Voto:
Ho letto il libro ma non ho ancora visto il film. Attorno al 1960 c'è stato un grande film su Napoli, "Le mani sulla città" di Francesco Rosi. Quel film non faceva vedere niente di estremo disturbante o spettacolare, come bambini che guidano i camion della monnezza, roba che qui si vede pure peggio dal vivo mentre al nord si mettono le mani nei capelli per queste immagini. Eppure il film di Rosi fa capire come la politica locale intrallazzata a quella nazionale ha speculato sui cittadini con la scusa di portargli il cesso nelle case mediante i palazzinari che inagurano rioni interi al di fuori del piano urbanistico, con la benedizione della chiesa e la presenza in pompa magna dei vertici della forze dell'ordine. Ma c'è un appunto che indegnamente vorrei fare a Rosi, ed è quando nella seduta finale del consiglio comunale il deputato comunista (oggi senatore Fermaniello) si rivolge al costruttore palazzinaro Nottola (un grande immenso Rod Steiger) passato per ragioni di opportunità dalla destra alla Dc e gli dice..." e tu non ti credere che le cose andranno sempre cosi', perchè la gente prenderà coscienza di tutto questo" BALLE!!!
Voto:
...altro che il grunge di Seattle, la bandiera di una certa generazione musicale tra il 1987 e il 1992 sono stati i Dinosaur jr.
Voto:
Marlowe/Gould al commesso del supermarket: "perchè, lei non ha un gatto?" E il commesso..."che me ne faccio di un gatto, ho la ragazza!" Grande Altman anticipatore dei tempi, ancora prima del Processo di Biscardi faceva parlare tutti assieme gli attori nello stesso momento. C'è pure Scwharzy in una particina da body guard.
Voto:
due anni prima fahey fece un disco per la Takoma totalmente dedicato ai treni e alle strade ferrate Railroad 1, vi assicuro che è eccezionale, quello recensito l'ho sentito ma non mi è rimasto. Questo è un personaggio leggendario al pari della sua creazione alter ego bluesman Blind Joe Death, al di furoi di ogni logica, comprò la prima chitarra a 14 anni per corrispondenza e un paio di anni dopo sapeva suonare i blues del Delta.
Voto:
a pensarci bene quella di Stanshall è la stessa brutta fine fatta dal grande Steve Marriot (ex Small Faces e Humble Pie) qualche anno prima...
Voto:
la recensione è entusiasmante ma secondo me sopravvaluta il disco, il secondo con il nome troncato in Bonzo Dog Band (quello con cui sono più conosciuti) è molto meglio di questo. Degli sbarellati del genere hanno interagito con quegli altri sbarellati dei Monty Phyton e suonarono pure in Magical Mistery Tour dei Beatles.Ma comunque ci andrei piano con un paragone con zio Frank che con il progetto Mothers era di tutta un'altra solidità anche se "Canyons in your Mind",che sfotte Elvis Presley, potrebbe stare benissimo in un disco di Zappa periodo Ruben and the Jets.E ricordate la voce che recita il nome degli strumenti in Tubular Bells di Mike Oldfield? E' quella di Viv Stanshall che era la guida della formazione assieme a Neil Innes. Stanshall è stato un grosso personaggio fricchettone amante del non sense e che purtroppo è finito male bruciato nell'incendio della sua casa nel 1995.
Voto:
certo che se avessero avuto Hammill come cantante (soprattutto in "Herold and King, Dloreh") il 5 non glielo levava nessuno
Voto:
ottimo disco che deve piacere per forza agli amanti dei VDGG, il batterista e le percussioni in genere sono complessi, Zero è stupenda ,qualcosa che le si avvicina sono gli americani Yezda Urfa
Voto:
se facciamo riferimento al senso letterale del termine allora perchè non i Melvins come gruppo più grunge di tutt, visto che oltre ad essre orribili fisicamente furono subito scaricati dopo un disco dalla major di turno per tornare subito nei bassifondi dell'alternative? Quella attitudine sporca marcia e decadente all'epoca la avevano bizzeffe di gruppi sparsi per gli Usa, perchè sono grunge gli Screaming Trees e non i Dinosaur jr. o i Flaming Lips? Il grunge di Seattle è una invenzione dei media.
Voto:
in The right side of my brain recitano pure Foetus, Henry Rollins e Norman Westberg degli Swans