UFO - Phenomenon - 05 - Rock Bottom (1974)

Anche Pete Way purtroppo ci ha lasciato. R.I.P.

GRAZIE PER TUTTO
 
Cardiacs - Tarred And Feathered - HQ nerd è poco...ma nonostante l'apparire come antitesi alla rock star erano molto capaci,dotati di ottima tecnica e fantasia dal vivo erano incontenibili. al Piper di Roma diedero sfoggio di bravura oltre ogni aspettativa con il percussionista sugli scudi, mai una sbavatura anche quando a Tim Smith si ruppero le corde alla chitarra ce ne accorgrmmo solo noi che stavamo di fronte al gruppo...
 
TOOL - Vicarious video pazzesco..mi ricorda 2001 odissea nello spazio
 
Ingrandisci questa immagine

Ave Puglia!
 
Wild in the Streets - Garland Jeffreys scusate se insisto ma l'amore è amore e non basta mai :-)
 
YouTube video non trovatoOVhA9j9qYos.. si si sempre lui! sempre questo disco! ho peccato padre .. e vuole sapere quante volte? quattro.. per ora :-) Buon Pollo Arrosto a tutti.
 
#radiocapish

Ricapitolazione della rubrica estiva sulla musica jazz nei film noir:

1) Miles Davis, "Ascenseur pour l'échefaud O.S.T." (1957). l'ascolto di 123asterisco: Ben sintonizzati su #radiocapish Senz...

2) AA.VV., "Kansas City O.S.T." (1996). l'ascolto di 123asterisco: Ben sintonizzati su #radiocapish Pros...

3) Duke Ellington & His Orchestra, "Anatomy of a Murder O.S.T." (1959). l'ascolto di 123asterisco: Ben sintonizzati su #radiocapish Anch...

4) David Bowie & Brian Eno, "I'm Deranged" (1995). l'ascolto di 123asterisco: Ben sintonizzati su #radiocapish Ques...

5) Elmer Bernstein, “The Man With The Golden Arm O.S.T.” (1955). l'ascolto di 123asterisco: Ben sintonizzati su #radiocapish L'as...

6) Antonio Sanchez, “Birdman O.S.T.” (2015). l'ascolto di 123asterisco: Buongiorno e ben sintonizzati su #rad...

7) Charles Mingus, “John Cassavetes’ Shadows O.S.T.” (1959). l'ascolto di 123asterisco: Ben sintonizzati su #radiocapish Con ...
 
I'm Not in Love (2005 Remaster) Un po' di energia mattutina.
 
Nucleus - Earth Mother
Peccato che dopo il secondo disco le varie Snakeship's dream, Belladonna, Roots, Alleycat...sono più funky standard con chitarre piuttosto ritmiche e assoli di Ian forse che mi risultano troppo telefonati. Quel funky jazz solo Hancock è riuscito a renderlo divino.
 
2-Beth Gibbons & Rustin Man-Tom The Model Wow, questo me lo spolpo oggi O.O
 
Jean Luc Ponty - A Taste for Passion
Ieri sto pezzo mi ha mandato in orbita sotto le stelle!
 
Ben sintonizzati su #radiocapish

Con l'ascolto di quest'oggi chiudiamo (per ora) la rubrica estiva Jazz-Noir. L'ascolto che vi proponiamo a chiusura della fiera proviene dalla New York di fine anni '50.
Per il film "Shadows" (1959) di John Cassavetes (1929 - 1989), che se non conoscete vi consiglio caldamente, Charles Mingus suonò parte della colonna sonora: quelli che ascoltiamo sono appunto questi quattro brani.
Il film non è propriamente un noir, anzi non lo è per niente, ma mi pare che la cosa calzi lo stesso. "Shadows" è, per la stessa ammissione del regista, un film Jazz, nel senso che è da considerarsi come un'improvvisazione sul tema (come recita una frase alla fine del film): propriamente, quindi, è musica Jazz per film Jazz. Eppure, il connubio assume a tratti una venatura noir, come noterete senz'altro se avrete modo di guardare il film.

Qui la pagina Wiki: Ombre (film 1959) - Wikipedia

Buon ferragosto.

Untitled Percussion Composition
Nostalgia in Times Square
Alice's Wonderland
Charles Mingus - "Shadows" - Self-Portrait in Three Colors (1958)
 
PAULA ROSE - Copacabana (1987) [Audio-HQ]

Buon Ferragosto da #inuovimostri ( prossimamente su questi schermi)
 
Fantozzi e la mitica partita fra scapoli e ammogliati! Si è da poco concluso il quarto di finale di Champions League tra la San Procaccolese di Porto Sbarbino e il Bayern Monaco, con un prevedibile e roboante 2-8 a favore dei tedeschi.