THE HOUSEMARTINS - CARAVAN OF LOVE
Prima di diventare Fat, boy (non più) e slim (ancora meno)
 
TOOL - Third Eye (Audio)

Eh gli Zeppelí, i Bitolsss, il Jazz, Beethoven, ippinchi floi...
 
Stolen Car
Qualcuno ha sue notizie?
 
ehm, oggi ho saputo sta cosa e si nun lo sapeste sapevatelo...

La Sardegna è detta anche "il piede di Zeus".

Fra le tante leggende sulle origini della Sardegna ce n’è una che è particolarmente suggestiva: è la leggenda di "Ichnusa", il racconto tramandato dalli grechi su come nacque l’isola di Sardegna.

Questa storia ha inizio in un tempo non molto ben precisato, sicuramente mooolto ma molto lontano, prima ancora che sorgesse in Sardegna la civiltà nuragica.

In quell’epoca, come in ogni età antica che si rispetti, la situazione sulla ns. Terra era idilliaca, tutti andavano d’ammore e d’accordo, anche se ogni tanto fra gli dei e gli uomini nasceva qualche scaramuccia, ma gnente che il latte ed il miele non potessero sanare.

Un bel giorno però quel gran sciupafimmine di Zeus si indispettì non poco per colpa di un marito che gli aveva tirato 'na scarpa mentre, sotto forma di uomo, scappava da la finestra de la stanza de la mojie.

Accusì, giudicando irreparabile l’affronto, decise di vendicarsi sui poveri abitanti de la Terra d'allora, come sempre.

Essendo Zeus veramente un grandissimo testardo, non volle sentire alcuna de le ragioni di coloro che si opponevano al suo progetto de rappresaglia ovverosia allagare tutta la Terra e annegare così l’intero genere umano.

L’indomani, ancora ribollente de rabbia, Zeus chiamò a raccolta tutte le nuvole der cielo e fece piovere così tanto ma così tanto che l’acqua raggiunse persino er portone de casa sua sull’Olimpo, costringendo Era a chiudere le fessure co' li sacchi de sabbia.

Ma, a 'n certo punto, ner tripudio d'acqua, tuoni, saette e onde altissime, la situazione quasi gli sfuggì di mano e per evitare d'esser trascinato illo stesso nei gorghi, Zeus dovette appoggiare il suo piedone sulla Terra.

Alla fine del diluvio, Zeus tornò più che soddisfatto su l’Olimpo, ma levando er piedino, s'accorse di aver lasciato fra le acque un’enorme impronta.

Decise allora che in onore del suo divin piedone, quell’isola in mezzo ar mare avrebbe preso er nome de Ichnusa, da "ichnos" che en greco significa orma.
Ingrandisci questa immagine
#chiaroscuro Ecchive spiegato er perchè, anticamente, l grechi e li popoli der mare chiamaveno "Ichnusa" quella che oggi è la Sardegna (ehm da nun confonne co' la birra non filtrata ajo!).
 
Dajos Béla Dance Orch. - Tango Jalousie, 1929
mi piace chi suona bene, in ogni contesto. e questa è una gran bel pezzo
 
Oasis - Live Forever (Monnow Valley Version) [Official Visualiser]

ho più canzoni di Definetely Maybe nel sangue di globuli rossi.
Con 1 giorno di ritardo
Happy 30th all'album della mia vita. 🇬🇧 ❤️

Ingrandisci questa immagine
 
M.I.A. - Bad Girls

A me non piace per nulla il genere, ma lei mi è sempre piaciuta: tanto che avevo comprato i suoi primi due dischi sul già citato & defunto iTunes Storie.
Lei ha un modo tutto suo di cantare, con una naturale scansione ritmico-vocale che ti fa venire voglia di muoverti.
Poi, dopo questa, mi è sparita - o io non l'ho intercettata - dai radarini.
 
Altro #betterthanoriginal di oggi è quello di un gruppo che credevo sciolto e invece a quanto dice internet sembrerebbe ancora in attività: i man or astroman.
Dopo aver giocato durante gli anni 90 con surf e noise e aver incendiato dal vivo pubblico e theremin, hanno lasciato un po di album fra l'egregio e il discreto.
E anche qualche cover, poche ma buone.
Ad esempio questa a mio avviso migliore di quella delle teste parlanti: Television Man
 
#betterthanoriginal again (oggi va così), i grandissimi Gories che a breve finalmente torneranno su suolo italico, rifanno una orribile canzone del 79 dei Machine, rendendola stupenda come solo loro riuscivano a fare:
The Gories-There But For The Grace Of God Go I
 
Per la serie #betterthanoriginal inserisco uno dei miei gruppi preferiti della vita che rifanno un pezzo che ho sempre trovato stucchevole dei Beach Boys rendendolo in qualche modo accettabile: Pere Ubu - Surfer Girl