caesar666

DeRango : 3,67 • DeEtà™ : 4163 giorni

 Riemerge dalle nebbie di tempi mitici e mitologici un’oscura creatura dell’hard prog italiano.

 L’ultima danza di Ophelia è pregno di un sound hard-rock che paga il suo tributo ai giganti dell’epoca ma con un feeling genuino tipicamente italiano.

L'album L'ultima danza di Ophelia dei Magia Nera rappresenta il ritorno di un gruppo hard prog italiano degli anni '70. Con influenze di Led Zeppelin, Deep Purple e Black Sabbath, questo disco, originariamente concepito negli anni '70 ma pubblicato solo ora, offre un fascino occulto e un sound genuino. La band, formata da musicisti attivi nella scena beat e rock italiana, consegna un lavoro che celebra un'epoca mitica del rock nostrano. Disponibile grazie all'etichetta Black Widow, è un pezzo di storia musicale finalmente recuperato. Scopri il fascino occulto del rock anni '70 con Magia Nera, ascolta l'album ora!

 L’aggettivo migliore per definire il gruppo bolognese è “eclettico”.

 Siamo di fronte a tre musicisti preparatissimi che vi avvolgeranno con le loro spirali strumentali in un viaggio sonoro “mantrico”.

L'album Inner Gobi dei Monkey Diet è un progetto di musica strumentale eclettica che unisce il progressive, la psichedelia e influenze jazz-rock. Le atmosfere scure e variegate, influenzate da band come King Crimson e Black Sabbath, richiedono ascolti attenti ma promettono un viaggio sonoro avvolgente. I musicisti, con esperienze importanti alle spalle, offrono un'esperienza mantrica e coinvolgente. Ascolta Inner Gobi e lasciati trasportare in un viaggio psichedelico unico!

 La copertina del nuovo disco ci proietta subito in un’atmosfera incantata e tranquilla molto impressionista.

 Un album sicuramente pregevole distribuito dalla sempre attenta Black Widow.

Unexplored è il terzo album dei Phoenix Again, band bresciana dal sound prog rock ispirato a Genesis e Camel. Il disco mostra una maturità compositiva con atmosfere tranquille, momenti hard rock e uso notevole di Mellotron. Nonostante qualche lieve monotonia, l'album merita attenzione dagli amanti del genere. Distribuito da Black Widow, è disponibile su Bandcamp. Scopri l'atmosfera unica del prog italiano con Unexplored, disponibile su Bandcamp!

 Si tratta di un buon album, dal suono compatto e coeso, che farà la felicità degli amanti dei suoni hard rock e blues anni ’70 senza fronzoli.

 L’iniziale “Cry Your Eyes Out” ci travolge subito con i suoi riff granitici e dirompenti facendoci entrare nel “mood” di Windblown.

Windblown degli Electric Swan è un album solido che celebra il suono hard rock e blues degli anni '70 senza fronzoli. La nuova formazione esalta il sound con riff potenti, assoli curati e la voce calda di Monica Sardella. La presenza del sax e alcune cover rendono il disco vario e interessante. Consigliato agli amanti del rock classico e del sound Black Widow. Scopri il sound hard rock anni '70 con Electric Swan e ascolta Windblown ora!

 I Panther dimostrano anche in questo disco di avere molte frecce al loro arco: l'interplay fra i musicisti è perfetto.

 Caldamente consigliato agli amanti dei Genesis, del sinfonico classico e del new-prog.

L'album 'Il Giusto Equilibrio' dei genovesi Panther & C. è un raffinato esempio di prog sinfonico italiano con forti influenze Genesis e new-prog. La band, con un interplay perfetto e melodie curate, dimostra maturità compositiva. Sebbene la voce non sia il punto di forza, le atmosfere pacate e i brani strumentali come 'Fuga dal lago' sono degni di nota. Consigliato agli appassionati di progressive e del sound classico sinfonico. Ascolta 'Il Giusto Equilibrio' e immergiti nel prog sinfonico italiano!

 La musica si espande ed è piena di suoni e colori cangianti che vi porteranno in un’altra dimensione cosmica alla ricerca del vostro sé nascosto.

