Voto:
concordo con il recensore al 100%. All'epoca lo pompavano in tutte le salse audio e video, in Italia erano già conosciuti prima di Ritorno al Futuro, con il vendutissimo album Sports, con quella copertina con la band all'interno del bar. E questi erano proprio un corrispettivo del pub rock inglese, più che da stadio.
Voto:
dreamwarrior mi sta sorprendendo, ultimamente è in stato di grazia. Comunque la più bella presa per il culo del metallaro è questa recensione di Nick , anche lui un fottuto genio della macchietta, chissamai dove saranno nati dreamwarrior e nick ;D Det Som Engang Var - Burzum - Recensione di MaledettaPrimavera
Voto:
Il disco uscì nei negozi nell'inizio 1970, non c'era internet e non si poteva scaricare prima della pubblicazione :-) Da notare che i GFR sfornavano un disco ogni quattro mesi. Tra il 1969 e il 1971 ben sei, cinque in studio e un live.
Voto:
Le maruzze alla cui raccolta mi sto dedicando da un pò di tempo mi consigliano che della Small Stone valgono la pena di almeno un'ascoltata The Brought Low :) Rock-blues bello potente sanguigno e derivativo al 100%, meno zozzo e personale dei FHJ.
Voto:
"io voglio vivere la mia vita, cosa che non è possibile fare a napoli" e allora sei uno di quelli che ritengono di avere COMUNQUE un mirino puntato alla tempia, anche se non sei Saviano e rimani seduto sul divano di casa...
Voto:
I Grand Funk tra il 1969 e il 1971 facevano un disco pressappoco ogni 4 mesi, questo uscì (con la bella copertina a forma di dollaro d'argento che ogni tanto mi faccio scintillare tra le mani) quando già avevano capito come far fruttare la gallina dalle uova d'oro. Una mezza delusione per me che avevo mandato giù a memoria i pezzi selvaggi di grandi dischi come Red Album e di Closer to Home. Loro non avevano una grande varietà e ripetersi ogni sei mesi mica era facile, prendete un pezzo come "Loneliness" con quegli archi pomposi, è di una noia mortale, roba da AOR di basso commercio, puzza di muffa. Prendete invece "Mean Mistreater" su Closer to Home, tanto per citare un altro pezzo "dolce" carico di emozione ed intensità: spacca. I GFR che sanno di sangue e sudore, quelli lerci, arrivano al Live del 1970. Dopo avevano già dato il meglio,è buona routine per far soldi, compresa la produzione di Todd Rundgren per "We're an American Band" e fatto salvo il disco del 76 prodotto da zio Frankie.
Voto:
già, dovrebbe arrivare trellheim, altrimenti corriamo il rischio di stare qua fino a mezzanotte e io tra mezz'ora ci ho da fare :))))
Voto:
...ma 'na recensione 'e sfascia squaglia 'o sang 'intt'e vvene :))))
Voto:
...liberamente ispirata ai pensieri di Bellavista ;)
Voto:
@beccata al 100% alessio, in realtà i cristiani sono stoici, per il paradiso accettano di morire, i marxisti sono stoici per l'ideale accettano la rivoluzione e la dittatura del proletariato, che a dire la verità sono due grandi seccature. Sfascia è stoico, per ascoltare meglio la musica si compra i libri :)