Hai presente i generatori di password... Ecco, ho scoperto qualche giorno fa che esistono anche i generatori di titoli di canzoni death metal.

 Album geniale, ma geniale allo stesso modo di quel mattacchione di Bobby Ramone un paio d’anni fa.

La recensione descrive l'album "Brutality Is My Only Friend" di Pavid Vermin come un progetto geniale che contrappone testi death metal generati da AI a sonorità ispirate al rock'n'roll e al soul degli anni '50 e '60. L'autore apprezza l'originalità e la copertina, lamentando solo l'assenza dei testi. Il lavoro è considerato divertente e innovativo, con un paragone a esperimenti musicali passati. Scopri l'originale mix di death metal e rock'n'roll di Pavid Vermin!

 Ancora oggi metto su "R.A.M.O.N.E.S." o "Aloha! Go Bananas".

 La mezzora di "Aloha! Go Bananas" risuona ancora forte e chiara dopo vent'anni.

La recensione celebra l'album "Aloha! Go Bananas" delle Spazzys come un omaggio sentito e vivo ai Ramones. Le tre ragazze australiane incarnano lo spirito punk con energia e passione, offrendo canzoni coinvolgenti e melodie brillanti. Nonostante una carriera breve, l'album resiste nel tempo come manifesto di autenticità e divertimento punk. Il legame con la tradizione del rock'n'roll emerge con trasporto e nostalgia. Scopri ora Aloha! Go Bananas e immergiti nel punk energico delle Spazzys!

 Se una volta ci stavano i soldati del rock’n’roll, ora ci stanno pure i soldati del power pop, sono solo meno “soldati”, non hanno il fisico e sorridono 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.

 Canzoni facili da ricordare, cantare e suonare. Ora come ora, non cerco di meglio.

L'album 'For Those About To Pop!' dei norvegesi The Yum Yums è un esempio brillante di power pop energico e melodico. Con canzoni veloci e orecchiabili, la band dimostra quasi trent'anni di esperienza senza rinunciare al divertimento e alla freschezza. L'ascolto è come un viaggio su una decappottabile in riva al mare, perfetto per l'estate e per chi ama melodie facili ma coinvolgenti. Ascolta ora 'For Those About To Pop!' e scopri il vero power pop norvegese!

 Per me non ce n'era di meglio di quei due album all’alba degli '80.

 Di attitudine straborda il lato A, sei brani, sei piccoli classici nella storia breve ma intensa del punk rock.

La recensione riconosce in "Condition Red" dei Red Rockers un autentico capolavoro punk rock con forti radici anni '80 e un'attitudine senza compromessi. L'autore compara l'album ai Social Distortion e ai Clash, sottolineando la sua energia e rilevanza storica. Nonostante il seguito meno riuscito della band, "Condition Red" resta un punto di riferimento per il punk’n’roll di quel periodo. Scopri il punk autentico degli anni '80 con Condition Red dei Red Rockers!

 Mezza scaletta è dei Clash, sono stati e saranno per sempre, chi ti dice il contrario ti mente.

 Pur con tutte le cazzate fatte, pure il buon dio a Joe gli voleva un gran bene.

La recensione celebra il live 'Live At Acton Town Hall' di Joe Strummer & The Mescaleros come una testimonianza vibrante dello spirito clashiano e della continua evoluzione musicale di Strummer. L’autore riflette con sentimento sulle canzoni, sul contesto del concerto e sulla persistente energia che lega Joe al pubblico. La scaletta alterna brani storici dei Clash e pezzi più recenti, evidenziando musica genuina e impegno sociale. Un omaggio convinto e nostalgico all’artista poco prima della sua morte. Scopri l’energia autentica di Joe Strummer con questo live imperdibile!

 "We’ll Be Gone è un pezzo clamoroso e tutto il resto gli va dietro con una freschezza e una grinta compatta che sono talenti sempre più rari."

 "Un concerto tirato e veloce, come i Ramones al CBGB’s nel 1974, da qualche secolo a questa parte una cosa tanto bella l’avevo vista fare solo da New Bomb Turks, Gaunt e Amyl And The Sniffers."

La recensione esalta il nuovo album '23' dei Sex Mex, una band texana che unisce synth-punk, pop e new wave con energia e freschezza. Cita l'efficacia live e la convenienza della loro discografia. Con confronti ai Ramones e Amyl And The Sniffers, il disco è definito un mix vincente di talenti rari e pezzi clamorosi. Scopri ora l’energia di Sex Mex 23 e immergiti nel synth-punk texano!

 "Un album che fila via che è una meraviglia, funziona così nei dischi di Inez e Kenny."

 "Grazie piccola Inez, grazie vecchio Kenny, per mantenere vivo lo spirito."

La recensione celebra il nuovo album dei The Exbats, Song Machine, definendolo un miglioramento rispetto al precedente lavoro Now Where Were We. L'album si distingue per arrangiamenti perfetti, atmosfere che rimandano ai grandi classici e un mix di rock d'autore con influenze garage e doo-wop. Inez e Kenny confermano la loro maturità artistica con brani che conquistano per originalità e delicatezza. Scopri il nuovo capolavoro dei The Exbats e lasciati trasportare dal loro rock coinvolgente!

 «Il testo è la più bella e chiara dimostrazione di cosa significa avere attitudine rock’n’roll, garage, punk o come-si-chiama»

 «Juniper è una bordata di travolgente allegria e spensieratezza come non mi capitava da anni.»

Juniper, un album d’esordio fresco e travolgente, nasce dall’energia creativa di una quindicenne supportata da papà Michael e collaborazioni di nomi storici del rock indipendente. La recensione celebra l’attitudine rock sincera e autentica, originale nei testi e musicale, capace di sfidare le produzioni teen-pop attuali. Dieci tracce che raccontano l’adolescenza con ironia e profondità, infuse di garage punk e influenze vintage, realizzate in un periodo difficile come la pandemia, ma cariche di vitalità e spensieratezza. Ascolta Juniper e riscopri il vero spirito del rock adolescente!

 Sparrowhawk è solo e soltanto questo, la buonanima Phil Lynnott e compagni stanati ovunque siano e rimessi su quelle assi per regalarmi oggi una caterva di ottime sensazioni.

 Ora, 'Stay With Me' basta e avanza per giustificare gli eurini buttati per questo 'Sparrowhawk'.

L’album di Sparrowhawk evoca con passione il rock e il punk degli anni '70 e '80, rievocando l’atmosfera di band come Thin Lizzy e Dictators. Con 12 brani intensi tra cui spicca “Stay With Me”, il disco offre 37 minuti di puro divertimento e sentimento. La band di Minneapolis riesce a fondere energia punk e melodie rock dando vita a un lavoro capace di emozionare e far rivivere una musica autentica. Un disco che il recensore considera il migliore dell’anno. Ascolta Sparrowhawk e riscopri il rock autentico degli anni '70 oggi!

 The Exbats è Inez McClain e papà Kenny che suonano improbabili quanto demenziali inni garage (pop) punk.

 L’attitudine un po’ scanzonata un po’ delirante di Inez e Kenny prende il sopravvento sull’album.

Il quarto album di The Exbats, "Now Where Were We", segna una transizione dal garage punk verso un pop raffinato con sfumature country e folk. L'alternanza tra brani vivaci e momenti più riflessivi crea un equilibrio interessante, mentre l'attitudine giocosa di Inez e Kenny domina tutta l'opera. Alcuni pezzi mostrano influssi vintage, ma l'album nel complesso mantiene freschezza e autenticità. Ascolta ora "Now Where Were We" e lasciati conquistare dal garage pop degli Exbats!