Il Duo Bucolico è matti come cavalli e la scena è subito loro.

 Dietro (e dentro) a testi che raccontano storie assurde in totale libertà e bizzarria, ci sono tutti i temi e le verità di questo mondo raccontate con un sorriso.

Il concerto del Duo Bucolico al Bloom di Mezzago è stato un'esperienza energica e coinvolgente, capace di unire famiglie e pubblico eterogeneo. La loro musica mescola libertà, ironia e un mix di generi creando un'atmosfera magica e gioiosa. Le storie raccontate nei testi, a volte assurde ma mai banali, colpiscono con leggerezza e profondità. Un live che lascia il sorriso e la voglia di cantare con loro. Non perdere il prossimo concerto del Duo Bucolico: vieni a divertirti con loro!

 Se dovessi racchiudere con un semplice vocabolo il primo live show on streaming di Robin Proper Sheppard... è intimo.

 Robin canta ad occhi chiusi ed io lo guardo seduto sul divano beandomi della situazione; strana ma idilliaca.

La recensione racconta l'esperienza intima e coinvolgente del primo live streaming acustico di Robin Proper Sheppard, alias Sophia, trasmesso da Berlino. L'autore descrive un concerto essenziale, senza artifici, che crea un legame profondo con l'ascoltatore a casa, accompagnato da piacevoli momenti quotidiani come una cena casalinga. L'atmosfera raccolta e la sincerità dell'artista emergono in un'esibizione genuina e toccante, apprezzata anche da tutta la famiglia. Scopri l'intimità dei live di Sophia e vivi un concerto unico comodamente a casa tua!

 "Cadrò, cadrò sempre fino all'ultimo giorno della mia vita, ma sognando di volare."

 Il libro si è letto da solo sotto i miei occhi... è stata davvero una piacevole lettura.

La recensione racconta la piacevole esperienza di lettura di "Cadrò, sognando di volare" di Fabio Genovesi, un romanzo autobiografico che unisce ricordi personali, musica e ciclismo. Il protagonista affronta un servizio civile in un collegio isolato, dove scopre amicizie e passioni condivise. Il racconto è intriso di nostalgia e toni tragicomici, con riferimenti a Marco Pantani e ai Doors. Un libro ideale per momenti di relax e riflessione. Scopri il viaggio emozionante di Genovesi in un romanzo indimenticabile, perfetto per le tue vacanze!

 Malabrocca fece del suo ultimo posto in classifica un lavoro.

 Una storia d’Italia in bianco e nero letta dalla parte degli ultimi.

La recensione racconta con simpatia e passione le imprese di Luigi Malabrocca, l'eroico corridore noto per essere sempre arrivato ultimo nelle gare ciclistiche, trasformando questo piazzamento in un vero e proprio mestiere. Il libro narra le sue astuzie, le alleanze e la popolarità guadagnata grazie alla Maglia Nera, offrendo uno sguardo originale e divertente sul ciclismo del dopoguerra. Un racconto che celebra chi brilla anche nel ruolo meno ambito, con leggerezza e storia. Scopri la favola eroica della Maglia Nera e lasciati ispirare!

 Carlo Airoldi è Rock!

 Un viaggio di 2000 km tra piogge, neve, fango e notti all’addiaccio per inseguire un sogno olimpico.

La recensione racconta la storia avvincente di Carlo Airoldi, atleta carismatico e determinato che percorse a piedi 2000 km da Milano ad Atene per partecipare alla prima maratona olimpica del 1896. Il testo sottolinea il coraggio, la passione e la forza di volontà di un uomo qualunque divenuto leggendario, intrecciando storia sportiva e aneddoti suggestivi. Un racconto motivante che invita alla riflessione sull'importanza di non arrendersi mai. Leggi questa emozionante storia e lasciati ispirare dalla forza di Airoldi!

 «E gli Avon suonano proprio qui, nella nebbiosa Brianza ad un passo da me.»

