mien_mo_man

DeRango : 2,02 • DeEtà™ : 6753 giorni

Voto:
lei, nel suo intimo territorio, ci sa fare. infatti a gente che ascolta i blue pare una vera artista country-pop. ottima quindi per che vede mtv et similia, gente che, si sa, i soldi per la musica di moda li spende. molti di più che per quella buona. la rece è fatta bene, ma non investiga nel disco. forse non era affattuo tua intenzione, quindi mi astengo dal votarla. lei mi fa cagare. ma è vero che è la moglie di john lord alge?
Voto:
nightwalker, ma chi sei? ciao, io sono mien_mo_man, ovvero colui che è noto in DeBaser per aver scritto più di 20 recensioni su Todd Rundgren con e senza i suoi Utopia. Quello ce ho scritto è che certi dj hanno provato a ricostruire alcune sue canzoni. Ci sno riusciti bene alcuni e male altri. PUNTO. Se Rundgren sia o non sia un grande musicista non è argomento di questa recensione: dove hai intuito una intenzione da parte mia di mettere il personaggio in discussione? La mi metti 2 perché la rece ti fa schifo per come è scritta allora mi sta bene, ma se mi metti 2 perché io ho detto che Rundgren è un musicista scarso allora non hai letto la rece, oppure non l'hai capita, oppure non sei in grado di capirla. Se vuoi capire cosa penso di Todd Rundgren, ti ripeto, ci sono più di 20 recensioni scritte di mio pugno su di lui. Buona lettura.
Voto:
throwing muses sempre considerate. è che lo stile è simile a quello dei primi cars ed il batterista dei cars, david robinson, prima era dei modern lovers.
Voto:
originale questa tua trasfigurazione dei generi o gusti sonori che diventano individui in un contesto corale, ciascuno con le sue peculiarità. da approfondire senz'altro, e comunque sempre meglio delle solite "ricette", delle solite "alchimie", dei soliti "cocktails" di generi che fanno un po così: fatto un pandispagna gigante di poprock, prendete 50 grammi di psichedelia, versateci sopra una colata bollente di caramelloso indie, spruzzategli sopra abbondante emo-core a velo, magari aggiungete una granella di vecchio glam che non guasta mai, ed ecco il musicopanettone bello e pronto. La stessa cosa si fa con le formule magiche, coi cocktails eccetera.
Voto:
assolutissimamente errato quanto asserito da currahee: benzo24 ha scritto le recensioni di Jonathan Richman "rock & roll with the Modern Lovers" e poi di Jonathan Richman and the Modern Lovers "rockin' and romance". Se ti piace quel protopunk-new wave di Boston con una filosofia fintamente cazzona ma invece studiata a tavolino, con pochi giri di chitarra e versi apparentemente sempliciotti ma azzeccatissimi e minimali allora provate i primi (e poi anche i secondi) Cars. Ric Ocasek non avrà la vocetta stridula-starnazzante di Richman ma ne ha un'altra fenomenale, singolarissima, una sorta di Pippo (quello della Disney) del poprock.
Voto:
Ole non è l'ultima: a luglio arriva ARENA
Voto:
mah... penso a tutti i mostri sacri di recensori che non sono più in attività, con o senza addii ed arrivederci vari: gente come grasshopper ed Hal, mentre Mementomori non si fa sentire da un pezzo e Tepes dice che la taglierà corto ed eventualmente lavorerà dietro specifica richiesta... sono cose che fanno male, ma DeBaser sembra una sorta di ciclo vitale: arrivi alle tue ottanta, cento, centocinquanta recensioni al massimo e poi senti d'aver dato tutto... Rispetto la tua decisione, Vellutogrigio, anche se è stato sempre bello leggere una tua pagina di qua e di là. Però se i "vecchi" se ne vanno, se vanno via quelli che ti hanno fatto avvicinare al sito e desiderare di provarci anche tu, mi viene da chiedermi che senso abbia tirare ancora avanti. Quando gli Editors ci hanno dato la facoltà di decidere chi si ama e chi si odia, ho scorso molte di quelle recensioni e di quelle parole che su questo sito mi hanno colpito: un buon 80% sembra non bazzicare più da queste parti...
Voto:
bianco e nero, lascia stare le mie recensioni: non nascono dal disco e non nascono per il disco: sono riflessioni in senso generale o su una cosa nello specifico. Sono pretesti per fare altre cose. Non le vivere come recensioni e non pensarle come recensioni. il disco può essere visto in tanti modi, io lo uso per paragonarlo ad achtung baby anche perché è uno dei pochissimi ischi di "POST CELTIC ROCK" esistenti. quindi la chiave di lettura che do io è quella esatta.
Voto:
loro quando non erano famosi mi piacevano... un po' come i soul asylum, per intenderci (minneapolis è sempre da sottofondo: replacements, soul asylum ecc.: che sia il centro del mondo?)
Voto:
poi, per sapere chi è il vocalist, basta vedere le mie rece su di loro: non c'è solo questa
Utenti simili
Massimof

DeRango: 0,53

dEDOLUZ

DeRango: 0,08

reverse

DeRango: 3,59

iside

DeRango: 20,49

Mike76

DeRango: 1,28

donjunio

DeRango: 7,00

Fidia

DeRango: 5,30

Francescobus

DeRango: 2,46

misterNo

DeRango: 0,05