Confaloni

DeRango : 12,14 • DeEtà™ : 2075 giorni

 «Basti sapere che, nel caso siate in dubbio se proseguire un’alimentazione carnivora o intraprendere una dieta vegetariana, non avrete più esitazioni ad optare per la seconda via.»

 «Mi resta però, dopo la visione, una sottile inquietudine nel salire su vagoni poco affollati del metrò, dopo una certa ora.»

La recensione esamina il film horror "Prossima fermata: l'inferno" di Ryhuei Kitamura, tratto da un racconto di Clive Barker. Nonostante alcune debolezze nella recitazione e rallentamenti narrativi, il film si distingue per un’atmosfera angosciante e una rappresentazione cruda e metafisica dell’orrore. Il personaggio di Mahogany, interpretato da Vinnie Jones, è particolarmente efficace. La pellicola lascia un’impressione inquietante soprattutto nel contesto della metropolitana di New York, evocando suggestioni lovecraftiane. Scopri l’horror cult di Kitamura e preparati a tremare sulla metropolitana!

 "Pensate di saper cantare? Prima dovete pagarci."

 "Essere un Beatle non era motivo d'onore per l'establishment, ma per loro era un orgoglio suonare per il pubblico piuttosto che marcire in corridoi burocratici."

Il documentario "Beatles '64" di David Tedeschi, prodotto da Martin Scorsese, offre un ritratto dettagliato e ricco di curiosità sulla prima tournée americana dei Beatles. Attraverso materiale d'epoca e scene inedite, il film racconta l'impatto culturale del gruppo e la diffusione della beatlemania negli USA, evidenziando anche le difficoltà vissute dai musicisti durante quel periodo. Una riflessione sulla fama, l'epoca e la musica che ancora oggi continua a influenzare. Scopri la vera storia della beatlemania con questo documentario unico!

 "La 'Sostanza' nuoce interiormente, anche se rende apparentemente belli e performanti."

 "La bellezza è solo l'inizio del tremendo." – Rainer Maria Rilke

Il film 'The Substance' di Coralie Fargeat è un'opera potente e provocatoria che va oltre il semplice body horror, approfondendo temi come la bellezza, l'identità e la società dello spettacolo. Le interpretazioni degli attori e gli effetti speciali sono di alto livello. La trama riflette una critica sul desiderio umano di fermare il tempo, con un finale intenso che può risultare disturbante ma efficace. Un film che stimola forti riflessioni e non lascia indifferenti. Guarda 'The Substance' e scopri un cinema che sfida e fa riflettere.

 "Berlinguer, la grande ambizione è un'opera che ha il potere di ravvivare i ricordi di un lontano periodo della storia italiana."

 "Un piccolo uomo coraggioso, la cui gracilità fisica a fronte di cotanto impegno politico è posta adeguatamente in risalto dall'interpretazione di Elio Germano."

Il documentario di Andrea Segre offre un ritratto umano e intenso di Enrico Berlinguer, evidenziandone la dedizione politica e il lato privato. La pellicola ripercorre un periodo cruciale della storia italiana, tra speranze e tragedie, con un'interpretazione convincente di Elio Germano. È un amarcord che riporta alla luce valori politici e umani ormai rari. Scopri la storia e l’uomo dietro il politico con questo film intenso e coinvolgente!

 "Non so proprio perché si stia comportando così nei miei riguardi. Mi sembra un uomo che piscia acqua ghiacciata."

 "Finalmente un film che può dar fastidio al bastardo Donald (e mi scuso con i bastardi)."

Il film The Apprentice di Ali Abbasi offre un ritratto crudo e dettagliato di Donald Trump durante la sua ascesa, evidenziando l’influenza dell’avvocato Roy Cohn. La pellicola, splendidamente interpretata da Sebastian Stan e Jeremy Strong, mette in luce la mancanza di empatia e la spietatezza del tycoon. Nonostante le controversie politiche e le accuse di faziosità, il film rappresenta un importante atto di denuncia e riflessione sul futuro politico americano. Scopri la cruda verità su Trump guardando The Apprentice di Ali Abbasi.

 Il messaggio veicolato è che quelle rockstar dovrebbero la loro fama per una morte annunciata dal loro stile di vita discutibile.

 Sostanzialmente '27 : gone too soon' mi ha dato l'impressione di una pellicola scialba, con interviste sommarie e un commento musicale scarno.

