Falloppio

DeRango : 16,80 • DeEtà™ : 4679 giorni

 Minchia ma tu parli?!

 Mark Tornillo che non fa rimpiangere i graffi del mitico Dirkschneider.

La recensione presenta 'Too Mean to Die' degli Accept come un album metal solido, energico e fedele alle radici della band nonostante il cambio di cantante. L'autore usa toni ironici e immaginifici per esprimere l'impatto vissuto nell'ascolto. La voce di Mark Tornillo è apprezzata per non far rimpiangere l'originale Udo Dirkschneider, e i pezzi del disco, ascoltati anche dal vivo, si confermano potenti e coinvolgenti. Scopri il nuovo album degli Accept e lasciati travolgere dal metal autentico!

 "Rod Evans è la tua risposta definitiva? - Sì."

 "Jenny si appoggia la mano destra verso il cuore. Ha un sussulto. Cade a terra. E riesce semplicemente a dire 'Sto cadendo giù'.

La recensione di Whoosh! dei Deep Purple è narrata con tono ironico e originale, trasformando l'ascolto in una divertente sfida a quiz. Con riferimenti umoristici e situazioni grottesche, il testo esplora fatti e curiosità sulla band e l'album, mantenendo alto l'interesse e l'intrattenimento. È una lettura fresca e spassosa per fan e curiosi. Scopri la recensione più originale di Whoosh! e lasciati conquistare da Deep Purple.

 Riascoltare Cara è quotidianamente un piacere libidinoso.

 Con lo sguardo languido, girandosi verso la 127, sussurrò 'Cara. Sarai per sempre Cara'.

La recensione esalta l'album 'Cara' di Christian, un disco cult del 1984 con suoni avanzati, testi profondi e storie personali che ne fanno un capolavoro quasi mitico. Tra aneddoti curiosi e un'analisi dettagliata, il recensore sottolinea l'esclusività dell'edizione limitata e il piacere che regala ad ogni ascolto. L'approccio è giocoso e rispettoso, riflettendo una vera passione per l'opera. Ascolta 'Cara' di Christian e scopri un vinile senza tempo!

 Vi siete cambiati le mutande dall’ultimo libro di King? Se non l’avete fatto, aspettate.

 Un breve romanzo molto intenso. Sorprendentemente, il finale è bello.

La recensione descrive 'La scatola dei bottoni di Gwendy' come un breve romanzo intenso e coinvolgente. La protagonista Gwendy riceve una misteriosa scatola con poteri paranormali, in un'ambientazione tipica di King. Il finale, diverso rispetto ad altri lavori dell'autore, è giudicato positivamente. Non mancano annotazioni ironiche e personali dell'autore della recensione. Scopri l'affascinante mondo di Gwendy con questo romanzo di Stephen King, leggilo ora!

 La voce di Grant-Lee che sussurra Buffalo Hearts. Una confidenza tra vecchi amici.

 Mi sento perso in mezzo ai campi di grano. Ho dimenticato persino in mio obiettivo.

La recensione descrive un'esperienza immersiva ascoltando l'album Walking in the Green Corn di Grant-Lee Phillips durante un viaggio nella campagna della Normandia. La musica si fonde con la natura e i pensieri personali, creando un'atmosfera intensa e riflessiva. L'autore si perde in un connubio tra paesaggi, ossessioni e melodie che rilasciano emozioni profonde. Scopri l'atmosfera unica di Walking in the Green Corn di Grant-Lee Phillips e lasciati trasportare dal suo folk emozionale.

 Winter Ethereal si piazza tra i più completi prodotti Metal del 2019.

 Un disco da ascoltare e annusare a pieni polmoni. Un aroma che rimane impresso in tutti i 70 minuti.

Winter Ethereal, il progetto di John Arch e Jim Matheos, segna un ritorno spettacolare nel panorama del progressive metal. L'album riconsegna atmosfere intense e riff spettinanti, riproponendo la qualità degli esordi. La recensione, narrata con ironia e simpatia, racconta anche aneddoti personali degli artisti, valorizzando il disco come uno dei migliori del 2019. Un ascolto imprescindibile per gli appassionati del genere. Ascolta Winter Ethereal e immergiti nel miglior progressive metal del 2019!

 Il sottofondo saltellante dell’intro di Rat in the Kitchen mi aveva messo il buonumore.

 Watchdogs è un’onda sul mare che ti coinvolge al punto di metterla in loop per l’eternità.

La recensione racconta l'esperienza piacevole di ascoltare l'album 'Rat in the Kitchen' degli UB40, un gruppo inglese che ha saputo portare il reggae in chiave unica e coinvolgente negli anni '80. L'autore si lascia trasportare da ritmi allegri e melodie ben fatte che scaldano l'umore, esaltando sia i singoli brani che l'atmosfera generale dell'opera. Non manca un tocco di ironia nelle vicissitudini personali raccontate in birreria, che si intrecciano con la musica. Ascolta UB40 e lasciati trasportare dal ritmo contagioso di Rat in the Kitchen!

 The Verdict è un gran bel disco.

 Un po' come il Mahmood nazionale...(?!)

La recensione evidenzia il ritorno di Queensrÿche con l'album 'The Verdict', caratterizzato da una nuova line-up e da un sound heavy metal classico. L'autore apprezza la vitalità e l'energia del disco, sottolineando il valore compositivo di tracce come 'Blood Of The Levant'. L'album è definito come un lavoro solido e coinvolgente, ideale per chi ama il metal tradizionale. Ascolta ora 'The Verdict' e riscopri il vero heavy metal!

 Più lo leggo, più rimango stupito dalle idee sempre originali. Dall'ironia sottile e dalla comicità inaspettata.

 Ecco come inizia l'ultimo romanzo di Camilleri e del suo classico personaggio commissario Montalbano.

L'ultimo romanzo di Andrea Camilleri con il commissario Montalbano si apre con un mistero intrigante e una suspense palpabile. La narrazione cattura con ironia sottile e originalità, mantenendo il lettore coinvolto. Un'opera che riesce a coniugare umorismo e tensione, rendendo omaggio alla Sicilia e alla bravura di Camilleri. Consigliato anche ai nuovi lettori, nonostante un inizio che richiede un po' di attenzione. Immergiti nell’avventura di Montalbano con l’ultimo capolavoro di Camilleri!

 Questa fu la prima RockBand.

 L'uscita di un nuovo disco era un evento da condividere. Adesso è un click comodo sul divano, in completa solitudine.

La recensione celebra 'Internet ha ucciso il Rock' di Giancarlo Caracciolo come un libro appassionante che racconta l'evoluzione del rock e l'impatto di internet sulla musica. Attraverso brevi racconti e suggestive soundtrack, il testo trasporta il lettore in un viaggio tra luoghi simbolo della musica. Il tono è coinvolgente e appassionato, rendendo la lettura un'esperienza piacevole e intensa. Scopri il libro che racconta il vero impatto di internet sul rock!