Ricerca su DeBaser Recensioni Christian metal

 «Quando tutto sembra stia per chiarirsi tutto diventa più oscuro, e tu vai avanti sentendoti preso in giro, ma è un giro piacevole.»

 «La sua fantasia è debordante, potente, cinematografica.»

La recensione descrive 'La Scopa del Sistema' come un'opera complessa e ironica, in cui la trama è sostituita da una prosa densa e surreale. L'autore esplora temi psichiatrici attraverso personaggi sfaccettati, con uno stile coinvolgente e a tratti divertente. La lettura richiede impegno ma ricompensa con momenti di riflessione e intelligenza. È un libro che sfida il lettore, evocando sensazioni di disorientamento e fascinazione. Scopri il mondo ironico e complesso di David Foster Wallace, immergiti in una lettura unica e stimolante!

 Lui, 50enne, tutto felice pieno di fregna giovane, tu 25enne, sembri suo nonno.

 Meno male che c'è sempre il caro vecchio cappio nell'armadio :)

La recensione di MOOseca di Enrico Papi racconta con ironia il ritorno del personaggio televisivo nella scena musicale italiana, evidenziando il mix di meme, follia e nostalgia. Il testo descrive una realtà surreale e irriverente che si riflette nel video musicale con Sgarbi e l’Uomo Gatto, alternando dissacrazione e divertimento. Nonostante un giudizio di qualità media, il pezzo è un fenomeno culturale. Scopri il video assurdo di Enrico Papi e lasciati travolgere dall’ironia!

 Un disco di sostanza, senza troppi fronzoli, in cui l'elettronica è molto essenziale per lasciare spazio a un sound tipicamente Nu Metal.

 Se vi piacciono i Korn primordiali non potete che dare un'occhiata anche a questa gran bella band.

La recensione esalta il primo album 'Between Here & Lost' dei Love and Death, progetto guidato da Brian 'Head' Welch, ex chitarrista dei Korn. Il disco si distingue per un sound Nu Metal potente e oscuro, con influenze goth rock, vicino allo stile dei Korn storici. L'autore consiglia l'ascolto ai fan del metal classico e sottolinea la qualità delle tracce, in particolare 'The Abandoning'. Un lavoro promettente che potrebbe affermarsi maggiormente nel panorama metal. Ascolta 'Between Here & Lost' e scopri il nuovo volto del Nu Metal.

 Le 11 tracce, introdotte sonoramente dai passi di marcia delle milizie Spartane, sono potenti, intraprendenti, con nessuna sbavatura a pregiudicarne la metallicità.

 HWS è un tonicissimo quasi-unicum propositivo: un connubio di tradizione ellenistica, metal deep-sabbathiano e folklore indeuropeo, che innamora.

Hellenic Warrior Spirit di Holy Martyr è un potente album metal che unisce tradizione ellenica e musica folk con un tocco epic. Le undici tracce evocano le battaglie spartane attraverso un sound deciso e coinvolgente. L'album è ampiamente apprezzato per la sua originalità e qualità compositiva, con un uso efficace di strumenti tradizionali come violoncelli e bouzouki. Si tratta di un concept album che si distingue nella scena metal italiana contemporanea. Scopri l'epicità di Holy Martyr e immergiti nello spirito guerriero ellenico!

 Il nuovo degli American Football è brutto. Non ha senso di esistere.

 Peggio che crescere e cambiare, è tentare di fare come se non fosse.

La recensione critica il nuovo album degli American Football, considerandolo inferiore all'iconico debutto del 1999. L'autore sottolinea come gli arpeggi perdano la loro magia senza la varietà degli arrangiamenti passati. La vocalità di Mike Kinsella non si adatta al progetto, e la maturazione della band non sembra allineata alle aspettative del pubblico storico. Il disco viene definito quasi inesistente, un tentativo fallito di replicare un passato irripetibile. Scopri se anche tu condividi questa visione critica su American Football LP2.

 Mai hanno nascosto la loro fede e anche in questo album mettono i puntini sulle "i".

 I Demon Hunter ci fanno sentire che si stanno evolvendo, ma ci ricordano anche che la locomotiva è sempre quella.

La recensione evidenzia l'evoluzione musicale dei Demon Hunter con l'album Extremist, caratterizzato da riff potenti e alternanza di voci scream e pulite. L'opera esplora tematiche di fede cristiana con brani sia aggressivi che melodici. Pur non rivoluzionando il loro sound, il disco risulta fresco, creativo e godibile per fan e nuovi ascoltatori. L'autore sottolinea la passione immutata e la qualità delle composizioni. Ascolta Extremist e scopri l’evoluzione potente dei Demon Hunter!

 ritengo gli AS I LAY DYING cinque musicisti che san fare bene il loro lavoro

 Niente di nuovo dunque come già anticipato in apertura ma è un disco omogeneo e che si lascia ben ascoltare.

