Riprendendo la geniale idea di @[Martello], mi permetto di fare una sorta di "tributo" ad un grande artista quale fu (ed è) Ivano Fossati, ossia una classifica di gradimento dei suoi album (dal 1981 al 2003) dal meno bello al migliore...

N°3: "Discanto" (1990)
Eccoci qua, siamo alle porte degli anni '90: Ivano è in pieno periodo aureo, e questo rappresenta il secondo capolavoro di fila. Non c'è neanche un tassello fuori posto: musiche straordinarie, sotto il punto di vista tecnico è secondo solo a La Disciplina Della Terra e testi sempre più ermetici e in certi brani addirittura "pesanti", come per esempio in Confessioni Di Alonso Chisciano, sui turbamenti di Don Chisciotte o Lunario Di Settembre, che racconta una sentenza di una sentenza di condanna per stregoneria datata 1647. Da segnalare anche la title-track, Lusitania, Passalento e il "gioco" Unica Rosa.
Voto complessivo 10

Il capolavoro dell'album: Lunario di settembre
 
Riprendendo la geniale idea di @[Martello], mi permetto di fare una sorta di "tributo" ad un grande artista quale fu (ed è) Ivano Fossati, ossia una classifica di gradimento dei suoi album (dal 1981 al 2003) dal meno bello al migliore...

N°4: "La Disciplina Della Terra" (2000)
Appena iniziato il nuovo millennio, Ivano, dopo 4 anni di pausa discografica ci regala quello che è, probabilmente, l'apice tecnico-musicale dell'intera carriera. Un altro grande lavoro, basato (come il precedente) sulla forma di canzone piano-voce ma che risulta essere, nella sua interezza, lievemente superiore rispetto al -comunque splendido- Macramè. Svettano su tutte l'affascinante Treno Di Ferro, la gentile Angelus ma sopratutto la superba title-track, una di quelle canzoni che uccide il cuore ad ogni ascolto.

Il capolavoro dell'album: La disciplina della terra
 
Van Halen - Women and Children First - Romeo Delight
Senta, @[sfascia carrozze], senta ...
Non ci sono orsi ubriachi di aqva velva o sale operatorie ma un discreto tiro...
 
Blur Pyongyang ma la bellezza cristallina di un pezzo del genere? Il bello dei loro dischi è anche che continuano a crescere col tempo.
 
Frenetik&Orang3 - Interrail ft. Carl Brave x Franco 126

Il fratello più grande (di 5 anni) di Achille che vive a Londra.

Stupenda, cazzo.
 
Ingrandisci questa immagine
Compro?....compro....
 
Rave On Van Morrison #RaveOnVanMorrison

Un velo di pietoso imbarazzo va a coprire alcune esternazioni recenti dell'uomo di Belfast.
Un velo che non sarò io a rimuovere.
Optando invece per la segnalazione di 'Rave On Van Morrison", un'iniziativa della rivista irlandese Hot Press, per celebrare (come meglio non si poteva, visto il periodo) i 75 anni di Sir Van.
Oltre 80 artisti irlandesi - mostri sacri, affermati e diversi emergenti - rendono omaggio, ognuno con una cover. Perlopiù, registrazioni domestiche al tempo del lockdown (ironia).
Molte versioni riuscite, altre meno. Ma quello che mi piace è che tutte le fasi della carriera sono rappresentate.
Per un Hozier e un Damien Rice che scelgono 'Moondance', abbiamo una Moya Brennan a interpretare con l'arpa un pezzo del 2002, e un Bob Geldof mai così bucolico Bob Geldof – I'm Tired Joey Boy (Van Morrison Cover) #RaveOnVanMorrison fra i paesaggi di 'Avalon Sunset'.
Notevole la resa dello strumentale 'Scandinavia' da 'Beautiful Vision', ad opera del gruppo folk Beoga.
Sorprendono le ri-apparizioni di Leslie Dowdall degli In Tua Nua, gruppo anni '80 che qualcuno ricorderà, e soprattutto di Shuhada' Davitt alias Sinéad O'Connor. Che sceglie 'Veedon Fleece' Sinead O'Connor – Who Was That Masked Man (Van Morrison Cover) #RaveOnVanMorrison

Al presidente della Repubblica d'Irlanda in persona è affidata la parte recitata di 'Rave On John Donne'.

Certo: fra le canzoni manca 'Born To Be Free', personale punto di vista su restrizioni e mascherine, uscita il 25 settembre su Spotify.
Ma direi che potremo farcene una ragione.
 
C’è di meglio della Terra: i pianeti superabitabili | MEDIA INAF tutta la esposizione delle cose nuove e meno nuove della scienza termina con la frase "forse la Terra non è in assoluto il miglior pianeta per la vita" .. frase che si puo' interpretare anche in un modo piu profondo diciamo ... ;.) in vario modo.. ecco vi ho segnalato la cosa. :-)
 
#Cazzomene - Ligabue: si intitola "È andata così" il libro in cui racconta 30 anni di carriera

Ligabue: si intitola "È andata così" il libro in cui racconta 30 anni di carriera

via @updayIT
 
Procol Harum - For Liquorice John
Meraviglia? Stupore? Sublime? Non so quale aggettivo scegliere.
 
Moody Blues - New Horizons
I miei amori degli anni 60 insieme ai Procol Harum (i veri padri del prog). Vabeh ci sono tante band che hanno fatto uscire l'esordio nella fine degli anni 60...Family, Zappa, Jethro (ma non facciamo i puntigliosi AHAH)