È sorprendente scoprire come una voce così dimessa possa aggrapparsi alla tua pelle ed insidiare le tue viscere più di qualsiasi altra big black voice.

 Un disco solido, caldo che ha il sapore del legno e che durerà negli anni senza invecchiare mai.

L'album Bitter di Meshell Ndegeocello è un capolavoro soul-jazz caratterizzato da ballads lente e arrangiamenti orchestrali raffinati. La voce dimessa di Meshell si fa spazio profondo nell'ascoltatore, ricordando maestri come Joni Mitchell. Il disco offre un viaggio notturno e avvolgente, con testi intensi e atmosfere rarefatte, donandogli una longevità senza tempo. Una tappa fondamentale nella carriera dell'artista. Ascolta Bitter di Meshell Ndegeocello e lasciati avvolgere dalle sue ballads uniche.

 Non è facile recensire Emancipation per un neofita, ma è un viaggio che vale la pena affrontare.

 Prince sa che i suoi lavori conquistano comunque, a prescindere dai confronti con i suoi must degli anni ’80.

La recensione analizza 'Emancipation', il triplo album di Prince, evidenziando la ricchezza e la varietà delle 36 tracce. L'autore, neofita dell'artista, ammette difficoltà iniziali ma poi si lega fortemente al lavoro, sottolineando la presenza di alcuni capolavori e brani meno riusciti. Viene discusso anche il ritmo elevato di produzione di Prince e la divisione dei fan sulle varie fasi artistiche. Nel complesso, l'album viene apprezzato come una tappa importante e complessa nella discografia di Prince. Scopri il viaggio musicale unico di Prince con Emancipation, ascolta ora!

 Questa è musica dello spirito ed io voglio cantare Dio.

 Sinead ci aiuta a rispettare il linguaggio del reggae, tralasciando le superficialità baraccone.

La recensione racconta l’esperienza di un fan di Sinead O'Connor ma non del reggae, alle prese con il suo album reggae del 2005. Nonostante la sua poca simpatia per il genere, apprezza la qualità tecnica, le scelte dei brani e l’approccio spirituale di Sinead, che dona nuova vita a cover di pezzi meno noti. Il disco viene visto come un esperimento coraggioso dall’estetica coerente e un valore artistico importante. Ascolta Throw Down Your Arms e scopri il reggae secondo Sinead O'Connor!

 la loro lingua può essere melodica e morbida alla stregua di inglese e italiano

 nell'andamento della splendida 'Neuer Morgen' non si può non ravvisare una certa comunanza con 'There is a light that never goes out'

La recensione celebra il disco 'Jenseits von Jedem' dei Blumfeld, band tedesca di Amburgo attiva dal 1990. L'autore evidenzia la narrazione profonda e la voce limpida del frontman Jochen Distelmeyer, paragonandolo a Morrissey e Bowie. Nonostante qualche sovraccarico strumentale, le melodie sono avvolgenti e suggestive. L'album è un tributo a una band ormai sciolta ma ancora valida e memorabile. Scopri l’indie pop tedesco con Blumfeld e lasciati conquistare dalla loro musica unica!

 Fumbling Towards Ecstasy è un disco da avere poiché rappresenta un lavoro molto pensato, lontano da qualsiasi logica di mercato e volutamente ostico.

 La ragazza non disprezza un po' di synth, ma la versione nascosta solo piano e voce è decisamente superiore all'intro.

La recensione celebra 'Fumbling Towards Ecstasy' come il vertice artistico di Sarah McLachlan, un album del 1994 intenso, poetico e profondamente emozionante. L'autrice evidenzia la maturità compositiva e la capacità di coniugare melodie raffinate con testi poetici, lontano dalle logiche di mercato. Il disco è descritto come un viaggio musicale sincero, che si staglia nel panorama folk e pop con passaggi armonici suggestivi e produzioni curate. Una pietra miliare indispensabile per gli amanti di musica intimista e di qualità. Ascolta ora Fumbling Towards Ecstasy e immergiti nelle emozioni di Sarah McLachlan.

 Che peccato davvero aver perso una voce ed un talento compositivo così grandi.

 Ascoltare "Bellita bellita" e fermarsi a non pensare oppure pensare intensamente, non fa differenza l’importante è fermarsi.

Melagranada di Marisa Sannia è un album che esprime profondità e rispetto per la musica etnica della Sardegna. La voce e il talento compositivo dell'artista emergono con forza, portando con sé un messaggio di fratellanza e amore per la terra. Nonostante sia poco conosciuta, la sua musica resiste al mainstream, affermandosi come espressione autentica e sincera. Un omaggio struggente a una grande artista scomparsa. Scopri l'anima della Sardegna attraverso Melagranada di Marisa Sannia.

 Quando la struttura delle canzoni è scarna, allora contano i testi e l'appeal melodico.

 Molto dignitoso e soprattutto particolarmente emozionante.

La recensione celebra l'album 'Birds Of My Neighborhood' di The Innocence Mission, evidenziando la voce cristallina di Karen Peris e la semplicità raffinata delle composizioni. La strumentazione minimalista e i testi evocativi creano un'atmosfera emozionante, ideale per gli amanti del folk pop acustico al femminile. La cover di 'Follow Me' di John Denver risulta particolarmente apprezzata. Un lavoro sobrio ma coinvolgente. Ascolta ora 'Birds Of My Neighborhood' e lasciati emozionare dal folk raffinato di Karen Peris!

 "Indubbiamente avanti per l'epoca"

 "Niente camp o baracconate da classifica bensì arte analogica che fa bene al cuore ed al cervello."

La recensione approfondisce 'Wild!', l'album degli Erasure che meglio rappresenta l'eleganza e lo stile del synth pop degli anni '80. Nonostante non sia il loro disco più commerciale, si distingue per la compattezza e la qualità delle sue tracce, dall'energia di 'Drama' alla profondità di 'How Many Times'. L'album viene descritto come un'opera d'arte analogica capace di emozionare il cuore e la mente. Ascolta 'Wild!' e riscopri l'eleganza synth degli anni '80 con Erasure!

 La sua musica è piccolissima, fragile come la sua voce.

 Io ho bisogno di quelle parole che sanno di miele e di arbusti, di gatti e passeggiate nel bosco.

La recensione celebra Lori Carson come un'artista sottovalutata con una voce fragile e intima. L'album Everything I Touch Runs Wild è descritto come un viaggio emotivo, con arrangiamenti minimali e testi profondi che raccontano la vita quotidiana. È un disco consigliato agli amanti di voci sincere e raffinati cantautori come Sophie Zelmani e Natalie Merchant. Ascolta Lori Carson e lasciati emozionare da un viaggio musicale unico.

Utenti simili
(c)eo

DeEtà: 6595

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

/stricnina/

DeRango: 0,44

19Lunghezze

DeRango: -3,58

19Lunghezze2

DeRango: 0,03