Questo disco è una mazzata, di quelle vere.

 Le asperità sono bilanciate dalle parti melodiche a regola d’arte e una carica prorompente sgorga da (quasi) ogni nota.

The Evolution Of Chaos segna il ritorno degli Heathen con un album thrash metal potente e variegato che unisce furia e melodie. La band dimostra abilità tecnica e capacità di rinnovarsi, pur mantenendo radici anni '80. Alcuni brani risultano però troppo lunghi, rendendo l'ascolto meno fluido. Nel complesso, un disco riuscito e carico di energia, che farà felici i fan del genere. Ascolta The Evolution Of Chaos e riscopri il thrash metal autentico!

 Questo concept album presenta un'unica, lunghissima canzone dalla durata di oltre 71 minuti.

 I Kalisia hanno sicuramente fatto centro, producendo un'opera epica e variegata.

Cybion dei Kalisia è un'opera unica nel panorama metal: un concept album di oltre 71 minuti composto da quattro parti e venti tracce, che miscela progressive death metal con contaminazioni multiple. La narrazione musicale e il dettaglio sonoro creano un'esperienza epica che premia l'ascolto attento e aperto. Nonostante qualche momento ripetitivo e un finale meno convincente, il lavoro rimane un traguardo ambizioso e originale nella discografia della band francese. Ascolta 'Cybion' per vivere un'esperienza metal fuori dal comune.

 Sono puri deliri di rumore.

 Follia, alienazione, caos, odio, furore: ogni singola nota dell'album è intrisa da questi cinque elementi.

L'album 'Confusion Is Sex' dei Sonic Youth, uscito nel 1983, è un esempio emblematico di noise-rock e sperimentazione sonora nel contesto del movimento No Wave di New York. I brani, spesso difficili da digerire, sono attraversati da tensione, caos e intensità emotiva, con chitarre inusuali e voci disturbanti. Questo lavoro rappresenta l'inizio di un percorso artistico unico e innovativo, caratterizzato da aggressività e alienazione sonora. Scopri l'intensità di 'Confusion Is Sex' e lasciati travolgere dal caos sonoro di Sonic Youth!

 "Da che mondo è mondo, 'innovazione' è sinonimo di 'rischio'"

 "Il cantante Mark Osegueda dimostra di essere un ottimo 'thrash singer', non 'screamer'"

Frolic Through the Park segna un percorso di crescita e innovazione per i Death Angel, che abbandonano l'aggressività dell'esordio per strutture più elaborate e un canto più pulito. Nonostante l'eccellente tecnica del gruppo e una prova vocale sopra la media, l'album presenta qualche episodio meno convincente. Consigliato soprattutto a chi già conosce il gruppo, mentre per i neofiti si suggerisce l'ascolto dell'album precedente. Scopri l'evoluzione dei Death Angel ascoltando Frolic Through the Park!

 Una donna nuda adagiata su un letto di teschi, vermi e fiori appassiti... la sintesi ideale del quarto lavoro targato Pig Destroyer.

 'Phantom Limb' è un disco crudo, maligno e fottuto. Bello da far vomitare.

La recensione celebra 'Phantom Limb', il quarto album di Pig Destroyer, come una maturazione definitiva del gruppo. Tra violenti riff grindcore e liriche ispirate a Baudelaire, l'album mescola ferocia e poeticità. Le parti elettroniche e gli assoli di chitarra e batteria arricchiscono un disco crudo ma emotivamente coinvolgente. Un lavoro che spazia dalle atmosfere estreme a momenti più complessi e articolati. Ascolta 'Phantom Limb' di Pig Destroyer per un'esperienza metal intensa e poetica!

 "Il sintetizzatore rapisce l'ascoltatore, imprigionandolo in una spirale delirante."

 "L'atmosfera magica e diabolica è impossibile da infrangere, nonostante il Thrash caratteristico della band."