Il documentario 27: Gone Too Soon di Simon Napier-Bell, disponibile su Netflix, affronta il tragico tema del club dei musicisti morti a 27 anni. Tuttavia, il film risulta molto superficiale e limitato, con soli 70 minuti totali per sei artisti iconici. Le vite e le carriere di leggende come Hendrix e Cobain sono trattate in modo sommario e poco approfondito, senza un adeguato riconoscimento del loro lascito musicale. Una proposta deludente, poco informativa e priva di novità, sconsigliata a chi cerca un ritratto completo. Scopri perché questo documentario delude gli appassionati del rock e scegli film più approfonditi sul tema.

 Una commedia così scollacciata non è relegabile nel dimenticatoio.

 Si possono affrontare trame erotiche in modo ironico. E di questi tempi così grigi è già una consolazione permettersi un po' di buonumore.

La recensione analizza la pellicola 'Ultimo Tango a Zagarol' di Nando Cicero, una parodia del celebre 'Ultimo tango a Parigi'. Il film, interpretato da Franco Franchi, miscela erotismo e comicità in chiave trash e anni 70. Nonostante alcune scene dilatate, la commedia mantiene un tono leggero e ironico ed è stata rivalutata positivamente da critica contemporanea. Un classico film di serie B che riesce a divertire e offrire buonumore. Scopri questa divertente parodia anni 70 e lasciati sorprendere dal cinema erotico ironico di Nando Cicero!

 La regista Rose Glass riesce a rendere appieno la fisicità dei personaggi, tanto da percepire il sudore e l’odore dei corpi coinvolti.

 L’amore giace o mente sanguinando: un lurido affare di menzogna e sangue come la vita.

Love Lies Bleeding di Rose Glass è un film crudo e intenso ambientato in una palestra del New Mexico degli anni ‘80. La storia d’amore lesbica tra Lou e Jackie si intreccia con atmosfere oppressive e famiglie complicate. La regia rende tangibile la fisicità dei personaggi e mantiene alta la tensione, anche se talvolta eccede in toni esagerati nella rappresentazione di Jackie. Pur con qualche difetto stilistico, l’opera offre prove attoriali di rilievo e una visione disincantata e dura sull’amore e la vita. Scopri il lato oscuro e passionale dell’amore con Love Lies Bleeding!

 Chi potrebbe sospettare un simile individuo dagli occhi cerulei così profondi e capaci di attrarre un vasto pubblico femminile?

 L'interpretazione di Alain Delon è tanto lodevole da fare di lui l'attore più indicato per ruoli di personaggi giovani e spavaldi.

La recensione celebra l'interpretazione magistrale di Alain Delon nel film 'Delitto in pieno sole' di René Clément. Il film, ispirato al romanzo di Patricia Highsmith, presenta un Tom Ripley ambiguo e affascinante, la cui recitazione risulta superiore rispetto al remake del 1999. Emerso come un giovane attore carismatico, Delon incarna perfettamente personaggi complessi, tra fascino e pericolo. Il film è consigliato per chi vuole riscoprire il cinema d'autore degli anni Sessanta e la bravura di Delon. Guarda Delitto in pieno sole e riscopri il fascino di Alain Delon!

 “People are strange when you are a stranger”, un filo conduttore che riflette la complessità dell’essere stranieri.

 “Le vicissitudini di Donya sono la dimostrazione della costante difficoltà nella vita di ciascuno di noi.”

Fremont, diretto da Babak Jalali, segue la storia di Donya, giovane profuga afghana negli Stati Uniti, che affronta le difficoltà dell’integrazione in una comunità estranea. Il film, girato in bianco e nero con ritmo misurato, esplora temi di isolamento, identità e speranza attraverso un racconto intimo e delicato. Un’opera che mette in luce le sfide universali della condizione umana nelle vicende dell’esilio. Scopri Fremont per un viaggio emozionante nella realtà di chi emigra.

Utenti simili
flagelloalieno

DeRango: 1,07

cece65

DeRango: 1,58

madcat

DeRango: 9,07

Geo@Geo

DeRango: 9,10

Jack Donney

DeRango: 0,11

aries

DeRango: 1,18

ilterribile82

DeRango: 0,96

TheJargonKing

DeRango: 16,68

macaco

DeRango: 15,36

teenagelobotomy

DeRango: 5,19