Voto:
il recensore non me ne voglia ma debaser dà pure l'opportunità di votare le recensioni e questa è proprio impresentabile per un capolavoro che amo molto. magari l'album parte con "Like a rolling STONE" e poi la svolta Dylan l'aveva avuta già nella prima facciata di Subterranean Homesick Blues. Non ci cono solo Al Kooper e Bloomfield ma anche un grande session man di Nashville come Charlie McCoy alla chitarra.
Voto:
io il disco lo ho ascoltato perchè Antony ha una voce eccezionale ma non ho ancora fatto il tuo outing verso la dance azzo! Ascoltando "Hercules' theme" mi viene in mente quella scena del film " In & out" con Kevin Kline che si sottopone al test della virilità con l'audiocassetta che detta le regole e con il sottofondo del disco di Gloria Gaynor dice "un uomo vero non balla: resisti! pensa a Schwarznegger, lui non balla..a stento cammina" E' chiaro che Kevin Kline non resiste e cede al ritmo...
Voto:
poletti:" caro supersoul, ma che cazzo c'entra Spartacus". E allora perdiamo qualche minuto per fare il copia e incolla della trama di Spartacus a poletti.< Il gladiatore Spartaco organizza una rivolta con l'intenzione di raggiungere un paese libero. L'esercito degli schiavi, comincia a dare serie preoccupazioni al Senato romano che decide di fermarlo. Ma Antonino, grande amico di Spartaco, avverte che una legione romana sta avanzando. Grazie a questo, Spartaco riesce, in una imboscata, a sconfiggerla, dirigendosi poi verso il sud. Non essendo però riuscito a corrompere dei pirati arabi per ottenere in cambio alcune navi, non gli rimane che una alternativa: attaccare Roma. La guerra tra le armate di Crasso ed i 60.000 schiavi ha inizio. Decine di migliaia di uomini vengono massacrati in una immane lotta e Spartaco viene sconfitto. Crasso fa crocifiggere tutti i prigionieri, ad eccezione di venti, che si dovranno battere a meno che non rivelino il nascondiglio di Spartaco. Questi allora gli si presenta ridotto in uno stato pietoso, a causa delle ferite e della lunga marcia; obbligato a combattere nella arena con Antonino, dopo averlo ucciso, viene inchiodato su una croce e posto vicino ad una delle porte di Roma. Spartaco, con gli occhi sbarrati dal dolore ma nello stesso tempo colmi della luce del trionfo, segue la biga che porta sua moglie Varinia e suo figlio verso un avvenire migliore.> allora Poletti ti rendi conto che Spartacus di Kubrick c'entra più di sto cazzo di Ejzenstein di cui ti riempi la bocca per far vedere al popolo debaseriano che sei un gran conoscitore di cinema? Citi le battaglie, qualcuno ha indicato pure Kurosawa e perchè non menzionare quella tra assiri e tebani nel pubblico deserto in "Totò contro Maciste ? La forza di questo film sta tutta nella faccia di Gibson pitturata a scacchi celesti e bianchi sotto una massa di capelli arruffati in una smorfia da pazzo. Dici che l'hanno usato quelli della Lega ma anche qui al sud la mia città è stata tappezzata da manifesti con quella faccia con sotto la scritta "Ribellarsi alla Gestline è giusto: non pagare" contro la società di riscossione delle cartelle esattoriali del comune. Se al posto di Gibson mettevano quella di Nikolaj Cherkasov si sarebbero ribellati solo Morandini e Mereghetti (tu l'avresti fatto solo se loro due ti danno il permesso)
Voto:
In "Clumps of dirt" sul primo disco omonimo (autoprodotto)sembrano la PFM che jamma con gli Allman Brothers...
Voto:
Echolyn. Ole fidati: sono eccezionali per chi ama il progressive.(quello vero, non i Genesis)
Voto:
innanzitutto mi congratulo con bjorky che dopo aver sempre difeso poletti è finalmente rinsavita descrivendolo benissimo nella rece di "Sister Act". La recensione fa cagare, dimostra un livore ridicolo verso Gibson che sarà rozzo e dilettante ma il suo riferimento era "Spartacus" e non i film citati da Poletti. Per me è riuscito ad allestire un grande spettacolo di cui avrei goduto tantissimo se avessi avuto una caterva di anni in meno e non mi sono mai posto la necessità di confrontarlo con Ejzenstein, Welles e Bresson. Il problema di Poletti consiste nel fare le recensioni come se il suo intento consistesse nel dimostrare che gli spettatori (e gli utenti di debaser)sono degli stronzoni facili da abbindolare. Se insiste su questo binario da me prenderà sempre 1.
Voto:
a me invece è piaciuto parecchio. la recensione di più. Ma andrei piano con queste affermazioni di figlio dei nostri tempi. Prendete la titletrack, quasi trent'anni fa c'è stato un altro personaggio (che io al contrario di parecchi debaseriani stimo molto) che ci angosciava con queste litanie (riascoltate ad es la sua "Banging the door") proprio come Efrim, e devo dire che mi piaceva molto di piu'(assai).
Voto:
Sì ghemison è gratis, si tratta di sesioniimprovvisate da diversi artisti del giro psichedelico attorno alla Swamp Records, perfettamente registrate in studio e messe a disposizione sul sito per una ottantina di minuti che mi hanno riportato con immenso godimento indietro ai bei tempi delle rarefazioni quicksilveriane.@festwca è vero che siamo nei dintorni chitarristici dei Colour Haze ma qui c'è un trattamento di lisciviazione che proietta in uno spazio senza tempo evitando ( per la presenza di personaggi più strafatti)le tentazioni stoner di Koglek e co.@OleEinar e se facessimo invece un progressive USA (precisamente Philadelphia) che dal 1991 surclassa i Gentle Giant? @bjorky: Tom Petty non l'ho mai visto in quella posa così yeaaaah, mi sa che assomiglia più a Mark Farner dei Grand Funk Railroad.
Voto:
"DARE 5 AI RHAPSODY FA GUADAGNARE 50 GIORNI DI INDULGENZA PER L'ACCESSO AL VALHALLA. OGGI COL VENERDI' SANTO C'E' IL BONUS CHE FA RADDOPPIARE I GIORNI. APPROFITTA DELL'OFFERTA E VOTA ANCHE TU! STAY RHAPSODY! " cazzo... approfitto subito dell'offerta!!!
Voto:
scusa enbar77, ogni tanto faccio il recensore ma sono ateo e non posso chiedere al Signore pietà per te che giudichi un capolavoro (5) il poppettino dei Supertramp, e un poco più che sufficiente (4) il primo dei Doors," Pearl" della Joplin , "Pipes" dei Floyd,che il disco dei Supertramp lo asfaltano e riasfaltano( e lasciamo stare il 5 a "Their Satanic..." dei Rolling Stones che non ci azzecca proprio). basta questo per dubitare sulla tua affidabilità di "valutatore".