Quali sono le migliori storie d'amore?

Chi tra le coppie che si giurano eterno amore, e quelle che vivono una passione senza lieto fine, possono affermare di aver vissuto il vero amore?

Da una parte la solidità e dall’altra il fascino rock n roll del live fast/die young in stile Neil Young. Mi sono sempre schierato dalla parte di chi odia i soliti tradizionalismi in questo contesto, ho sempre apprezzato la genialità e l’intraprendenza di chi condivide il silenzio, le cazzate, la spiritualità.

Prendete Jeff Buckley ed Elizabeth Fraser. Questi due mostri sacri si innamorarono perdutamente durante gli anni ’90. Grace, i successi commerciali del figliol prodigo di Tim affiancati alla consolidata ed eterea voce dei Cocteau Twins.

Esiste una registrazione che fino a qualche tempo fa rimaneva sconosciuta (YouTube ne è la fonte). Si tratta di un brano intitolato All Flowers In Time Bend Towards The Sun (presente anche in un bootleg del 1996), cantato da entrambi gli artisti.

Si sente la chitarra semplice e cristallina di Buckley, affiancata alle timide risate di Liz ad inizio e fine pezzo. Li immagino lì, soltanto loro in uno studio vuoto a comporre testo e melodia mentre scherzano, giocano e sono felici di condividere la loro più grande passione insieme.

My eyes are a baptism, oh I am fuse.

Un Re deciso accompagna il ritornello, e la magia prende forma. Una stupenda opera d’arte creata chissà come, chissà quando.

I know you said that there’s no one for you, but here is one.

Si sentono tra le parole affiatamento e ricerca di completezza. Passione e paura. La loro fu una di quelle passioni talmente forti da generare distruzione, tutto finì ben prima del famoso incidente nel fiume. Liz aveva conosciuto Jeff temendo che la troppa stima artistica che il ragazzo aveva per lei, avrebbe in qualche modo potuto ledere il rapporto.

Anni dopo, all’uscita del pezzo pirata sul web, la cantante ebbe modo di esprimere rabbia e frustrazione: si trattava senza dubbio di una registrazione così personale che ella non voleva in nessun modo condividerla.

Dopo aver forse generalizzato un tantino, mi chiedo ancora cosa possa far raggiungere l’intensità ed il pathos ad un rapporto, quanto scrivere un pezzo che immortalerà il loro miglior momento?


  • RinaldiACHTUNG
    30 mag 17
    Recensione: Opera:
    Modifica alla recensione: «Un punto interrogativo di troppo». Vedi la vecchia versione link rotto
  • Mark76
    30 mag 17
    Recensione: Opera:
    Dio mio, solo per la scelta ti do cinque. Non ho letto nulla: mi basta che tu abbia vergato il nome della Fraser, seppur per via telematica.
    • RinaldiACHTUNG
      30 mag 17
      La Fraser è magica veramente
    • Mark76
      30 mag 17
      Sì, impressionante. L'altro, pace all'anima sua, non ci ha mai convinto; ma siamo prevenuti, lo riconosciamo.
  • IlConte
    30 mag 17
    Recensione: Opera:
    Bella storia, di quelle vere mica sui giornaletti dei sudditi! @[Pinhead] (5)
    • IlConte
      30 mag 17

