Voto:
ma che ragionamenti del piffero: contenersi non è mai facile,mi piacciono le parti sottotono etcetec Che c'entra con la bravura di un attore? Depp il Pirata lo deve fare con tutte quelle mossettine perchè glielo chiede il regista, e finiamola di voler per forza di sminuire un attore che si è dimostrato ECLETTICO al massimo e supelativo sia in "Ed Wood" che in "Paura e Delirio a Las Vegas". Magari vi dà fastidio che è bello ed idolatrato dalle ragazzine, lo tacciate di esser troppo strambo e stralunato ma in sostanza lui ha fatto film strambi e stralunati. E poi caro polettino lo avrei voluto vedere Ryan O'Neal (attore che ammiro) quanto avrebbe reso in Shining al posto di Nicholson.
Voto:
caro enbar 77 mi sono state riscontrate parecchie malattie, tra cui la gonorrea per frequentazioni un pò lussurosie, ma non la dislessia. Quando dici che i Doors sono consacrati più dalla morte nella vasca che dalla loro anomala composizione, che dalla copertina si nota la supremazia INSPIEGABILE di Morrison, che era MOLTO MEGLIO il buon Ray che riusciva a riflettere e a suonare un assolo che rende immortale un brano altrimenti distrutto da Morrison ...ebbene stai praticamente minimizzando il ruolo COSTRUTTIVO di Morrison nei Doors. Il tuo commento peggiora la situazione, rimproverandogli anche la libertà di essere VERO e non un pagliaccio come volevano i restanti Doors. Quello era Jim, ubriacone sbattuto fuori dalla polizia non ad uso e consumo della MTV di turno ma perchè era un fottuto diverso che non si merita le tue quattro cazzate moralistiche(...fin troppo straripante!!!). Questo è il rock'n' roll QUELLO VERO. Se ti dà fastidio datti alla musica classica.
Voto:
E infatti senza Morrison i Doors hanno avuto una carriera straordinaria, era proprio una palla al piede del gruppo quell'uomo volutamente maledetto! Krieger, Densmore e Manzanek una volta liberatosi di quell'ingombro hanno dimostrato tutto il loro genio e talento musicale con una miriade di dischi che ancora oggi ci lasciano estasiati.
Voto:
ma perchè, qualcuno di voi ha ancora la speranza o l'illusione che questi remake abbiano la facoltà di ripagare del prezzo del biglietto o di far risollevare non dico le sorti del cinema italiano ma le nostre mongolfiere ormai arrivate al pavimento?
Voto:
poletti vaci piano pure tu sullo sminuire Leone e considerare la sua violenza brodo di giuggiole per i giovincelli. Leone è stato un maestro per lo stesso Eastwood che ha iniziato come regista sulle tracce del suo insegnamento "violento" (che si badi bene era già presente e iosa nel tagluzzato "Sierra Charriba " di Peckinpah). Il west era una terra violenta, e Leone ha sdoganato quella violenza che poi vedremo a bizzeffe in film anche di ottimo livello fatti per uno spettatore più "raffinato", ad es. vedi "Soldato Blu"
Voto:
Impeccabile. L'affermazione chiave è "Lewis è stato un interprete straordinariamente dinamico, dotato di un feeling travolgente". Perchè era questo che gli faceva colmare il gap con artisti di maggiore statura compositiva come Chuck Berry o più eclettici come Presley, ma il fatto che era assolutamente trascinante e trasgressivo come nessuno, nè bianco e nè nero. Una bella raccolta è quella della Rhino Records "18 original sun greatest hits"
Voto:
e no, caro senmayan, tutto quello che vuoi ma l'affermazione che è stato Leone a cambiare la connotazione del protagonista da positivo a negativo non te la concedo, se vedi i film di Peckinpah, del 1961 (Sfida nell'alta sierra) o del 1964 (Sierra Charriba) già resti spiazzato a domandarti dove sta l'eroe e chi sono i buoni e chi i cattivi.
Voto:
Non so chi ha visto il primo film di Burton, il non sense di "Pee-wee's Big Adventure ". Penso che l'attore protagonista di quel film surreale, Paul Reubens, sarebbe stato perfetto per Willy Wonka. avrebbe reso il personaggio recitativamente ancora più anarcoide di Depp, che pure lo carica di tante sfumature sconosciute al pur bravo Gene Wilder, che molti preferiscono solo per il fatto, secondo me, che come dice bartleboom è parte integrante della loro infanzia.
Voto:
...certo che schiaffare un disco dei Flipper in mezzo a "The Wall" significa far morire Shatter una seconda volta, ehehehe.
Voto:
no maryg a me non sembra strano, perchè a me è successo lo stesso al primo ascolto, se ami gli Stooges non puoi non amare i Flipper, quello che mi dispiace è che nella scaletta del live non c'è Sex Bomb, dal vivo sarebbe stata una...bomba. E scommetto che Iggy avrebbe dato qualche anno della sua miracolosa vita per cantarla. E poi se San Gennaro in cuffia ascoltava Paranoid significa che da buongustaio ha capito che dietro il riff di "Life is cheap" più che i Joy Division ci stanno i Black Sabbath. Tra la miriade di gruppi influenzati dai Flipper secondo me ci sta pure il mio amato Mezzo Giapponese.