Voto:
e infatti come dice bene purpulan quello che è grande di questo film è la possibilità di seguire sia l'intera storia e sia quella di fermarsi ai singoli quadri che la compongono, che seppure nella loro raffigurazione lugubre non mancano mai di ironia, nè di comicità. Questo a mio parere è il film più "popolare" e meno intimo di Bergman.
Voto:
E invece al contrario di muffin man a me sono piaciute molto di più le tue recensioni di film che valevano 1, non penso che dovevi dimostrare qualcosa o fare contento qualcuno. Il tuo valore si è visto (e te l'ho riconosciuto alla prima) nello sguazzare senza trash-endere proprio nel trash. Qui si vede come tu stesso dici che ti sei "conformato". Se fossi stato "quel" il_paolo avresti esaltato il pruriginoso triangolo tra marito , la moglie (...alla Lotar/Frajese?) e amante.
Voto:
pochi cazzi questo è un gran film, giustamente premiato dalla giuria di cannes del 2004 (...figurati direte...tanto il presidente era Tarantino). Che volete di più? Bello visivamente e stavolta anche come sceneggiatura ricca di colpi di scena. La trama potrà sembrare ridicola ma è la tradizione manga e per qualche volta non stiamo a fare i precisini .Tutti ad incensare "Ichi the killer" di Miike ma questo a confronto è "Il conte di Montecristo". Addirittura il precedente "Sympathy for Mr. Vengeange" è pure migliore di questo
Voto:
Era un buon disco che discendeva dalla lezione politica dei primi Sham 69 e tra i pochi veramente godibili dell'ondata OI!, ricordo che facevano pure una cover degli anarchici Crass. Ma poi tutto il mondo è paese, dalla politica sono passati al calcio tra gli hooligans e hanno sfornato "perle" come Fuck Maradona! che segnò con la mano contro l'Inghilterra...
Voto:
Una considerazione malinconica, nonostante Debaser sia frequentato da numerosi "vecchi" amanti del progressive italiano, sempre pronti a dire la loro sulla PFM, Banco, Orme e compagnia bella, è sconfortante che un gruppo come gli Standarte, parecchio apprezzati sui siti web esteri ,qui siano praticamente sconosciuti. Non è il progressive melodico e mieloso che tanto fa impazzire i melomani nostrani, però sono davvero rimasto sorpreso dell'assenza dei commenti di quelli che solitamente si sbattono per dire(secondo la loro personalissima opinione) che il progressive sia il più grande genere musicale della storia del rock...
Voto:
qua il mostro vero mi pare di capire sia la videocamera: indistruttibile fino alla fine, riesce a "mangiare" tutti, il primo Jason che la teneva alla festa , l'altro Hud a cui è stata data in consegna che ripete sempre "io documento tutto" e perfino la sua morte sbranato dal mostro. Ma lei si salva sempre, e quei due fessi di innamorati alla fine addirittura non capicono il peicolo che rappresenta quando lasciano che essa sia la depositaria dei loro messaggi. Sempre in piedi seppur traballante tra le esplosioni, capace (pure in mano ad un fesso qualunque) di primi piani da antologia nella scena in cui il protagonista raggiunge la sua ragazza ferita, questa magna tutto. Se questa era l'intenzione degli autori tanto di cappello.
Voto:
...chiaro che era 50 secondi.Cacchio!
Voto:
Cacchio com'è difficile farsi capire. mauro60. Se alla proiezione in quella stessa sera dei 50 minuti di L'arroseur arrose' (spero che si dica così in francese) la gente si mette a ridere quando il ragazzino toglie il piede dal tubo dell'acqua innaffiando il giardiniere, tu la chiami emozione questa reazione oppure è sempre frutto di un'esperimento scientifico? Cacchio!
Voto:
costruire case è la nostra cultura dice mauro60. Visto che bazzichi il cinema, fatti una guardata a "Mani sulla città" di Francesco Rosi, la speculazione edilizia che sposta perfino il piano regolatore in combutta con la politica che riceve il benestare dalla DC centrale, il costruttore Nottola, nonchè consigliere comunale MSI, che costruisce palazzine per dare un "cesso" alla gente che vive nei bassi napoletani e per fare i miliardi contro le regole invitando all'inagurazione le autorità e il vescovo. Il consigliere comunista che dice a Nottola, passato alla DC che gli dà più garanzie, che non può andare sempre così perchè la gente si sveglierà e non accetterà più il pacco di pasta in cambio del voto. Che dobbiamo fare, mauro60? Dobbiamo ringraziarlo quel caimano Nottola per averci dato i cessi o ci dobbiamo vergognare per avergli dato il voto? spiegacelo tu che sei tanto bravo&sicuro nelle tue certezze alla John Wayne.
Voto:
caro muffin, prima di arricchirmi il mio lavoro mi ha portato tra le famiglie del rione Salicelle di Afragola oppure tra le ex campagne di Volla, dove penso che tu non sia mai stato e ti assicuro che per esperienza personale la realtà descritta in questo film all'epoca non è poi tanto lontana da quella che si poteva vivere in quelle zone, contorniandola di episodi macchiettistici come tradizione della sceneggiata, ma il fondo di realtà era quello là. Di Milano non ti saprei dire.