      E quando lo dice anche il mio istrione...
      Nel giugno 95 disse "Grace" e' l'album più toccante e bello degli ultimi 10 anni... JPP
    • RinaldiACHTUNG
      30 mag 17
      Eh infatti caro conte... Che peccato veramente
  • Doomtrain
    30 mag 17
    Recensione: Opera:
    Che dire,due delle voci più belle della storia della musica. Se non sbaglio la Fraser dedicò a Buckley la bellissima Teardrop dopo la sua morte.
    • RinaldiACHTUNG
      31 mag 17
      Si, con i Massive Attack. E sono convinto che il verso di Teardrop "Black Flowers blossom" sia un riferimento a questo pezzo
    • Farnaby
      11 mar 20
      E lo è : “E’ stato cosi assurdo, avevo ritirato fuori le lettere che ci eravamo scritti e stavo pensando a lui. Teardrop e’ in qualche modo dedicata a lui, o almeno a me suona in questo modo, ho bisogno di riuscire a perdonarmi”. (Liz Fraser The Guardian 2009)
  • Almotasim
    30 mag 17
    Recensione: Opera:
    Lui e' bravissimo, lei sublime. Adoro la voce di Elizabeth. Bravo tu a stanare, e recensire, questo cimelio.
    • RinaldiACHTUNG
      31 mag 17
      Grazie, cimelio purtroppo difficile da trovare (fino a poco tempo fa) e ancora poco conosciuto. Meriterebbe più rilievo.
  • De...Marga...
    30 mag 17
    Recensione: Opera:
    Coppia stratosferica; da antologia. Le cinque pallozze sono tutte per te, ragazzaccio!!!
    • RinaldiACHTUNG
      31 mag 17
      Grazie Dema :) coppie così non ne fanno piu
    • sergio60
      1 giu 17
      già..al massimo abbiamo coppie tipo....albano e romina.....sic
  • Johnny b.
    31 mag 17
    Recensione: Opera:
    Coppia da urlo bravo nel pescare una meraviglia del genere. Che peccato non poter ascoltare un loro intero album, cosa ci siamo persi per colpa di un destino crudele.
    • RinaldiACHTUNG
      31 mag 17
      Un loro intero album sarebbe veramente tanto :)
    • Johnny b.
      31 mag 17
      Come Luludia anch'io voglio ringraziarti non conoscevo ne la loro relazione ne il pezzo. Capisco la Fraser ma sarebbe stato da egoisti non rendere pubblico un pezzo così bello.
    • RinaldiACHTUNG
      31 mag 17
      Si è una situazione un po' particolare... Le avrà secondo me fatto male aver rivissuto quei momenti
    • Johnny b.
      31 mag 17
      Per questo la capisco. Però quale miglior ricordo . Se non ho capito male una causa di rottura fu' la troppa adorazione di Buckley Jr. per lei (anch'io ho un debole tale per lei) magari col tempo e con l'affermarsi di Jeff (non posso pensare altro tale il suo talento cristallino) le cose sarebbero andate al posto giusto. Ma forse sono il solito romanticone che pensa che l'amore trionfa sempre e comunque.
    • RinaldiACHTUNG
      31 mag 17
      Chissà....
  • CosmicJocker
    31 mag 17
    Recensione: Opera:
    Le vere storie d'amore hanno sempre un risvolto drammatico..bravissimo!
  • Onirico
    31 mag 17
    Recensione: Opera:
    Bella pagina
  • luludia
    31 mag 17
    Recensione: Opera:
    Ero all' oscuro sia della loro relazione, sia del brano...quindi un doppio grazie per il tuo delicato omaggio...
  • mrbluesky
    31 mag 17
    Recensione: Opera:
    ah nobile amico sono spiacente di aver sempre poco o nulla da aggiungere su artisti che non rientrano nel mio gia di per se modesto repertorio.ti basti la mia personale assoluta vicinanza e considerazione
    • RinaldiACHTUNG
      31 mag 17
      Grazie in ogni caso per averla letta amico :)
    • sergio60
      1 giu 17
      ehi you mr bluesky....fai sempre in tempo a riguadagnare terreno .....oggi con you tube puoi toglierti ogni sfizio e curiosità...dacce drento e fila dritto ch'a strada è lunga!
    • mrbluesky
      1 giu 17
      ah Ok Sergio
  • teenagelobotomy
    31 mag 17
    Recensione: Opera:
    brav
  • sergio60
    1 giu 17
    Recensione: Opera:
    il massimo per la recensione...non immaginavo neanche a ipotizzare che Jeff potesse aver avuto una liason con la Frazer..pensavo che il loro punto in comune fosse la cover della Frazer del brano del padre di Jeff ,Tim,presente sul primo This mortal coil....
    • RinaldiACHTUNG
      1 giu 17
      Piacerebbe anche a me leggere di più a proposito, una bella collaborazione senza dubbio
    • sergio60
      1 giu 17
      mmmh...il fatto che pochissimi sapessero di loro come amanti mi fa pensare che i tempi non fossero maturi per una collaborazione fattiva su un progetto comune,del resto se ci fossero inediti al riguardo sarebbero saltati fuori come i tappi a capodanno....
    • RinaldiACHTUNG
      2 giu 17
      Anche la tua supposizione sembra corretta, in effetti
  • Farnaby
    11 mar 20
    Recensione: Opera:
    Continuo il mio viaggio nel mondo di Liz e in cosa inciampo...quasi due anni...arrivo solo ora...e ti ringrazio.

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 
Vedi anche
Coldplay

Viva la Vida or Death and All His Friends

M83

Hurry Up, We're Dreaming

Bang Gang

Something Wrong

Precedente
KYLIE MINOGUE

FEVER VINILE

Successiva
The Bonzo Dog Band

The Doughnut in Granny's Greenhouse