Ouiness - Ma'a Ibnat

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [22]

Ouiness - Ma'a Ibnat (Marocco, 1970)

Ouiness è un artista marocchino che ha calcato le scene della musica africana per poco più di una decade, producendo solo cinque singoli. La sua musica è un mix di funk, soul e disco fortemente profumato di essenze orientali. Purtroppo il suo materiale è molto raro e difficilmente reperibile. Fortunatamente è stato inserito in molte compilation di musica africana, specie quelle della Habibi Funk di Berlino, etichetta specializzata nel rispolverare e rieditare vecchi e oscuri dischi del mondo arabo.

#coeworldmusic #marocco
 
Robbie Robertson Showdown At Big Sky (Official)

Non si pensi ch'io sia flippato (aggettivo MOLTO da svdm, vero?) con gli ottanta: non è così. Perché mi piacciono anche i settanta, i sessanta, e i cinquanta. Prima non me ne intendo, dopo, nicchio.
Ho molta musica del secondo millennio, e l'ho pure ascoltata con mente diritta come la lingua dei Nativi Americani - di cui peraltro il nostro Robbie era fiero rappresentante - ma non credo ci sia qualcosa che mi rimarrà per sempre nella memoria; anche se a dire il vero ho già abbondantemente passato la boa della mezza età, e mi resta molto meno tempo di quello che ho avuto.

Inzomma grandissimo pezzo e disco bellissimo a dir poco (e gnente).
Rip, Robbie.
La vecchia Banda ormai non c'è più - anche fisicamente - ma tu cavalca, libero, nelle tue celesti praterie. Ugh!

Ah: sulla produzione, sui suoni, sul tracchebaitrácche & baracche e tutt'eccóse, al giorno d'oggi si va su intronet che ti spiega tutte quelle robe nozionistiche, lì, che servono a farti far finta d'intendertene e di avere capito. Tutto tranne il senso, chevvelodicoafàre.
 
Klinik - Hours and Hours
Altro must have è la loro Body Music morbosa stile Cabaret Voltaire 💣
 
La Tigre e il Dragone - combattimento finale tra Li Mu Bai e Jen

"La tigre e il dragone"
di Ang Lee (2000)

con Chow Yun-fat
Zhang Ziyi
Chang Chen
e Michelle Yeoh

#35mm
 
It's Not up to Us

Byard Lancaster (5 di 5)
"It's Not Up to Us" from: It's Not Up to Us
1968 (Vortex)

#jazzlegends
 
Leonard Cohen Because of (with lyrics)
in cui si spiega il perchè
 
Vorrei il vero #boppone d sanremo nuove proposte 2005
 
Cry Me a River
Lei è la svolta che al sound originale degli Swan #cover #coverchetipassa
 
Phil Upchurch & Tennyson Stephens - Black Maybe

#unochenonsiannoiavaperniente

Tentativo, quasi impossibile, di un viaggio semi-serio tra la discografia e le innumerevoli collaborazioni di Steve Gadd, in ordine quasi cronologico
1975 PHIL UPCHURCH & TENNYSON STEPHENS - UPCHURCH/TENNYSON
 
Hamid El Shaeri - Reet

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [21]

Hamid Al Shaeri - Dari Demou'ek (Libia, 1983)

Abdelhamid Ali Ahmed al-Shaeri, meglio conosciuto come Hamid al-Shaeri, è un cantante, cantautore e produttore egiziano-libico, che vive in Egitto. È considerato una delle figure più influenti del pop arabo ed è stato accreditato per aver incorporato stili musicali occidentali di synth-pop, danza occidentale e influenze funk, insieme alle tradizionali caratteristiche musicali arabe, che divennero note come El Geel.

#coeworldmusic #libia