Falloppio

DeRango : 16,80 • DeEtà™ : 4708 giorni

 Se siete chirurghi, è meglio non ascoltare questo disco. Vi verrà una voglia sfrenata di schioccare le dita e con un bisturi in mano potreste fare danni irreparabili.

 Il ritmo fast-swing degli Atomic Fireballs vi farà alzare dalla sedia e senza accorgervene vi metterete a twistare.

Questa recensione ironica descrive l'album Torch This Place degli Atomic Fireballs come un'esperienza musicale travolgente e ritmata, capace di far ballare chiunque. L'autore avverte scherzosamente chi ha piede orecchiabile a non ascoltare il disco, evidenziando quanto risulti difficile restare fermi. Un ritratto del fast-swing energico e coinvolgente del gruppo. Accendi lo stereo e lasciati travolgere dal ritmo degli Atomic Fireballs!

 Se trovate questo libro nelle bancarelle dell'usato al costo di 2,00 Euro, prendetelo. Però non un centesimo di più...se no ve lo presto io.

 E a questo punto ci aggiungo 'e sti gran cazzi....!!!!'

Giallo Fiamma è una raccolta di racconti gialli italiani legati dal tema dell'amore. Nonostante alcuni racconti siano scontati e con trame semplici, spiccano due storie, in particolare quella di Raul Montanari, che offre un intreccio intenso e sorprendente. Il libro non è eccezionale ma vale la pena di essere letto, soprattutto a un prezzo contenuto. Scopri i racconti gialli con un tocco di amore in Giallo Fiamma!

 Ci sono alcune songs che sono inascoltabili, per la fragilità creativa e soprattutto per i giri melodici scontati.

 Il pezzo di chiusura... forse è l’unica vera innovazione della Band.

Stay Hard dei Raven segna una svolta verso un sound commerciale che ha deluso molti fan. La produzione di Michael Wagener non riesce a esaltare il potenziale della band. Solo la traccia finale "The Bottom Line" si distingue per un innovativo uso dei fiati. L'album del 1985 evidenzia difficoltà nella qualità creativa e melodica. Scopri perché Stay Hard ha diviso i fan del metal britannico!

 40 pagine di suspense senza respiro.

 Il racconto Rita Hayworth e La Redenzione Di Shawshank è spettacolare.

La raccolta di racconti di Stephen King 'Goes To The Movies' raccoglie storie che hanno ispirato film celebri e di successo. La suspense di '1408' e la drammaticità di 'Rita Hayworth e La Redenzione Di Shawshank' emergono con forza, accompagnate da altre storie intriganti. La recensione evidenzia la qualità narrativa e le trasposizioni cinematografiche, consigliando la lettura e la visione dei film. Scopri la magia dei racconti di King e i film che li hanno resi celebri!

 Paul Di'Anno, uno dei cantanti Metal più sfigati, ancora in circolazione.

 Un disco veramente particolare. Si alternano buone composizioni a pezzi che non si possono ascoltare.

La recensione analizza l'album Children Of Madness di Paul Di'Anno's Battlezone, sottolineando un avvio promettente ma una maggioranza di brani poco riusciti. L'autore critica l'instabilità della band e le scelte musicali discutibili. Viene inoltre discusso il declino personale e professionale di Di'Anno, a confronto con il successo di Bruce Dickinson. Il tono è ironico ma con una punta di rispetto verso la voce del cantante. Scopri di più su Children Of Madness e decidi tu se merita l'ascolto!

 La Title Track "Eternal Dark" è un Must.

 Il ritornello è il tipico giro che entra nella testa degli Headbangers.

I Picture sono una storica band olandese di Heavy Metal, attiva negli anni '80, qui recensita per il loro album del 1983, 'Eternal Dark'. Il disco sorprende con sonorità tipiche della NWOBHM e un cantato che ricorda Rob Halford. Nonostante il poco tempo di attività e i frequenti cambi di formazione, l'album resta un must per gli appassionati del metal classico. La recensione evidenzia la qualità sonora e la forza dei brani, particolarmente della title track. Ascolta Eternal Dark e riscopri un classico dell’Heavy Metal anni '80!

 Questa è un'indagine scrupolosa (fin troppo) sulla vita di Edoardo Persico.

 Nei capitoli intitolati "Appunti per un romanzo" c’è tutta la sapienza narrativa del più grande scrittore Italiano vivente.

La recensione analizza 'Dentro il labirinto' di Andrea Camilleri, evidenziando una narrazione densa e complessa che si discosta dai suoi consueti romanzi ambientati in Sicilia con Montalbano. La parte principale esplora la vita di Edoardo Persico con rigore documentaristico, mentre le ultime pagine svelano il talento narrativo di Camilleri, rendendo il libro un'esperienza coinvolgente nonostante la lettura faticosa. Scopri il lato meno noto di Camilleri con questa intensa lettura!

 L'intrigo ideato da Ishigami è incredibile.

 Con questo romanzo, avete la possibilità di osservare i dialoghi, molto rispettosi, della cultura giapponese.

Il Sospettato X di Keigo Higashino è un thriller giapponese che unisce suspense e una trama ingegnosa. Yasuko uccide il marito violento e viene aiutata dal vicino matematico Ishigami a depistare la polizia. La narrazione scorre rapidamente nonostante i nomi giapponesi, offrendo un racconto coinvolgente e rispettoso della cultura nazionale. Leggi Il sospettato X e scopri un thriller giapponese che non dimenticherai!

 Joe Elliott poteva metterci un po' del suo.

 I DL ci avevano abituati a ben altro sound.

L'album Yeah! dei Def Leppard del 2006 è una raccolta di cover che delude rispetto alle aspettative di nuovi brani inediti. Alcune cover come '20th Century Boy' e '10538 Overture' vengono apprezzate, ma complessivamente l'album è piatto soprattutto per la parte vocale. I fan della band dovrebbero rivolgersi invece ai classici degli anni '80 e '90 per un'esperienza migliore. Scopri perché Yeah! non soddisfa i fan storici dei Def Leppard.

 Una voce che finalmente mostra il valore internazionale di un Italian Singer.

 La Tigre ruggisce ancora.

Ambush segna il ritorno dei Tygers of Pan Tang con un album inedito di hard rock veloce e moderno. La voce di Jacopo Meille, cantante italiano dal talento internazionale, si distingue fin dal primo ascolto. Il disco presenta riff classici e melodie coinvolgenti, con brani come Keeping Me Alive, Man On Fire e Hey Suzie in evidenza. Un lavoro di qualità che conferma la vitalità della band anni '80. Ascolta Ambush e riscopri l'energia autentica dei Tygers of Pan Tang!