Awakened degli As I Lay Dying si presenta come un album solido e omogeneo, vicino a An Ocean Between Us. La band alterna riff thrash e passaggi hardcore con chorus rock, supportati da lyrics coinvolgenti. Sebbene non innovativo, è un lavoro ben eseguito e apprezzabile, in cui ogni musicista offre un contributo preciso. Ascolta Awakened e scopri il metalcore energico degli As I Lay Dying!

 My soul is screaming let me free / Take away this pain I see

 Il Black Metal che va in Paradiso.

Il debutto degli Antestor, registrato nel 1994 e pubblicato sei anni dopo, rappresenta un unicum nel panorama norvegese dominato da band black metal sataniche. Il disco mescola riff abrasivi e atmosfere cupe con liriche cariche di fede e invocazioni, creando un intenso contrasto emotivo. L'uso di tastiere e arrangiamenti doom arricchisce il sound, mentre la voce di Molnes spicca per espressività. Un black metal che va oltre l'oscurità tradizionale, portando una dimensione spirituale unica. Ascolta Martyrium e scopri il black metal della fede e del dolore.

 Dio sia lodato, se di album così ce ne sono ancora!

 Il loro credo in Dio e l'enorme speranza posta nei testi permette di dare alle stampe questo ottimo hard rock cristiano.

La recensione analizza 'Battle Cries', album hard rock cristiano del 1992 dei The Brave, evidenziando la qualità dello songwriting e la melodia come punto forte. Nonostante il contesto difficile dell'epoca, i testi trasmettono speranza e fede con grande passione. L'album si avvicina a un capolavoro, sostenuto da performance di livello e influenze di classic metal. Consigliato anche a chi non segue il CCM. Scopri l'energia e la speranza di Battle Cries, ascolta l'album dei The Brave ora!

 L'uomo le cui voci non sono mai semplici voci, ma fantasmi di voci angeliche.

 Un'opera progressive-dub rovinata, sghemba, azzeccatissima nei vocals e stupendamente incongruente.

Burial torna a cinque anni dal suo capolavoro Untrue con l'EP Kindred, una raccolta di tre lunghi brani che mescolano UK-garage, bassi profondi e voci pitchate. L'EP è caratterizzato da una struttura insolita e intensa, con campionamenti emozionanti che creano un'atmosfera quasi angelica. Sebbene manchino pezzi lenti come in lavori precedenti, l'opera risulta comunque un successo per gli appassionati del genere. Ashtray Wasp emerge come traccia di punta per il suo solido andamento house e finale emozionante. Ascolta Kindred e lasciati emozionare dall'inconfondibile stile di Burial!

 La cosa che vince su tutto il resto è la semplicità disarmante delle melodie.

 Questo album è così figo e viaggione che non ve ne accorgerete neanche della sua durata.

Plains Of The Purple Buffalo di Shels è un album lungo e sfaccettato che si distingue per la sua atmosfera solare e ottimista, nonostante le radici post-core. Le melodie semplici e i cori corali creano un'esperienza musicale coinvolgente, ideale per ascolti estivi. Il disco si presenta come un viaggio musicale unico, che supera le aspettative e merita attenzione. Ascolta Plains Of The Purple Buffalo e immergiti in un viaggio musicale unico!

 Questo disco è un capolavoro dell'Heavy Metal e quindi è assolutamente da comprare!

 ‘Misteri’ è una delle più belle canzoni che io abbia mai sentito in tutta la mia vita.

La recensione celebra 'Misteri' di Fratello Metallo come un capolavoro dell'heavy metal italiano. L'album unisce forti temi spirituali e religiosi con energia positiva e testi profondi. Canzoni come 'Volete Metallo', 'Bacco' e 'Misteri' sono evidenziate come momenti di grande impatto emotivo e musicale. L'autore consiglia vivamente l'ascolto a ogni appassionato del genere. Ascolta 'Misteri' e vivi l'energia positiva del metal con Fratello Metallo!

 "Le parti vocali passano dallo scream al clean con disinvoltura imbarazzante, come un botta e risposta tra il Signore e Satana."

 "Se dovessi consigliare un album ad un neofita del genere, Son of the Morning potrebbe essere il prescelto."

Son Of The Morning di Oh, Sleeper si presenta come un potente concept album metalcore con tematiche cristiane. Le parti vocali alternano scream e clean con grande abilità, mentre la produzione è impeccabile. Ogni traccia è diversa e studiata per coinvolgere, nonostante la breve durata del disco. Il platter si distingue per le linee melodiche pulite e accessibili, risultando ideale anche per chi si avvicina al genere. Ascolta Son Of The Morning e scopri il metalcore che parla al cuore!

 Bronson ora è diventato il Re incontrastato dell’inferno con il nuovo nome di Lucifero Bronson.

 Questa musica può essere registrata soltanto sotto l’influenza di erbaccia nera come la pece e solo durante i rituali Bronsonici.

La recensione racconta con ironia la genesi mitologica di "Bronsonic", album di Fister. Nato da un racconto surreale che coinvolge Charles Bronson come sovrano dell’inferno, l’album è descritto come un prodotto unico, pensato per fanatici e amanti delle atmosfere oscure e lisergiche. Distribuito inizialmente in sole 30 copie numerate, "Bronsonic" è oggi liberamente scaricabile dall’etichetta, mantenendo il suo carattere di culto e mistero. Ascolta ora Bronsonic e immergiti nel culto sonoro di Fister!

