Creatura bellissima Filumena: donna forte, spigolosa, intrisa di un amore donato e mai corrisposto.

 Quando lo spettacolo finisce, le lacrime eternamente trattenute e poi svelate di Filumena, sono le lacrime di tutte le donne che sanno di aver fatto il Bene.

La recensione racconta l'emozionante esperienza di assistere a 'Filumena Marturano' con Lina Sastri al Teatro Donizetti. L'attrice incarna con forza e sensibilità la celebre figura di Filumena, madre determinata e amorevole. Una rappresentazione fedele al testo originale con una regia misurata, capace di coinvolgere profondamente il pubblico. Le riflessioni personali dell'autrice rendono il racconto ancor più intimo e toccante. Scopri l'intensità di Lina Sastri in Filumena Marturano, vivi il teatro che emoziona!

 EBTG, "TEMPERAMENTAL" (1999) ovvero come affrontare il Tunz-Tunz con classe.

 "Temperamental" è un disco che pochi altri avrebbero potuto realizzare senza risultare vanesi.

La recensione celebra "Temperamental" come il capolavoro finale degli Everything But The Girl, evidenziandone l'evoluzione verso sonorità dance raffinate. Il duo riesce a mantenere classe e talento pur esplorando generi diversi. Le tracce sono apprezzate per la loro bellezza e la capacità di creare atmosfere intime e sofisticate. Un album indispensabile per chi ama l'elettronica d'autore con una voce inconfondibile. Scopri l'eleganza dance di Everything But The Girl con Temperamental!

 La sua voce e le sue parole sono l’ultima lacrima prima di addormentarmi, il sospiro che ingoia la speranza di una sicurezza via via sempre più fuggevole.

 "Tu sei il petalo nella rosa, ma fa’ attenzione a quelle spine" (Petal).

La recensione descrive l'ascolto dell'album di Lori Carson come un'esperienza profonda e intima, capace di coinvolgere l'ascoltatore nelle sue fragilità esistenziali. L'autrice ambienta il racconto in un loft storico che diventa metafora della solidità e vulnerabilità del cuore umano. La voce di Lori è vista come balsamo rassicurante in momenti di insicurezza. Il testo evidenzia la forza dell'equilibrio mantenuto grazie a questa musica sottile e malinconica. Ascolta Where It Goes e lasciati avvolgere dalla delicata profondità di Lori Carson.

 Il film nonostante le mirabolanti avventure a seguire, i dialoghi spiritosi con gli animali ed il ragazzino, non riesce più a rimettere in verticale l'ago della bilancia.

 La sola immagine forte che il film riesce a lasciare è una desolazione del cuore così intensa.

La recensione esprime uno sconcerto emotivo di fronte a "Up" di Pete Docter, evidenziando un tono malinconico e un realismo a tratti troppo forte per un film d'animazione destinato ai più piccoli. Pur apprezzando le trovate divertenti e la tecnica, l'autore rimane deluso dall'assenza di un finale felice e dall'impatto emotivo pesante. Il film è visto come un'opera che oscilla tra il romanzo e la realtà con un effetto che può risultare destabilizzante. Scopri subito questa recensione critica su Up di Pete Docter!

 Prince gira la boa dei cinquanta con un triplo disco che non farà la storia della musica... ma che rallegra gli aficionados per la rinnovata freschezza ed il graffio hendrixianamente chitarroso.

 Produzione e missaggio favolosi, forse uno dei migliori dischi dal punto di vista tecnico.

Prince celebra i suoi cinquant'anni con 'Lotus Flow3r', un progetto triplo che unisce rock, elettronica e funk. Il disco più riuscito è il secondo, grazie a sonorità chitarristiche intense. Nonostante un packaging economico, produzione e mixaggio sono di altissimo livello. Bria Valente aggiunge un contributo interessante nel terzo disco. L'album offre almeno quattro brani memorabili che soddisferanno i fan più attenti. Ascolta Lotus Flow3r e scopri l'energia di Prince a 50 anni!

 Elias Canetti... nei suoi confini vedo i miei confini e ciò che egli vede è quello che io stesso vorrei vedere.

 Un'autobiografia avvince se la vita vissuta avvince. Ed io trovo la vita di Canetti avvincente in ogni riga.