 «Mad Marco pare in alcuni tratti la naturale prosecuzione dell’esordio dei Qotsa, di quelle Regine che dopo essere diventati una rock band da stadio non mi interessano più tanto.»

La recensione celebra il nuovo album 'Mad Marco' degli Avon come una naturale prosecuzione del desert rock anni '90, richiamando la storia di Alfredo Hernandez con Kyuss e QOTSA. Il sound energico del power trio, la passione autentica e i richiami nostalgici rendono l'album un masterpiece del genere. L'autore condivide anche un ricordo personale di un concerto storico, sottolineando l'importanza della musica lontana dal divismo. Ascolta Mad Marco e vivi l’energia autentica del desert rock!

 Il concerto prosegue senza soste in un serratissimo hard rock intriso di whiskey e Bourbon con reminiscenze Sabbatiane e grinta da fare invidia ad un ventenne.

 Mi sono divertito, peccato che la città, per l’ennesima volta abbia preferito poltrire sotto le coperte.

La recensione racconta l'esperienza di un concerto raro in una città poco propensa agli eventi live. Duel da Austin porta un potente hard rock con sfumature stoner e psichedeliche, coinvolgendo il pubblico nonostante la scarsa affluenza. Il live è descritto con calore e attenzione ai dettagli, evidenziando passione e abilità tecnica della band. L'autore termina con un ricordo personale e un invito a tornare a godersi la musica dal vivo. Scopri il sound unico di Duel e vivi un concerto indimenticabile!

 Si lavora in detrazione. "Less is more" diceva Ludwig Mies van der Rohe.

 La musica, scarna, basica e spogliata di trucchi elettronici si sveste ed aspira ad essere arte: minimale, brutalista ed in bianco e nero.

La recensione esalta l'omonimo album di Prinzhorn Dance School come un esempio di musica minimalista e brutalista, ispirata al post-punk e alla no-wave. L'opera si caratterizza per linee musicali essenziali, ritmi ipnotici e temi urbani desolati, rappresentati attraverso canzoni brevi e incisive. L'album, pubblicato nel 2007 dall'etichetta DFA, cattura atmosfere fredde e spoglie, con una composizione musicale che valorizza i vuoti e invita a una riflessione artistica profonda. Scopri l'intensità essenziale di Prinzhorn Dance School, un viaggio sonoro minimalista da non perdere!

 Sono felice, tra le mani ho uno degli oggetti preferiti della mia infanzia.

 La mia lavagna è ancora oggi modernissima e rimane un ottimo esercizio per la mente e per far viaggiare la fantasia.

La recensione racconta con trasporto personale il valore affettivo e ludico dell'Etch A Sketch, un classico gioco analogico degli anni '70. L'autore evidenzia come questo semplice strumento stimoli ancora oggi la fantasia e permetta di ritrovare il piacere del disegno manuale in epoca digitale. La lavagna magica viene descritta come un oggetto senza tempo, capace di coinvolgere adulti e bambini in un'esperienza creativa e rilassante. Riscopri anche tu la magia di Etch A Sketch e lascia libera la tua fantasia!

 Il disco ha i toni della primavera che deve arrivare, con canzoni pop-rock delicate che profumano di prato in fiore.

 Ogni canzone è un piccolo gioiello pop a metà strada tra i Belle & Sebastian e gli High Llamas, con una spruzzata indie stile Grandaddy.

Plan Your Escape segna il ritorno dei Girls in Hawaii con un album delicato e armonioso che richiama le sonorità indie-pop dei Belle & Sebastian. Le tracce sono ricche di piccoli dettagli sonori e atmosfere primaverili, offrendo un'esperienza musicale dolce e fresca. La recensione sottolinea anche l'energia intensa dei live, invitando a non perdere i concerti in Italia. Ascolta Plan Your Escape e scopri la freschezza indie dei Girls in Hawaii!