 Peccato per la delusione che mi sono ritrovato fra le mani.

 Non annunciare un album pesante per poi rifilarci dentro ben quattro ballad su undici canzoni.

La recensione valuta il terzo album dei Red, 'Until We Have Faces', con aspettative alte ma risultati deludenti. Pur apprezzando alcune tracce più aggressive come 'Feed The Machine' e 'The Outside', l'autore critica la presenza eccessiva di ballad e brani lenti, ritenuti poco coinvolgenti. Il lavoro manca di continuità e spinta rispetto alle premesse, con solo qualche momento di intensità che salva l'ascolto. Scopri se Until We Have Faces è il disco che fa per te leggendo la recensione completa!

 La prova ve lo dico subito è pienamente superata, ma ahimè non siamo sullo stesso livello dell’epico Define the Great Line.

 L’album appare come un unico grosso monolite, impossibile da spezzare e sviscerare.

Ø (Disambiguation) rappresenta per gli Underoath un importante banco di prova dopo la partenza di Aaron Gillespie. Pur senza raggiungere i livelli dei capolavori precedenti, conferma la maturità e la potenza della band con un sound imponente, dominato dalla voce di Spencer e arricchito da una componente elettronica geniale. L'album si presenta come un monolite unico, con breakdown devastanti e una ritmica martellante. Gli Underoath abbandonano definitivamente le atmosfere emo-pop per cimentarsi in un metalcore più consapevole e maturo. Scopri la nuova potenza degli Underoath con Ø (Disambiguation) e vivi un viaggio metalcore unico.

 Il riff di Fight Inside colpisce come un pugno in faccia l'ascoltatore, catapultandolo nella dimensione infernale ed eterea dell'album.

 Innocence & Instinct riesce là dove End Of Silence aveva fallito, con un'alchimia perfetta tra strumenti elettrici, archi ed elettronica.

Innocence & Instinct segna un netto miglioramento per i Red rispetto a End Of Silence, grazie all'apporto del nuovo batterista Joe Rickard e a una produzione più curata. L'album esplora un concept sul dualismo umano, con sonorità che fondono rock potente, elettronica e orchestrazioni. L'energia è maggiore e le liriche più introspettive, con alcune tracce di grande impatto come Fight Inside e Overtake You. Pur non rivoluzionando il genere, il disco merita un ascolto per gli amanti del rock moderno. Ascolta Innocence & Instinct per scoprire la nuova potenza dei Red!

 La canzone-base del gruppo: riff aggressivo, strofa aggressiva, ritornello melodico.

 End Of Silence è un prodotto abbastanza vario, che si fa apprezzare dopo numerosi ascolti.

La recensione di 'End Of Silence', primo album dei Red, evidenzia un mix interessante di hard rock, nu metal e influenze pop. Pur segnalandone alcune debolezze come testi banali e sonorità a volte troppo radiofoniche, il disco è apprezzato per la varietà e l'equilibrio tra melodia e aggressività. Il gruppo dimostra potenzialità non ancora del tutto mature, ma promettenti all’interno del Christian Rock. Ascolta 'End Of Silence' e scopri il potenziale dei Red nel Christian Rock.

 Nei pezzi cantati la nostra Maurizia non sfigura affatto.

 Dategli un ascolto come ho fatto io anche se (parafrasando Maurizia stessa) la Paradiso vi rimane simpatica come trovare Bin Laden al check-in dell'Alitalia.

La recensione analizza l'album mai distribuito 'Agitare Prima Dell'Uso' di Maurizia De Las Noches, alias Maurizia Paradiso, con occhio critico e ironico. Viene raccontato il percorso della celebre icona tv anni '80-'90, mentre l'album è definito un mix kitsch di generi musicali, con momenti trash ma anche sprazzi di buona voce. Un affresco musicale che rispecchia l'anima ambigua e provocatoria dell'artista. Scopri l’album cult di Maurizia Paradiso e immergiti nel suo mondo unico!

 Quella degli Stryper è una religiosità tutta americana, eccessiva e pacchiana se vogliamo, ma, anche per questo, perfettamente in linea con la loro attitudine rock n’ roll.

 Se oggi ha un senso parlare di white metal lo si deve proprio a questi quattro ragazzi/missionari e, soprattutto, alla loro incredibile bravura.

La recensione celebra 'Soldiers Under Command', album del 1985 degli Stryper, pionieri del Christian Metal. Con una produzione curata e riff potenti, il disco unisce heavy/power metal a tematiche di fede cristiana. La voce di Michael Sweet e l'abilità chitarristica di Oz Fox emergono in brani memorabili. Nonostante una copertina discutibile, l'album è considerato una pietra miliare del genere white metal. Scopri il capolavoro degli Stryper e immergiti nel mondo del Christian Metal!