GenitalGrinder

DeRango : 6,19 • DeEtà™ : 3529 giorni

 La Musica, la mia Musica, la mia salvezza.

 Sono stato perfetto nella scelta dei titoli e nella tempistica: parcheggio mentre i Mortician stanno concludendo la loro devastazione sonora.

La recensione racconta un intenso viaggio emotivo accompagnato dalla doppia raccolta metal estrema "Contaminated 3.0" della Relapse Records. Con brani death, doom e grindcore, la musica diventa una forma di salvezza e consolazione. L'autore sceglie con cura tracce di band iconiche per esorcizzare il dolore e ritrovare speranza. Una celebrazione del potere catartico del metal più duro. Scopri l'energia intensa di Contaminated 3.0 e lasciati avvolgere dal metal più estremo!

 Una meraviglia mi si creda sulla parola.

 Grandi Gluecifer e grandissimo album...PUMP AT THE VOLUME...

La recensione celebra il secondo album dei norvegesi Gluecifer, evidenziandone l’irruenza hard rock e punk rock. L'autore ricorda la band e il potente impatto delle tracce più veloci. Pur criticando il titolo lungo, apprezza la qualità sonora e l'energia live. Un album consigliato agli amanti del rock dal sapore anni '90. Ascolta ora Soaring With Eagles e scopri l'energia inarrestabile di Gluecifer!

 Un ghignante e postatomico magma sonoro in poche decine di minuti.

 La voce sembra davvero che il cantante voglia regurgitare i propri intestini sull'ascoltatore.

La recensione riscopre l'album d'esordio dei LABRAT, definito un capolavoro di violenza sonora e intensità metal. Il disco spazia dal post-grind con influenza di Fear Factory e Slayer, fino all'energia di Converge. La voce estrema e i ritmi sincopati creano un'atmosfera tesa e oscura, culminando nell'ultimo brano dal titolo provocatorio. Nonostante la band sia ormai sciolta, questo lavoro resta un punto di riferimento per gli amanti del metal più aggressivo. Ascolta LABRAT e immergiti nell'intensità del metal più estremo!

 Uno dei dischi Hardcore più feroci della storia di questo genere musicale così intransigente.

 Un biglietto da visita che non lascia dubbio alcuno sul loro estremismo sonoro inumano.

Expand The Hive è un album hardcore feroce e claustrofobico dei Logical Nonsense, la loro seconda e ultima uscita. L'album mescola influenze da Discharge, Brutal Truth e i Dead Kennedys, con una rabbia sonora intensa e testi contro corruzione e potere. Nonostante la scarsa notorietà, il disco ha lasciato un'impronta importante nell'hardcore estremo degli anni '90. Un concentrato di violenza sonora e caos che ancora oggi colpisce per la sua forza. Scopri la potenza brutale di Expand The Hive e immergiti nell'hardcore estremo!

 I ragazzi svedesi se ne infischiano del rispetto e coverizzano i brani in modo brutale, sventrandoli e facendoli letteralmente a pezzi.

 Cinque minuti dannatamente Heavy di una pesantezza opprimente, ossessiva.

Sons Of Satan Praise The Lord è un doppio album di cover che riunisce 28 brani influenti per gli Entombed, evidenziando la loro brutalità e passione per il death metal e il punk. Registrate tra il 1993 e il 1999, le tracce mostrano una band carismatica e rispettosa delle radici, anche se reinterpretate in modo crudele. Si evidenziano in particolare i brani God of Thunder dei Kiss e Something I Learnt Today degli Husker Du. Un omaggio significativo che arriva poco prima della fine della carriera del gruppo. Scopri il lato più feroce e tributo degli Entombed con questo doppio album di cover!

 La qualità del suono, cosa rarissima in questi casi proprio perché stiamo parlando di un bootleg, è decisamente buona.

 Quella "Tommy The Cat" dove è ancora una volta il travolgente basso di Les a furoreggiare... MOSTRUOSI.