 Vedere dal vivo i No Strange è sicuramente un’esperienza mistica come dimostra un documento raro intitolato “No Strange Live”.

La recensione ripercorre la carriera dei No Strange, pionieri della psichedelia italiana dagli anni ’70, e celebra l’esperienza unica del concerto live documentato in “No Strange Live”. L’album cattura atmosfere cosmiche e sonorità coinvolgenti, frutto di una formazione eccezionale e di una performance immersiva. Un’opera consigliata agli appassionati di musica psichedelica e a chi cerca un viaggio mistico attraverso suoni e culture alternative. Scopri l’universo sonoro dei No Strange e immergiti nella psichedelia italiana dal vivo!

 Il primo disco sembrava di ascoltare il Museo Rosenbach e faceva rivivere la magia di un capolavoro come 'Zarathustra'.

 Il-Lūdēre conferma tutto il valore del Tempio delle Clessidre e lo consiglio caldamente agli amanti del prog italico dei ’70 e non solo.

Il-Lūdēre, terzo album de Il Tempio delle Clessidre, segna un ritorno alle atmosfere melodiche del primo disco. Con la presenza di Mattias Olsson e una scrittura collettiva di alto livello, il disco è un omaggio al prog italiano classico, consigliato agli appassionati del genere. Scopri Il-Lūdēre e immergiti nel prog italiano più autentico!

 La prima traccia “Are You A Stranger?” è una gemma di acid-folk deviato molto intensa e tenebrosa che può far venire in mente Nick Cave.

 The Third Man è un piccolo gioiello senza tempo che conferma il talento di Vinz Aquarian.

The Third Man è un EP in vinile ristretto a 33 copie che presenta tre tracce intense e dai toni dark. Vinz Aquarian unisce acid-folk e atmosfere gotiche con il supporto di Dither Craf, creando un prodotto di nicchia per appassionati. Il disco esprime ambientazioni cupe e decadenti, riconducibili a atmosfere espressioniste e post-apocalittiche. Un piccolo gioiello che conferma il talento di Vinz e lascia in attesa una prova su lunga distanza. Ascolta ora The Third Man su Bandcamp, prenota la tua copia limitata!

 Surpassing all other Kings è un vero e proprio viaggio nel mito con tutti i suoi potenti simbolismi.

 L'album si chiude con un omaggio al grande H.P.Lovecraft e la marcia esoterica Apocriphon of Gilgamesh.

Surpassing all other Kings è il secondo album dei Ballo delle Castagne, un concept prog ispirato alla figura mitologica di Gilgamesh. L'album fonde influenze krautrock, psichedelia e new wave con un'atmosfera dark, arricchita da collaborazioni con gli Egida Aurea. Con tracce che evocano viaggi cosmici e omaggi letterari, il disco si conferma una delle realtà più interessanti del prog italiano contemporaneo. Ascolta Surpassing all other Kings e scopri un viaggio sonoro epico e oscuro!

 L’epopea degli Antonius Rex è sicuramente una delle più affascinanti ed oscure del panorama prog italiano degli anni ‘70.

 “Zora”, anche se oggi in parte ripudiato da Bartoccetti, è in realtà un bell’album, molto acido e occulto.

La recensione celebra 'Zora' degli Antonius Rex come un album gotico e occulto, fondamentale per il prog italiano anni '70. Nonostante alcune critiche dell'autore, il disco è apprezzato per le atmosfere uniche e la sua originalità. La musica si distingue per l'uso di organo lugubre, recitato in latino e temi misteriosi, creando un'aura magica e affascinante. Il testo ripercorre inoltre la storia della band e le sue origini nell’affascinante mondo di Jacula. Ascolta 'Zora' e immergiti nel misterioso prog italiano anni '70!

Utenti simili
iside

DeRango: 20,49

Tepes

DeRango: 2,62

N.I.B.II.O

DeRango: 0,12

ale9t0

DeRango: 1,29

Lethe

DeRango: 0,06

O__O

DeRango: 7,58

Giona

DeRango: 4,33

Neu!_Cannas

DeRango: 2,99

Spaccamascella

DeRango: 7,54