Rising Dao - Fungus Mungus (Full Album) Particolare, ampi margini di miglioramento ma se non si sciolgono questi possono fare un discone. Ovviamente se lo scomponi è tutto già sentito, però un mix del genere - a me - non era mai capitato. O magari mi è capitato, faceva cagare e l'ho rimosso.

Nel 2021 è già tantissimo.
 
Fields Of The Nephilim - Sumerland (What Dreams May Come) [HD]
Elizium chiude la fase d'oro con groove spaziali di basso e synth stile i Simple Minds di New gold dream e assoli di chitarra con quel pathos alla Pink Floyd di fine anni 80. E da una band post punk dark non è sempre scontato, anche se si parla di storia e old school.
 
Clutch - Gimme the Keys LV

2018: esce l’ultimo l’album “Book of Bad Decision”

Riassumendo: 28 anni di onoratissima carriera, dodici lavori in studio tutti validi, concerti a manetta, da tempo anche con etichetta di proprietà (della serie, fankulo) ma soprattutto una line-up costante, affiatata e granitica come non se ne vedono oggi. Sempre loro quattro da 4 trent’anni: Neil, Tim, Dan, Jean Paul … una storia d’altri tempi anzi, difficile anche in altri tempi superando ogni ostacolo soprattutto … (continua)

Opener Classic spaccaossa marchiata Clutch

#imieiamaticlutch (45)
 
Napoli Violenta - Opening Credits

I titoli di testa più belli della storia del cinema.
 
Massacre - Inhuman Condition

Un po' di sano rock'n'roll fresco & frizzante & BEN CANTATO per allietare il pomeridium sonnacchioso.

Pt. 145.352
 
Prima di continuare sul Motore di Ricerca Google Search

Ve li meritate gli Abba? Gli Abba ggiovani che cantano e ballano la nuova canzone, la quale suona come se non fosse successo nulla negli ultimi ...anta anni
Che tristezza
 
CCCP - Conviene
Non si parla mai troppo delle loro trame strumentali...passano magicamente dal post punk dark stile Sad lovers & Giants ai groove tzigani stile Litfiba...e non è un caso che l'ultima fatica di Ringo sia stata fatta proprio nella casa CCCP.
 
Section 25 - Friendly Fires
Gruppone fondamentale.
 
Blur Girls and Boys (2012 Remaster) così si aprono le danze per un disco epocale, scritto e registrato nel loro periodo più difficile, dopo l'insuccesso del capolavoro precedente e dell'ep "Popscene" e dopo un tour in America devastante ben rappresentato nel documentario "Starshaped". Tirano fuori uno dei dischi chiave di tutti i 90s e il disco inglese più importante dei 90s. Talking Heads, Devo, Kinks, Buzzcoccks, Bowie, Smiths, Jam frullati tutti insieme e quel qualcosa, quella loro lucida follia che li caratterizza da sempre. Il tutto però è molto più ricco ed elaborato di tutto ciò che avevano fatto in precedenza, la composizione raggiunge livelli sorprendenti e nel disco non fanno altro che saltellare allegramente da un genere all'altro, come se fosse la cosa più semplice e naturale al mondo e per di più con il dono della sintesi. Eclettico, ispiratissimo. Una pietra miliare. E siamo nel 94: rappresenta anche un cambio di tendenza musicale/culturale molto importante: i riflettori da Seattle si spostano a Londra. Sarà il loro primo numero uno, e spodesteranno persino The Divison Bell dei Pink Floyd #blur30
 
Chi l`ha vista morire ? ( Film Horror Completo in Italiano ) di Aldo Lado 1972

Un ottimo esempio di giallo all'italiana. Ambientazione lagunare, trama intricata, qualche scopiazzatura perdonabile. Bel cast, colonna sonora di Morricone. Enjoy.
 
Tutto il resto e' noia

"pare 'na cosa de niente e invece ce sta tutto: la solitudine, l'incomunicabilità, poi quell'altra cosa, quella che va de moda oggi... la... l'alienazione"
 
Bill Evans Blue in Green

Bill Evans (7 di 20)
"Blue in Green" from: Portrait in Jazz
1960 (Riverside)

#jazzlegends
 
Weather Report - Boogie Woogie Waltz

fa caldo, mi son buttato nudo sul letto, finestre e porte spalancate, fuori la temperatura segna 22° ma dentro in questa casa il sole gira su 3 lati fino al tramonto, per cui in casa ce ne saran 30 se non di più, per fortuna non c'è molta umidità, come ce n'è a Venezia, mo' pare si stia alzando una leggera brezza, spero che duri all night long e niente...
 
My Funny Valentine - Bill Evans & Jim Hall

Bill Evans (6 di 20)
"My Funny Valentine" from: Undercurrent
1962 (United Artists)

#jazzlegends
 
Non dovete badare al cantante - Ligabue cose che non ascoltavi da secoli.
 
Piero Umiliani ‎– Il Corpo (Colonna Sonora Del Film)

@[AlephZero]
@[dsalva]

Non so se l'ho già condivisa. Grande colonna sonora, comunque.