Buckethead è senz'altro un personaggio molto interessante ed enigmatico: chitarrista virtuoso conosciuto per la sua immagine e per l'abitudine di sfornare miriadi di dischi.

 Il risultato è una mistura autentica di riff taglienti e robotici sposati con beats frenetici, tutto rigorosamente strumentale.

La recensione celebra l’album 'Needle in a Slunk Stack' di Buckethead come la sua opera più originale e sperimentale. Viene spiegata la tecnica della xenochrony, utilizzata dall’artista per creare un collage musicale unico di riff riciclati e beats originali. Il disco è un viaggio sonoro strumentale e intenso, consigliato soprattutto per la traccia omonima. L’approccio musicale è descritto come autentico, innovativo e coinvolgente. Ascolta ora Needle in a Slunk Stack e scopri l’innovazione musicale di Buckethead!

 Un intero disco "omaggio" alla sua città nativa, probabilmente un posto relativamente noioso e soggetto a condizioni meteorologiche poco favorevoli.

 La traccia "Winnipeg Is Steven Stapleton’s Armpit", con menzione particolare per il mastermind del progetto Nurse With Wound.

L'album "Winnipeg Is a Frozen Shithole" di Venetian Snares è un'opera aggressiva e sperimentale che unisce la velocità e i ritmi taglienti del gabber a campionamenti dissacranti sulla città natale dell'artista. I titoli provocatori e il richiamo a Nurse With Wound impreziosiscono un disco unico nel suo genere, capace di trasmettere disprezzo e ironia con maestria sonora. Scopri l’esperienza sonora estrema di Venetian Snares in questo album provocatorio!

 SPIGOLOSA VIOLENZA ELETTRONICA EVERYWHERE!

 Titoli davvero originali e variopinti, degni del miglior Aphex Twin.

La recensione evidenzia come l'album 'Songs About My Cats' di Venetian Snares, alias Aaron Funk, sia un lavoro di elettronica estrema e sperimentale con ritmi dispari e suoni caotici. Contrariamente all'aspettativa di un disco sentimentale, l'opera è caratterizzata da un'aggressiva complessità sonora che ricorda Aphex Twin. Particolare menzione allo spettrogramma nascosto nell'ultima traccia, che aggiunge un tocco di originalità. Ascolta 'Songs About My Cats' e scopri l'elettronica più estrema e originale!

 Per molti sarà del semplice "rumore", ma per coloro che ne fossero interessati... potrete percepire il rumore dei poveri mammiferi marini muoversi nell’acqua, assicurato.

 Questo è uno dei suoi album protesta ed è rivolto contro al massacro annuale di delfini a Taiji, in Giappone.

Dolphin Sonar è un album noise di Merzbow dedicato alla protesta contro il massacro dei delfini a Taiji. Con suoni aggressivi e intensi, l'opera crea un'immersione sonora che rappresenta la fuga disperata dei mammiferi marini. L'album include un saggio di Paul Watson di Sea Shepherd, sottolineando il forte impegno animalista dell'artista. Una prova intensa per gli amanti del noise e della musica con un messaggio sociale. Ascolta Dolphin Sonar e scopri il noise al servizio di una grande causa.

 "La genialità che incontra le nostre orecchie è di un valore inestimabile."

 "Le voci e/o gli strumenti si uniranno e fonderanno tra loro creando dei vortici ripetitivi apocalittici."

La compilation 'Early Works' di Steve Reich è una collezione essenziale per avvicinarsi al minimalismo musicale. Include quattro composizioni classiche che esplorano la tecnica del phasing tramite diversi strumenti e supporti, tra cui nastro magnetico, pianoforte e il corpo umano. La recensione sottolinea la genialità di Reich e la sua influenza duratura sulla musica elettronica e sperimentale. Un'opera affascinante ma non per tutti, capace di distorcere la percezione con i suoi vortici sonori ripetitivi. Ascolta 'Early Works' per scoprire il potere ipnotico del minimalismo di Steve Reich!

 George Harrison cominciò a visitare spesso i devoti e invitò loro agli Abbey Road Studios per produrre l'album.

 Per me resterà sempre il migliore tra i 4 Beatles.

L'album di The Radha Krishna Temple, prodotto da George Harrison negli Abbey Road Studios nel 1971, è un capolavoro di musica devozionale indiana. Nato dall'incontro tra devoti ISKCON e la cultura occidentale, contiene classici canti Vaishnava e ha influenzato varie generazioni. Il singolo 'Hare Krishna Mantra' ottenne grande successo nelle classifiche pop UK, sottolineando l'importanza spirituale e culturale del progetto. Ascolta l'album leggendario che ha unito musica e spiritualità!

 Kember fa nascere una canzone di oltre 10 minuti di pura psichedelia minimalista.

 Pierce incanala nel suo brano il futuro sound dei suoi Spiritualized, rendendolo dreamy & mellow.

La recensione analizza l'ultimo singolo 'Big City' degli Spacemen 3, pubblicato nel 1990 nonostante la loro divisione. Esamina le due tracce principali firmate rispettivamente da Sonic Boom e J. Spaceman, evidenziando la continuità musicale e la transizione verso nuove sonorità. La versione di Kember si mostra come un viaggio psichedelico minimalista, mentre Pierce anticipa il sound futuro degli Spiritualized. Un ultimo, riuscito atto artistico in un clima di tensioni personali. Scopri l'ultimo singolo di Spacemen 3 e immergiti nella psichedelia minimalista degli anni '90!

 "...and then I just drifted away..."

 È un trip sonoro davvero sognante, dove siamo cullati da semplici melodie eteree e ipnotizzati dal sottofondo spaziale.

Il disco di Spectrum, alias Peter Kember, propone un viaggio sonoro sognante e psichedelico con l'uso di synth analogici e atmosfere spaziali. Le melodie eteree e la voce guida di Kember creano un’esperienza ipnotica, dove la sperimentazione è ben dosata e incornicia il lento scorrere del disco. Un lavoro amato per la sua capacità di avvolgere l'ascoltatore in un trip sonoro delicato e coinvolgente. Scopri l'universo sonoro psichedelico di Spectrum, ascolta ora l'album!

 Sul palco, come parte integrante del collettivo, saliva anche Gero 30, un esibizionista omosessuale la cui mansione era quella di masturbarsi, spesso con l'ausilio di un aspirapolvere.

 Questo disco è approvato da Masami Akita, per gli amici Merzbow. Non scherzo.

La recensione esplora 'Senzuri Champion', primo LP degli estremi Gerogerigegege, progetto noise giapponese noto per performance provocatorie. Il disco offre variazioni sonore tra punk e noise aggressivo, con tracce brevi ma intense. Approvato da Merzbow, il lavoro viene considerato godibile e originale, con momenti d'impatto come gli ansimi di Gero 30. Un ascolto consigliato per amanti della sperimentazione sonora. Ascolta 'Senzuri Champion' per un tuffo nel noise più estremo e provocatorio!

 Lacrime in paradiso.

 La colonna sonora del ritorno alla casa dell'Essere Supremo, situata in una dimensione non percettibile.

La recensione di 'Fucked Up Inside' di Spiritualized descrive un'esperienza musicale intensa e profonda, paragonata a un viaggio verso una dimensione di pace e sollievo. L'ascoltatore è trasportato lentamente in uno stato di serenità e distacco dalla sofferenza, trovando infine conforto e un sorriso interiore. Scopri l'intensità spirituale di Spiritualized con 'Fucked Up Inside'!