Dopo otto anni dal successo di Tara, gli Absu tornano con un album che mantiene le radici del loro mythological occult metal. Il sound unisce Black e Thrash metal, valorizzato da un drumming esperto e atmosfere suggestive. Brani come "...Of The Dead Who Never Rest In Their Tombs Are The Attendance Of Familiar Spirits" e "Those Of The Void Will Re-Enter" mostrano innovazione e profondità. L'album è un degno ritorno, con ospiti di livello e un'atmosfera magica che conquista. Ascolta ora l'ultimo album degli Absu e immergiti nel mythological occult metal!

 "Quando sopraggiunge il momento o il desiderio di emergere e splendere di luce propria, più fitta è l’oscurità, più arduo sarà l’ostacolo."

 "‘Monolith’ è un lavoro lodevole e scorrevole, in grado di stampare il sorriso sul viso dei fan e di interessare gli appassionati del genere."

Gli svedesi In Mourning con "Monolith" confermano il loro salto di qualità nel prog metal, mantenendo influenze di Opeth e Katatonia ma iniziando a definire un sound personale. La voce versatile di Tobias Netzell e la dinamica tra parti aggressive e melodiche rendono l'album piacevole, anche se la traccia finale risulta eccessiva. Un lavoro promettente che apre nuove prospettive per la band, non ancora pienamente definitiva ma sicuramente migliorativa rispetto al passato. Scopri l'evoluzione prog metal degli In Mourning con Monolith!

 "L'intero album è pervaso da una profonda tristezza, che si crogiola nel dolore ma non lascia spazio alla felicità."

 "Tracce come 'Down With The Sun' e 'Where The Last Wave Broke' valgono da sole il prezzo del disco."

Across The Dark è il quarto album degli Insomnium, un’opera dominata da atmosfere cupe e malinconiche che esplora dolore e tristezza. Le chitarre melodiche e potenti risaltano insieme a testi intensi, anche se alcune scelte vocali e varie lunghezze delle tracce frenano l’ascolto. Nonostante ciò, brani come "Down With The Sun" e "Where The Last Wave Broke" fanno dell'album un lavoro valido e ammaliante. Scopri l’intensità malinconica di Across The Dark e lasciati coinvolgere dalle sue atmosfere uniche.

 Questo lavoro non è una goccia nell’oceano, è un diamante tra le ametiste.

 I Vanden Plas sono bravissimi a proiettarci nelle visioni e nei viaggi del protagonista, trasmettendoci un’emotività che è veramente arduo reperire nelle opere di un genere tecnico e 'glaciale' come il prog-metal.

The Seraphic Clockwork dei Vanden Plas è un concept album prog-metal che unisce religiosità inquietante e fantascienza in un viaggio sonoro epico. La band tedesca conferma la propria professionalità con brani strutturati e ricchi di atmosfere profonde, perfettamente eseguiti. L'album spicca per l'equilibrio tra chitarra e tastiere e la voce coinvolgente di Andy Kuntz, seppur con qualche limite negli acuti. La seconda parte dell'album si distingue per emozioni intense e songwriting raffinato, rendendolo un must del 2010. Scopri ora l’epico viaggio sonoro di The Seraphic Clockwork dei Vanden Plas!

 Se chiuderete gli occhi durante l'ascolto di "Witchkrieg", vi ritroverete lì, tra quelle uniformi putrescenti e quelle fiamme voraci.

 L'incubo non è finito; il male ha solo preso una pausa.

Witchkrieg dei Witchery è un album potente e crudo che mescola thrash, death e black metal con un'atmosfera oscura e coinvolgente. Nonostante la produzione e la scarsissima originalità, l'album risulta avvincente grazie ai continui cambi di ritmo e agli ospiti d'eccezione. Consigliato a chi è fan del metal estremo, è un lavoro di alto livello che si rivolge a un pubblico di nicchia. Il sound preponderante e le atmosfere maligne lo rendono una vera esperienza per gli appassionati. Scopri l'intensità di Witchkrieg e immergiti nel metal più oscuro!