mien_mo_man

DeRango : 2,02 • DeEtà™ : 6754 giorni

Voto:
negli anni ottanta fino ad into the fire mi piaceva. era contestualizzato, era nel suo habitat, i rockers erano come lui. i rockers, non i metallari. i metallari erano come bon jovi e i rockers erano come lui (mamma mia!!!) però i bon jovi mi han fatto sempre cacare, prima e dopo gli ottanta, mentre lui negli ottanta mi piaciucchiava, tutto sommato, per un easy listening poprock. da waking up in poi... zero. Solo questo e l'ultimo room service, non ispiratissimo ma tutto energia post-esibizioni live.
Voto:
ah, perché la watts e la jahansson non sono la stessa persona? pensavo che le nuove dive americane del cinema fossero la stessa persona con nomi diversi a seconda del colore dei capelli. O, al limite, qualcosa di riconducibile ad anita blond ed anita dark nel porno.
Voto:
quel festival musicale è il più merdoso d'europa e del mondo intero. Solo il fatto che è sponsorizzato sa di merda, un po' come la serie a tim. Ve lo immaginate voi in inghilterra il glastonbury che diventa il tennent's, o la vodafone premier league? merdate che solo in italia possono accadere. e per non parlare del fatto che il pubblico è in prevalenza feccia-vascorossista che di musica non capisce un cazzo, altrimenti non andrebbe pazza per vascorreggia
Voto:
lei la preferisco mora in the assassination of richard nixon
Voto:
non ci vuole molto a fare un disco meglio di Echo Park, comunque. Non basta fare pop piacione con delle megasfuriate di chitarra per fare un grande disco. Ed Echo Park non lo fu. Se togli qualche pezzo, rimane poco. Ed a me Seven Days pare una boiata, a cominciare dal fatto che Nicholas dice che Maiorca è nell'oceano.
Voto:
te l'ho già detto che hai il merito di riconciliarmi con ciò che odio? Mi piace l'abilità che dimostri nel contestualizzare musica ed artista a livello sociale (sarebbe meglio dire antropologico), descrivendo pregi, difetti e cadute di stile di quel target artistico-musicale e della sua audience. Lui l'ho odiato, perché tutto in Italia arriva morto, appassito, e le deboli correnti dell'Adriatico non rinvigoriscono la carica purissima, mostruosa, della musica confidential americana; quegli anni sessanta da rotonda sul mare e da night club romanaccio non sostituiscono i marroni ed i gialli dell'autunnale Old America con più mediterranei colori pastello, e fecero strada ad un grigiore che neanche la musica pseudo Bristol-sound italica anni novanta ha saputo (o avuto coraggio, od il "BONGUSTO" di) riproporre. Finito quando è arrivata la tivù a colori. Non lo odio più ma lo voto allo stesso modo.
Voto:
io trascenderei dalle polemiche e chiederei al mondo intero: perché mai recensire dischi grazie a tv sorrisi e canzoni?
Voto:
desade non ha capito che io stronco ciò che c'è da stroncare e do voti buoni a ciò che merita buoni voti. certamente le mie ultime rece hanno riguardato bands poco importanti ed in genere giustamente (tranne i Gin Blossoms) dimenticate, ma DeBaser offre spazio a tutti, anche a coloro che, per un motivo o per un altro, hanno la necessità d'affrontare qualcosa che si sa già non piacerà agli altri che leggeranno. Chiamatelo "Uso personalistico del mezzo DeBaseriano", ma è effettivamente ciò cui serve DeBaser, altrimenti sarebbero gli Editors a dettaci i dischi da recensire. Capisco l'essere indisposto verso la visione di certe bands in home page, ma ciò che Desade dimentica è che le mie rece, con alti e bassi, sono di livello (e non hanno più refusi), mentre quelle di certa saccente popolazione, come la presente su Mel C, è palesemente scritta, ma soprattutto pensata, col culo.
Voto:
ah ma tu sei quello dei refusi? Sai avevi ragione: scrivere senza refusi è importante, a ben pensarci sono fastidiosi. Perché allora non ti dedichi solo alla correzione dei testi altrui, piuttosto che alla scrittura dei tuoi? Potresti specializzarti negli errata corrige ed essere fondamentale per DeBaser. Non c'è nulla di cui vergognarsi, sai?
Voto:
ti darei zero ma non c'è, potrei solo non votarti, ma non ho intenzione di risparmiarti una stroncatura perché gli editors non hanno previsto lo zero. Lei mi stava simpatica e Going Down, sebbene fintissima, non era poi così totalmente schifosissima, però il disco nel suo insieme vale poco più della tua recensione.
Utenti simili
Massimof

DeRango: 0,53

dEDOLUZ

DeRango: 0,08

reverse

DeRango: 3,59

iside

DeRango: 20,49

Mike76

DeRango: 1,28

donjunio

DeRango: 7,00

Fidia

DeRango: 5,30

Francescobus

DeRango: 2,46

misterNo

DeRango: 0,05