Ginger Drummer

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7004 giorni

 La classe è come il buon vino più invecchia e più diventa cristallina.

 Un disco bellissimo, intenso, emozionante, una vera perla di rara bellezza e maestria confezionata da quel geniaccio che è sir David Gilmour.

On An Island rappresenta la rinascita artistica di David Gilmour, che a sessant’anni regala un album intenso, raffinato e ricco di collaborazioni prestigiose. L’opera si distingue per atmosfere malinconiche e assoli di chitarra memorabili. Ogni brano racconta una nuova sfumatura della sua arte, confermandolo un musicista straordinario e poliedrico. Ascolta On An Island e lasciati trasportare dall’arte di David Gilmour.

 Un album degli Eels davvero meraviglioso, caratterizzato da colori tenui e da atmosfere oniriche in grado di emozionare e di far sognare l'ascoltatore.

 Una perla di rara bellezza. Da avere assolutamente.

L'album 'Daisies Of The Galaxy' degli Eels, guidato da Mark Oliver Everett, rappresenta uno dei loro migliori lavori grazie a un mix di folk, pop e country. Supportato da preziose collaborazioni, il disco offre 14 brani ricchi di emozione, atmosfere sognanti e arrangiamenti raffinati. La voce di Everett, intensa e malinconica, è il cuore pulsante dell'opera. Un album coinvolgente, in grado di rapire l'ascoltatore con la sua dolcezza e profondità. Ascolta 'Daisies Of The Galaxy' e lasciati coinvolgere dalla magia degli Eels!

 Semplice e puro amore per la musica, come non se ne trova in altri musicisti.

 La versione di 'Soulshine' con Vusi Mahlasela è da lacrime agli occhi.

La recensione celebra la performance live di Warren Haynes al Bonnaroo 2004, dove il chitarrista e cantante si esibisce in solitaria con la chitarra acustica, offrendo un concerto ricco di emozioni autentiche e tecnicamente impeccabile. Tra cover sorprendenti e brani originali, Haynes dimostra passione e maestria. Il disco è descritto come un capolavoro che esalta la purezza e l'intensità della musica dal vivo. Scopri l'intensità di Warren Haynes dal vivo, un viaggio acustico da non perdere!

 "Una versione mozzafiato, che emoziona come non mai, segno tangibile della purezza e della bellezza della musica dell’artista."

 "Una serata davvero magica, testimonianza della grande classe di un musicista, che con la sua voce sa far commuovere ed emozionare."

Jackson Browne torna con un live acustico che celebra la sua carriera e la sua anima folk, catturando il pubblico con emozioni sincere e performance coinvolgenti. Solo Acoustic Vol 1 è una raccolta di brani storici eseguiti in modo intenso e puro, che dimostra il talento e la passione di un artista autentico. Il disco riflette un momento di rinascita artistica e un rapporto profondo con il pubblico, grazie anche all'intimità degli spazi e alla naturalezza delle esecuzioni. Ascolta ora Solo Acoustic Vol 1 e lasciati emozionare dalla voce di Jackson Browne!

 Da molti considerato il più bel disco live della storia.

 Un posto leggendario, una band leggendaria per un live album leggendario.

Live at Fillmore East è considerato uno dei migliori album live della storia, immortalando l'energia e la maestria della formazione originale degli Allman Brothers Band. Tra brani propri e cover, l'album spicca per lunghe improvvisazioni, assoli di chitarra magici e performances potenti, con un pubblico coinvolto e in delirio. La straordinaria alchimia tra i membri e l'atmosfera leggendaria rendono questo disco un must per ogni appassionato di southern rock e blues. Ascolta ora Live at Fillmore East, un capolavoro imperdibile del rock dal vivo!

 Un musicista come pochi altri in grado di stupire e regalare emozioni tra le più intense.

 Il momento emozionalmente parlando più alto di tutta l'esibizione è stato "Wish You Were Here" con lacrime di commozione infrante sul volto di più di uno spettatore.

