prog.

 Le aperture melodiche, ben scandite dalla voce di Ray Alder, funzionano come mai prima d’ora.

 Questo è uno degli album migliori del gruppo, uno dei lavori meglio impostati melodicamente della loro discografia.

La recensione celebra 'Parallels' dei Fates Warning come un punto di svolta melodico e progressivo nella carriera della band. Pur non essendo un fan accanito, l'autore riconosce la raffinatezza e l'accessibilità dei brani. L'album unisce metal melodico e tocchi AOR con spunti progressivi, risultando orecchiabile ma tecnicamente curato. Le tracce evidenziano qualità vocali e chitarristiche di alto livello, rendendo questo disco uno dei più riusciti della band degli anni '90. Ascolta Parallels e scopri l’evoluzione melodica dei Fates Warning!

 Qui non si tratta semplicemente di gareggiare allo scopo di arrivare primi e di acquisire record, qua siamo realmente di fronte ad una vera e propria avventura automobilistica.

 Insomma, siamo di fronte al realismo puro (come evidenziato ampiamente nel titolo)!

Gran Turismo di Polyphony Digital è un gioco di corse che porta il realismo al massimo livello, offrendo un'esperienza completa di carriera da pilota. Il titolo si distingue per la cura nella guida, la personalizzazione delle vetture e le diverse modalità di gioco. Lunga longevità, gare impegnative e una colonna sonora potente contribuiscono a rendere questa opera un capolavoro della simulazione automobilistica. Scopri il massimo del realismo e inizia la tua carriera da pilota oggi stesso!

 Un album a servizio delle emozioni.

 Se volete godervelo fino a fondo dovete assolutamente levare la mente da ciò che fate in quel momento e pensare a dove vorreste essere.

Stupid Dream rappresenta una svolta stilistica per Porcupine Tree, con un suono più intimista e melodico. L'album enfatizza chitarre acustiche, pianoforte e tastiere orchestrali. I brani, seppur più corti, mantengono alta qualità e varietà, alternando atmosfere cupe e momenti di dolcezza. Ideale per chi cerca un ascolto intenso e coinvolgente. Ascolta Stupid Dream per vivere un viaggio emozionale unico con Porcupine Tree!

 Un lavoro perfetto sotto tutti i punti di vista e per di più supportato da una produzione all'altezza.

 Se vi uscirà qualche lacrima non preoccupatevi, è normale!

La recensione celebra 'Carved In Stone' degli Shadow Gallery come un capolavoro prog-metal, evidenziandone la produzione perfetta, la tecnica raffinata e le intense emozioni. Ogni traccia viene descritta nei dettagli, dalla potenza strumentale alla delicatezza delle ballate, con particolare enfasi sulla versatilità vocale di Mike Baker e la suite finale di 21 minuti. L'album rappresenta il picco artistico della band e un must per gli amanti del genere. Ascolta ora 'Carved In Stone' e scopri il capolavoro prog-metal degli Shadow Gallery!

 I Riverside continuano ad essere i Riverside e basta! Ed è tutto davvero sorprendente!!!

 Era necessario avere il talento di una band come loro perché potessero inserire elementi più standard rimanendo sé stessi!

Il quarto album di Riverside, Anno Domini High Definition, segna una svolta nel loro sound verso un prog-metal più tecnico e sperimentale. Con soli cinque tracce ma di intensa durata, il disco fonde elettronica, riff taglienti e atmosfere dinamiche mantenendo l'identità unica del gruppo. Le tracce più notevoli alternano potenza e delicatezza, sorprendendo con soluzioni insolite come inserimenti quasi dance e fiati. Un lavoro che conferma Riverside tra le band più talentuose e innovative del panorama progressive. Ascolta ora Anno Domini High Definition e scopri l’evoluzione prog-metal di Riverside!

 Una dimostrazione di come la band sappia rivelarsi ancora molto fresca a livello di idee e ancora in grado di regalare sorprese.

 L’album si può considerare un capolavoro che non sfigura nemmeno di fronte a classici come The World e The Masquerade Overture.

L'ottavo album in studio dei Pendragon, Pure, rappresenta una notevole evoluzione del sound della band, introducendo elementi metal, sperimentazioni elettroniche e arrangiamenti orchestrali. Il disco si distingue per la freschezza delle idee e per brani che non risultano mai prolissi, confermandosi come uno dei migliori lavori della band. Le tracce principali, come Indigo, Eraserhead e la suite Comatose, mettono in luce sia la capacità di rinnovamento sia il rispetto per il sound prog classico. Scopri Pure, l'album che rinnova il prog con energia e sperimentazione!

Utenti simili
ArnoldLayne

DeRango: 7,10

Rorix

DeRango: 3,96

weseven

DeRango: 1,62

dreamwarrior

DeRango: 1,26

Pibroch

DeRango: 2,00

acqualife

DeRango: 2,45

psychopompe

DeRango: 13,33

DeRango: 1,17

Senmayan

DeRango: 0,09