JOE SARNATARO E BLUE STUFF - VA VEDENNO MO' CHI E' STATO
E va vedenno mo' chi è stato
e va truvanno mo' chi è stato
chillo no, pecchè è nu buono guaglione
chillo no, pecchè tene 'e figlie 'a casa
e chillato no pecchè, pecchè...
pecchè nun se po' tuccà!
 
Pen to Paper

Un capolavoro da ascoltare di notte
 
PING PONG - ABOUT TIME (1971)
L'esordio di questo gruppo italiano Prog/Jazz Rock...2 ottimi dischi.
 
Spirit by Faith No More
Erano già bravi con questo cantante , con Mike Patton salto di qualità
 
Light Up Or Leave Me Alone

senza parole, oggi. Per ora. Grazie LL per la password!
Ps: ma che pezzo meraviglioso è?
Oserei dire il secondo miglior pezzo in cui la band si presenta al pubblico a fine concerto...
 
Miguel Bose - Y Fue
Il suo disco più Wave con sentori di Japan, Indochine e Roxy Music ottantiani.
 
I'm Afraid Of Americans (2021 Remaster)

Il Duca Bianco aveva già previsto tutto dal '97
 
Here Comes The Flood

Ascolto quasi withoriano, lo so.
Ma se lo può fare lui per fargli dispetto lo faccio pure io!
Ah: meglio la versione per piano e voce, tutta la vita.
Ma Pietro - che andrò finalmente a vedere in Germania quest'inverno, forse - l'ha scritta così.
Appesantita dagli archi, io credo.
 
Wayne Shorter - Speak No Evil

Uno incontra un sassofonista, mai visto prima anche se nato a un chilometro da te.
Tu odìì il Jazz: non lo capisci proprio, non ti va giù.

Poi quello ti insegna due o tre accordi che cambiano il tuo sistema nervoso.

Precisamente le none.

Ma non importa, uffa!
Tra i tre dischi che lui riteneva fondamentali questo era al quarto posto.
I primi tre erano "Live at Massey Hall" "Kind of Blue" e 'My Favorite Things".
Uéin il Corto, qui, se la gioca!
 
The Desperate Hours 1955 Humphrey Bogart

"Ore disperate"
di William Wyler (1955)

con Humphrey Bogart
Fredric March
Arthur Kennedy
e Martha Scott

#35mm
 
Happy Time

Junior Mance
"Happy Time" from: Happy Time
1962 (Jazzland)

#jazzlegends
 
LA SCALA MISOLIDIA

Delle ore passate a discutere di questa cosa che si chiama "Armonia" non siete tenuti a pensare, ci mancherebbe.
Anche se molte fanciulle trovano molto eccitanti queste disamine eufoniche, in special modo una violinista... ma lasciamo perdere che ero gjiovane.
La misolidia è veramente bastarda oltre che ovviamente femmina, perché non ha l'accidente in chiave che gli mandi quando non riesci a suonarla.
Ti dimentichi sempre che devi metterci la settima maggiore, non quella giusta. Cioè il Si non il Sib!
Teribbolo!
 
Right Turn alice mudgarden