Questa recensione esalta il bootleg 'Masters Of Puppies' dei Primus, documento live che cattura perfettamente l'energia irriverente e la tecnica sopraffina della band. La qualità sonora, rara per un bootleg, permette di apprezzare le improvvisazioni e la sinergia tra Les Claypool, Larry e Tim. Un omaggio sincero a un gruppo che ha definito un suono unico e inconfondibile nel panorama funk metal e sperimentale. Ascolta 'Masters Of Puppies' per scoprire le radici uniche dei Primus!

 Una vampata atomica che ancora non ho dimenticato.

 "If everything seems under control, you're just not going fast enough" (cit. Mario Andretti).

Il disco 'The Super Commando' dei PUFFBALL sorprende per la sua velocità e potenza. Il sound ricorda Hellacopters e Motorhead, con un punk-rock grezzo e travolgente. Il cantante Mikael e la batteria incalzante dominano tracce veloci e aggressive. L'album include anche una devastante cover di "Carmelita" di Warren Zevon. Una proposta musicale intensa, ideale per gli amanti del rock veloce e sporco. Scopri l'adrenalina del rock veloce con PUFFBALL - The Super Commando!

 Una trentina di minuti e poco più, suddivisi in quattordici brani totalmente immersi in suoni Goregrind-Death di una potenza semplicemente inaudita e devastante.

 La voce di Lugubrious sembra vomitare gli intestini da tanto densa di cinica depravazione.

La recensione celebra con entusiasmo 'Apology for Pathology', quinto album degli Haemorrhage pubblicato nel 2006. Il disco, potente e omogeneo, si ispira ai Carcass con sonorità goregrind estreme e un'impeccabile produzione sonora. La voce, le chitarre e la batteria creano un muro di brutalità musicale che colpisce e affascina. Il penultimo brano e la presenza di una hidden track omaggiano influenze di rilievo, rendendo il lavoro imprescindibile per gli appassionati di metal estremo. Ascolta Apology for Pathology per un'esperienza goregrind senza compromessi!

 Un'ora scarsa nella quale riescono nell'intento di distruggere ed annichilire il pubblico.

 Facile immaginare, a questo punto del concerto, il macello tra il pubblico desideroso di tale primordiale caos.

La recensione celebra la performance degli Hypocrisy al festival di Wacken nel 1998, sottolineando la potenza e l'aggressività del loro death metal. La qualità sonora e l'esecuzione tecnica sono impeccabili, con brani che spaziano dal death metal puro a influenze death-doom. L'album live include anche quattro nuovi brani in studio, confermando la band come punto di riferimento nella scena metal estrema scandinava. Ascolta Hypocrisy Destroys Wacken e vivi l'energia del metal estremo dal vivo!

 Come un arcano Caronte che si appresta a traghettare le anime dei dannati negli inferi eterni.

 Altre raccolte seguiranno della medesima serie; ma nessuna saprà nemmeno lontanamente avvicinarsi a questo ferale pasto.

La raccolta "Death Is Just The Beginning 3" è un autentico monumento del Death Metal, pubblicata da Nuclear Blast nel 1994. Con 36 band e due ore e mezza di musica, spazia dalle sonorità classiche di Benediction alle evoluzioni più estreme di gruppi come Amorphis, Gorefest e Pungent Stench. Un viaggio internazionale nella scena metal dell'epoca, ricco di violenza sonora ma anche di atmosfera. Un'opera irripetibile per intensità e qualità. Scopri il capolavoro death metal che ha definito un'intera epoca, ascolta "Death Is Just The Beginning 3" ora!

Utenti simili
De...Marga...

DeRango: 32,23

Pinhead

DeRango: 14,15

lector

DeRango: 26,23

imasoulman

DeRango: 17,18

Johnny b.

DeRango: 10,37

zappp

DeRango: 11,00

caesar666

DeRango: 3,67

Galensorg

DeRango: 13,42

Foxfire

DeRango: -11,24

Etichette 1/1