La recensione celebra il concerto di David Gilmour a Milano come un evento musicale straordinario e ricco di emozioni. L'artista ha eseguito brani del suo album "On an Island" insieme a classici dei Pink Floyd, supportato da una band eccellente. L'acustica e la scenografia del teatro degli Arcimboldi hanno esaltato l'esibizione, con momenti di grande intensità come "Wish You Were Here" e "Comfortably Numb". Un'esperienza magica che ha lasciato il pubblico commosso e soddisfatto. Scopri la magia del live di David Gilmour e rivivi l'emozione del concerto a Milano!

 Morgan ha mostrato con questo disco il suo lato da cantautore, interpretando un disco che egli ha amato, e lo ha fatto con risultati a dir poco eccezionali.

 Un disco di una bellezza cristallina, reso ancora più meraviglioso dal lavoro sui suoni effettuato dal musicista milanese.

Morgan conferma il suo talento artistico con una magistrale reinterpretazione dell’album di Fabrizio De André "Non al denaro, non all'amore né al cielo". L’album si distingue per atmosfere intense, approccio rispettoso e personale, e un uso innovativo degli strumenti. La collaborazione con musicisti di qualità esalta la resa finale, in cui testi ricchi di significati sociali e umani vengono cantati con grande passione. Un progetto ambizioso e riuscito, che celebra uno dei capolavori della musica italiana. Ascolta subito questo capolavoro di Morgan e lasciati emozionare dalla musica di un grande interprete.

 Un disco che cresce ascolto dopo ascolto e di cui vi innamorerete molto presto.

 Un lavoro tra il moderno e la tradizione, sudato e suonato con grande passione ed ispirazione.

Electric Blue Watermelon segna il riscatto dei North Mississippi Allstars dopo due album deludenti, unendo con successo tradizione southern blues e sperimentazioni moderne. Il trio porta in studio l'energia dei loro live coinvolgenti, con ospiti speciali che arricchiscono il sound. Un disco passionale, ricco d'ispirazione, che conferma il valore della band e conquista l'ascoltatore ad ogni brano. Ascolta Electric Blue Watermelon e immergiti nel miglior southern blues contemporaneo!

 Il mix che ne scaturirà è la miscela sonora proposta da Watermelon Slim e dai suoi Workers.

 Watermelon vive il blues, lo sente suo e lo suona con tutta l’anima.

La recensione esalta l’album omonimo di Watermelon Slim & The Workers, sottolineando l’energia, la tecnica e l’autenticità del blues proposto. Il disco è descritto come maturo e suonato con grande stile, con brani ricchi di emozione e passione. In particolare, emergono le qualità vocali dell’artista e le sue doti strumentali, insieme alla sinergia del gruppo. Un disco consigliato sia agli appassionati del genere sia a chi cerca un’esperienza musicale intensa. Ascolta ora Watermelon Slim & The Workers e lasciati coinvolgere dal blues più autentico!

 Il disco si apre con "The Shining Hour", splendida e trascinante rock song intrisa di blues fino al midollo.

 Undici perle di rara bellezza che compongono uno degli album più belli usciti nel corso degli anni novanta.

Fuzzy, uscito nel 1993, rappresenta il picco creativo dei Grant Lee Buffalo. L'album fonde con maestria rock, blues e pop in un turbinio di emozioni e atmosfere oniriche. Brani come "The Shining Hour" e "Jupiter And Teardrop" emergono per intensità e originalità, mentre la voce e gli arrangiamenti evidenziano il talento della band. Un disco che emoziona e coinvolge, da avere nella propria collezione. Ascolta ora Fuzzy e scopri il capolavoro rock dei Grant Lee Buffalo!

Utenti simili
killgod

DeRango: 0,05

SatanicWhore

DeRango: 0,02

Dott. Fottermeier

DeRango: 4,91

Bartleboom

DeRango: 35,89

Surferkangaroo

DeRango: 0,34

Festwca

DeRango: 7,33

theRoker78

DeRango: 0,13

gaston

DeRango: 6,37

fedezan76

DeRango: 9,44

Massimof

DeRango: 0,53