La recensione celebra l'autobiografia di Elias Canetti come un'opera intensa e personale, capace di toccare emozioni profonde senza presunzione. L'autrice si riconosce nei confini del mondo raccontato da Canetti, trovando in questa narrazione un conforto e una nobilitazione del proprio vissuto. La scrittura di Canetti è apprezzata per la sua misura e sincerità, lontana da artifici e sovrastrutture letterarie. Vengono valorizzati i temi familiari e le scoperte di vita vissuta che rendono il libro avvincente. Immergiti nella vita e nelle emozioni di Elias Canetti con La Lingua Salvata!

 La chiave di lettura di un album come 'The Long Term Physical Effects Are Not Yet Known' sta proprio nel rapporto che ognuno di noi ha con questa stagione [malinconia].

 Dopo due anni buoni / Ti tengo per i co****ni. Touché!

La recensione analizza l'album 'The Long Term Physical Effects Are Not Yet Known' di Jay-Jay Johanson, evidenziandone l'intensa malinconia e la varietà di generi musicali, dal trip-hop al jazz. L'autrice descrive la voce unica dell'artista e l'effetto profondo dell'ascolto, assimilando l'album a un viaggio emotivo che richiede tempo per essere apprezzato appieno. Scopri l'intenso mondo musicale di Jay-Jay Johanson, ascolta ora l'album!

 Mario ci mise anima, cuore ed (ehm) il grano.

 Grandimprese è un album dalla gestazione molto travagliata che nasconde, nella sua spiegata semplicità, una volontà di riaffermazione fortunatamente ripagata.

Grandimprese rappresenta il lavoro più riuscito di Mario Venuti dopo anni di attesa e difficoltà nella produzione. L'album si distingue per le sue dieci tracce pop di grande efficacia, testi semplici e poetici e un uso sapiente di chitarre ispirate a icone come XTC e The Smiths. La presenza del brano cult 'Veramente' e la partecipazione a Sanremo con 'Crudele' hanno rilanciato la carriera dell'artista. Un disco che segna la sua riaffermazione nel panorama musicale italiano. Ascolta Grandimprese e riscopri la poesia del pop italiano di Mario Venuti.

 Madonia è sempre stato un buon artigiano musicale e nelle sue opere ci ha sempre messo il cuore.

 Un disco veramente molto equilibrato, leggero, in una parola: POP che mostra momenti di grande ispirazione interpretativa.

Luca Madonia, ex componente degli ispirati Denovo, propone in 'Parole contro parole' una raccolta acustica equilibrata e sincera. La voce calda di Madonia e la raffinata interpretazione rendono il disco un ascolto consigliato. Tra brani storici, estratti solisti e collaborazioni, tra cui quella con Carmen Consoli, emerge un pop leggero ma intenso. L'onestà e la cura artigianale sono il fulcro di questo lavoro. Ascolta ora 'Parole contro parole' di Luca Madonia e scopri un pop italiano elegante e sincero.

 La sua voce, come una moneta, spinge nel buio impercettibili cerchi che rimangono là, circoscritti seppur vitali come il bene prezioso su cui si poggiano.

 È proprio nelle semplici ma profondissime parole, liberate con un filo di voce, che sta il segreto di una longevità artistica di nicchia.

La recensione celebra Sophie Zelmani e il suo album Precious Burden come un capolavoro di delicatezza e poesia folk. La musica, caratterizzata da ballate minimaliste e voce sottile, crea un'atmosfera intima e profonda. Nonostante il successo di nicchia, l'artista continua a incantare i suoi ascoltatori con uno stile coerente e sincero, privilegiando l'emozione e la semplicità. L’opera è vista come un invito a scoprire un universo femminile complesso e sensibile, lontano dalle mode e dal clamore del mainstream. Ascolta Precious Burden e lasciati trasportare dall'intimità folk di Sophie Zelmani.

Utenti simili
charles

DeRango: 0,16

GustavoTanz

DeRango: 6,61

cptgaio

DeRango: 5,23

pacino

DeRango: 0,18

Socrates

DeRango: 2,30

RingoStarfish

DeRango: 1,68

desade

DeRango: 0,94

currahee72

DeRango: 1,83

OleEinar

DeRango: 11,30

psychopompe

DeRango: 13,33