GenitalGrinder

DeRango : 6,19 • DeEtà™ : 3531 giorni

 Una copertina che più Punk non si può: i quattro brutti ceffi fotografati davanti ad una fatiscente costruzione.

 "Suonato malissimo e prodotto peggio. Marci, rozzi ed ignoranti...NECROPHILIA..."

La recensione celebra il live album 'No Survivors' dei GBH, simbolo dell'energia grezza e brutale del punk hardcore anni Ottanta. Il disco, registrato senza ritocchi in studio, cattura un periodo storico cruciale, con suoni sporchi e potenti. La live session riflette la violenza e la fisicità dei concerti, evidenziando l'importanza storica della band di Birmingham nel panorama punk. L'album è considerato un classico imprescindibile per gli amanti del genere. Ascolta No Survivors e immergiti nell'energia brutale dei GBH!

 Sono tornati, dopo tre anni dal precedente lavoro; e lo fanno in modo eccellente.

 Il mio disco del 2015..TO SHIVER IN EMPTY HALLS...

My Dying Bride torna dopo tre anni con Feel The Misery, un album intenso e oscuro che riafferma il loro ruolo iconico nel Gothic-Doom. L'album di otto tracce supera l'ora di musica, con la chitarra di Calvin Robertshaw protagonista e la voce di Aaron che alterna parti melodiche a growl demoniaci. Brani lunghi e avvolgenti, capaci di trasmettere emozioni profonde e sacrali. Un ritorno apprezzato dai fan del genere e della band. Scopri l'atmosfera oscura e intensa di Feel The Misery, imperdibile per gli amanti del Gothic-Doom!

 Morte, morte ed ancora morte. Tutto rimanda alla morte in questa raccolta dei Brujeria.

 Una colossale presa per il culo. Una band unica e geni(t)ale...PADRE NUESTRO.

La raccolta 'Mextremist! Greatest Hits' dei BRUJERIA è un concentrato di death metal e grindcore estremo, caratterizzato da atmosfere cupe e provocatorie. La band gioca con immagini macabre e testi shockanti, accompagnati da un cast di musicisti famosi. Tra le curiosità, una ironica cover della 'Macarena' intitolata 'Marijuana'. Un'opera potente e unica che mescola satira e brutalità musicale. Scopri la brutalità unica dei BRUJERIA con questa imperdibile raccolta!

 "La mia sposa morente: mai nome risulta essere così morbosamente centrato per una band estrema."

 "Uno dei loro pezzi migliori: un lungo viaggio verso l'oscuro, con momenti di una lentezza che si fa fatica a sostenere."

La raccolta Meisterwerk 1 ripercorre la prima fase di carriera dei My Dying Bride, band inglese pioniera del Gothic-Doom e Death Metal. L'album raccoglie brani caratterizzati da atmosfere cupe, pesanti e malinconiche, evidenziando la timbrica unica del cantante Aaron e l'apporto del violino. Un viaggio tra anni di evoluzione musicale e momenti cult, che conferma la band come una delle più significative e uniche nel panorama metal estremo. Esplora Meisterwerk 1 e immergiti nelle atmosfere uniche di My Dying Bride.

 "Breed To Breathe è un granitico esempio di evoluzione stilistica della band."

 "Quando spingono sull’acceleratore i Napalm Death non sono secondi a nessuno."

L'EP 'Breed To Breathe' del 1997 vede i Napalm Death impegnati in una fase di sperimentazione che aggiunge nuovi suoni al loro consolidato grindcore. Con la produzione di Colin Richardson e il supporto di Earache Records, il gruppo inglese mostra una maturità compositiva e sonora significativa. Il disco è un esempio della loro capacità di evolvere senza perdere potenza, con brani che alternano momenti industriali a esplosioni tipiche del grindcore. La cover finale dei Fatality aggiunge un tocco di autenticità underground. Un ottimo lavoro che precede il ritorno alle radici estreme nel nuovo millennio. Ascolta 'Breed To Breathe' e scopri la potenza sperimentale dei Napalm Death!

 "Mai udito nulla di più demoniaco."

 "O la si adora, come nel mio caso, o la si odia."

Chainsaw Dismemberment è il secondo album del 1999 dei Mortician, pionieri del goregrind e brutal death. Con brani brevi e violentissimi, l'album fonde sonorità crude con temi horror e splatter, supportati da drum machine e growl inascoltabile ma efficace. Un lavoro estremo e oscuro, apprezzato dagli amanti del genere per la sua brutalità senza compromessi. Ascolta Chainsaw Dismemberment e immergiti nel brutal death più estremo!

 Un cielo bluastro sovrastante che annuncia un'imminente diluvio: così si presenta la copertina dell'album che richiama immagini di morte, dolore e sofferenza.

 Poco più di tre minuti di Death-Doom dalle movenze gigantesche, con il growl asfittico di Graig Pillard che ti smembra.

Questa recensione celebra la compilation Death Metal 'Death Is Just The Beginning 2', pubblicata da Nuclear Blast nel 1992. Con 21 band tra cui nomi iconici del genere, l'album offre quasi ottanta minuti di musica estrema e una produzione curata. Viene evidenziato il brano 'Immortal Cessation' degli Incantation e l'energia senza sosta della raccolta. Il tutto è accompagnato da una copertina evocativa e inquietante, ideale per gli appassionati del genere. Immergiti nel Death Metal estremo degli anni '90 con questa imperdibile compilation!

Utenti simili
De...Marga...

DeRango: 32,23

Pinhead

DeRango: 14,15

lector

DeRango: 26,23

imasoulman

DeRango: 17,18

Johnny b.

DeRango: 10,37

zappp

DeRango: 11,00

caesar666

DeRango: 3,67

Galensorg

DeRango: 13,42

Foxfire

DeRango: -11,24

Etichette 1/1